Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Banca delle Terre Venete

Banca delle Terre Venete

Scopri come la banca sostiene gli enti del Terzo Settore e stimola la crescita delle loro attività

Partecipa all’edizione 2023 di “Crowdfunding: il dono della comunità” e trasforma il tuo progetto in realtà. Impara a raccogliere efficacemente fondi online, presentaci la tua idea e ottieni il cofinanziamento della banca.

Per una realtà del terzo settore una campagna di crowdfunding è un’occasione per raccogliere fondi online, ma anche per coinvolgere in modo innovativo la comunità per raggiungere insieme obiettivi condivisi e di impatto per il territorio. 

Ma quali sono le caratteristiche del crowdfunding e come si realizza una campagna di successo? Scoprilo partecipando a Crowdfunding: il dono della comunità! Potrai sviluppare efficacemente il tuo progetto, raccogliere fondi per realizzarlo e ottenere il cofinanziamento della banca! 

Arricchisci il territorio con le tue idee innovative 

Tramite Crowdfunding: il dono della comunità Banca delle Terre Venete sostiene le realtà del terzo settore che vogliono dar vita a progetti culturali, sociali, sportivi e civici di impatto per il territorio. 

Innanzitutto fornendo loro la possibilità di seguire un corso di formazione al crowdfunding con cui acquisire nuove risorse e competenze. Durante la formazione imparerai a sfruttare le potenzialità e gli strumenti del digitale per pianificare una raccolta fondi efficace e coinvolgere la tua comunità. Ma non è tutto. 

Al termine del percorso potrai mettere in pratica quanto appreso e presentarci la bozza del tuo progetto e le campagne di crowdfunding selezionate saranno pubblicate su Ideaginger.it con il supporto di un campaign manager di Ginger e il contributo economico di Banca delle Terre Venete pari al 20% dell'obiettivo, fino a un massimo di 1.000 euro.

Scopri come ottenere il contributo della banca

Per realizzare una campagna di successo avere una bella idea è senz'altro importante, ma non basta.

Bisogna anche avere gli strumenti per imparare a progettare, raccontare e promuovere una campagna di raccolta fondi online.

Per questo motivo Banca delle Terre Venete ti offre l'opportunità di partecipare gratuitamente a un workshop di formazione al crowdfunding in cui acquisire tutte le competenze necessarie per trasformare la tua idea in un progetto concreto!

Terminata la formazione potrai presentare la tua idea alla banca e vincere un contributo economico a fondo perduto per realizzare il tuo progetto.


Le adesioni al workshop in programma giovedì 23 e giovedì 30 marzo sono state davvero tante e hanno superato i 20 posti a disposizione. La classe è già SOLD OUT!

Per dare seguito alle numerose richieste insieme a Banca delle Terre Venete abbiamo attivato un secondo percorso di formazione, con le stesse caratteristiche che si svolgerà mercoledì 3 e mercoledì 10 maggio, dalle 17 alle 20, sempre presso la sede del CSV di Vicenza, in Contrà Mure San Rocco 37/A, per il quale è confermata la vostra partecipazione.

Ti aspettiamo in aula!

Dal 2020 Banca delle Terre Venete sostiene gli enti no profit del proprio territorio nelle loro attività di raccolta fondi. Con l’iniziativa Crowdfunding: il dono della comunità ha voluto premiare progetti concreti, coinvolgenti e di impatto per la comunità. 

In questi anni abbiamo visto fiorire iniziative di inclusione sportiva per ragazzi con disabilità, abbiamo contribuito a realizzare nuovi spazi culturali, progetti per la salvaguardia dei prodotti locali, innovative installazioni di realtà virtuale e tanto altro ancora. 

Le idee certo non mancano, siamo pronti per continuare a sostenere gli enti no profit nella realizzazione delle loro proposte, capaci di creare un valore aggiunto per i territori e soprattutto per le persone. 

38 PROGETTI
€461.000+ RACCOLTI
4.900+ DONATORI
100% SUCCESSO
170% OVERFUNDING