by: Cooperativa Sociale Agriverde | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Siamo una Cooperativa Sociale di tipo A + B attiva nel territorio bolognese dal 1986. Il nostro scopo è quello di coniugare gli obiettivi tipici di un'impresa con quelli di solidarietà sociale, investendo i profitti in percorsi di inserimento lavorativo dedicati a persone svantaggiate. Realizziamo e curiamo giardini e aree verdi, sia pubbliche che private, coltiviamo un orto biologico e un vivaio e siamo esperti nella tecnica del tree climbing.
Il 2016 per noi è un anno importante, perché festeggiamo il nostro trentesimo compleanno. Un traguardo significativo, caratterizzato da un’azione basata su tre pilastri: democrazia, uguaglianza e solidarietà. Il nostro lavoro ci piace moltissimo, sia quando interveniamo su un giardino o su un albero di pregio, sia quando raccogliamo la verdura nel nostro orto, tutta rigorosamente biologica, e la consegniamo a domicilio.
Coltivare gli ortaggi permette alle persone svantaggiate di lavorare in un ambiente protetto, dove seguono tutto il ciclo di una pianta, dalla crescita fino alla vendita. Un percorso che aiuta a riavvicinarsi alla vita e alle relazioni sociali. Le squadre dei giardinieri più esperti invece curano il prestigioso parco di Villa Ghigi, sui colli bolognesi, ma realizzano anche piccole opere d'ingegneria naturalistica in aree protette della provincia.
Dietro il nostro lavoro ci sono competenze, professionalità e valore sociale, che vogliamo raccontare. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare un video ed una pubblicazione, che sarà arricchita da disegni inediti di Andrea Pazienza, gentilmente concessi dal fratello Michele, socio di Agriverde. Vogliamo raccontare le storie che danno vita a Agriverde, per far conoscere il reale valore racchiuso in orti e giardini realizzati anche grazie al lavoro di persone che vivono situazioni di difficoltà.
Per realizzare il libro e il video abbiamo però bisogno del vostro sostegno. Partecipate alla nostra raccolta fondi e aiutateci a raccontare a tutti quanto sia importante l'inserimento lavorativo per le persone che vivono situazioni di svantaggio. Scrivete insieme a noi una nuova pagina della storia di Agriverde.
Agriverde è una Cooperativa Sociale di tipo A + B attiva nel territorio Bolognese dal 1986. Ha lo scopo di coniugare gli obiettivi propri di un'impresa con quelli di solidarietà sociale, investendo i profitti in percorsi di inserimento lavorativo rivolti a persone con differenti tipologie di svantaggio. Ci occupiamo della realizzazione e della manutenzione di giardini e aree verdi sia pubbliche che private, abbiamo un orto biologico ed un vivaio e siamo esperti nella tecnica del tree climbing. La coltivazione degli ortaggi permette alle persone svantaggiate di essere inserite in un ambiente protetto, nel quale seguire la cura e la crescita delle piante fino alla loro vendita nella bottega o alla consegna a domicilio. Un percorso antitetico all’alienazione, che permette a tutte le persone inserite di riavvicinarsi alla vita e alle relazioni sociali. Le squadre dei giardinieri più esperti, invece, possono vantare un curriculum professionale di tutto rispetto, che va dalla manutenzione del prestigioso parco di Villa Ghigi, sulle colline di Bologna, fino alla realizzazione di piccole opere d'ingegneria naturalistica in aree protette della provincia. Il 2016 è un anno importante: festeggiamo il 30° compleanno. Un traguardo significativo caratterizzato sempre da un’azione basata su tre pilastri: democrazia, uguaglianza e solidarietà e da 42 dipendenti (di cui 26 soci), 10 soci volontari e 16 soci sovventori che ci sostengono nella nostra attività, l’investimento per l'acquisto della nuova sede, un bilancio economico in equilibrio.
Sabato 3 dicembre alle ore 19.30 al Centro Annalena Tonelli in via Galletta 42 a San Lazzaro di Savena
“Il Comune di San Lazzaro di Savena ringrazia profondamente COOP AGRIVERDE per la quotidiana testimonianza di solidarietà, etica, senso di appartenenza e impegno civico a beneficio dell’intera comunità”.
Agriverde con i suoi agronomi parte attiva del progetto
Eccoci di nuovo con Erba Matta! Alla vice sindaco Claudia D'Eramo non solo è piaciuto lo spettacolo ma ha anche chiesto (e ottenuto) che venisse riproposto in occasione dell'inaugurazione del centro giovanile!
Alla fine ce l'abbiamo fatta! Lo spettacolo è andato in scena ieri sera all'ITC Teatro pressoché al completo.Grazie ai tantissimi che sono intervenuti, che hanno applaudito e che si sono complimentati.
Per raccontare le storie, le persone, le passioni, i guai che caratterizzano il nostro lavoro abbiamo usato il linguaggio teatrale. Grazie ad un laboratorio condotto assieme al Teatro dell’Argine. Erba Matta: da non perdere!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Fabio Fontanelli
Marco Pedretti
Raphael Decerf
Alberto Boggero
Claudio Zecchinato
Angelo Zaccagnino
Angelo Zaccagnino
Giuseppe Schembri
maurizio cocchi
Milena Belletti
Milena Belletti
Piero Scaramagli
Livia Scagliarini
Cinzia Moschini
Lucio Capelli
Emanuela Bacchiocchi
Giovanni Coccolini
Andrea Neri
Evento di raccolta fondi Tutti a tavola con Agriverde
Giuseppe Berrettini
Matteo Zanarini
Samuele Lenzi
Nevio Negroni
Michele Filippi
Ninfa Pedretti
Stefano Spisni
Stefano Spisni
Ninfa Pedretti
Mirella Chitti
Emanuela Bacchiocchi
Consuela Cont
Marco Baroncini
Ion Stoian
Tito Saracino
Massimo Battisti
Silvana Legnani
Spettacolo di raccolta fondi Erba Matta
Beatrice Benfenati
STEFANIA BASSINI
Alessandra Smargiassi
Alessandra Smargiassi
Lucia Mazzoni
ROBERTO BERGONZONI
Rocco RIZZO
Claudia D'Eramo
Gian Paolo Rossini
Gianni Gentile
Elisa Targa
Aldo Dondi
Carlotta Fazioli
Laura Toschi
Anna Vincenzi
Antonio Pancaldi
Annarita Zaccarini
Franco Rinaldi
Alberto Alberani
Jonathan Clark
Jonathan Clark
Sabrina Lacentra
Sergio Dondi
Giuseppe Pedretti
Ivo Pedretti
Lorenzo Pedretti
Serena Pedretti
Adriana Bertuzzi
Fabrizio Pedretti
nadia musiani
stefano bonafè
davide hanau
Giuseppe Benassi
Gianluca Di Pancrazio
Clara Magnanini
Clara Magnanini
Giuseppe Caprioli
Ion Stoian
Ion Stoian
Marinella Pancaldi
Giovanni Pancaldi
Giovanni Pancaldi
candi giovanna
Luca Costello
Luca Costello
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Lucia Mazzoni
Serena Pedretti
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.