by: POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
È andata oltre ogni più rosea aspettativa la raccolta fondi realizzata con l'iniziativa di crowdfunding intrapresa dal 26 agosto scorso a sostegno del progetto UN GIOCO IN REGALO PER IL COMPLEANNO DEL SECOLO E MEZZO.
Tutto il danaro eccedente i 15.000 euro raccolti per l'acquisto della struttura gioco, destinata al parco del POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ, permetterà di sostenere i costi necessari a dotare la stessa dell'indispensabile pavimentazione certificata antitrauma per la sicurezza e la protezione dei bambini nelle cadute accidentali.
UN GRANDE IMMENSO GRAZIE A TUTTI!
La scuola d’Infanzia del Bambino Gesù compie 150 anni e noi vogliamo farle un grande regalo, proprio come si fa con le bimbe e i bimbi buoni; un pacchetto da scartare, una scatola colorata che accende la loro fantasia e alimenta la loro felicità, il giusto premio per un anno trascorso facendo i bravi, da chi vuol loro bene. Ecco, noi abbiamo questo sogno, ma per trasformarlo in realtà abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Grazie a te i bimbi e le bimbe che frequentano l’asilo potranno giocare in giardino divertendosi con scivoli, reti, discese e tunnel colorati. Le nostre risorse da sole non bastano per acquistare il gioco, il tuo aiuto è essenziale per trasformare in realtà i sogni di tanti bambini!
Il nostro asilo rappresenta una vita di crescita, di amore per i più piccoli, di suore e insegnanti rimaste nel cuore di generazioni di bimbi diventati adulti, che ricordano il periodo trascorso correndo e giocando tra il parco e le aule della Scuola Materna del Bambino Gesù come uno dei più belli della propria vita.
Un'avventura educativa che non ha mai trascurato i valori fondamentali e che ininterrottamente è stata il punto di riferimento di generazioni di famiglie della comunità di Pieve di Guastalla e del territorio limitrofo. Radici ben salde nella cultura cattolica e germogli freschi pronti ad affrontare il domani.
È per questo che chiediamo la tua collaborazione, l’aiuto di chi ha amato questa scuola, di chi la ricorda con affetto, di chi ha visto i propri figli viverne gli spazi, di tutti coloro che le vogliono bene, per regalare anche ai bimbi che la frequentano e la frequenteranno, bellissimi ricordi che ricorderanno per tutta la vita.
Con questo progetto di crowdfunding vogliamo fare squadra con grandi persone che hanno a cuore i piccoli, per dotare la scuola di una nuova struttura gioco da installare nel suo parco e su cui potranno divertirsi le nuove generazioni, il tutto per coronare i festeggiamenti per i 150 anni di attività.
Mettiamoci in azione, per trasformare in realtà i sogni dei bambini e delle bambine.
Fai crescere la Scuola dell’Infanzia, dona ora, rendi felici i bambini, FAI SORRIDERE IL NOSTRO FUTURO!”
Insieme daremo reale consistenza a un grande castello con scivoli, salite, discese, tunnel, arrampicate, passerelle...
Aiutaci a farne un REGALO e sostieni la campagna di crowdfunding in nome dei più grandi AUGURI DI BUON COMPLEANNO!
Dal 1869 l'Asilo della tradizione. Ciò che attualmente si identifica come POLO PER L’INFANZIA DEL BAMBINO GESÙ, da 150 anni si propone al territorio guastallese come solido punto di riferimento per l’educazione dei bimbi dai nove mesi di età ai sei anni, estendendone (a richiesta) la continuità fino agli undici anni grazie al servizio di DOPOSCUOLA per i bimbi che frequentano la scuola primaria. Il NIDO DELLE CICOGNE è un servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa fra i nove e i trentasei mesi, che concorre con le famiglie alla loro crescita integrale e allo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo. Persegue importanti finalità, quali la costruzione di relazioni significative diversificate, lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle conoscenze del bambino nel rispetto della originalità di ognuno; il sostegno alla “genitorialità” nella cura dei figli e nelle scelte educative. La SCUOLA DELL’INFANZIA “BAMBINO GESÙ” mette al centro della sua opera educativa i principi fondamentali della fede cristiana, promuovendo gli autentici valori di amore, pace, fratellanza e solidarietà. A tal fine, favorisce e promuove la conoscenza della dimensione spirituale e religiosa dell’uomo, nel rispetto del messaggio evangelico, oltre che lo sviluppo dell’identità, la maturazione dell’autonomia, la promozione delle competenze e del senso di cittadinanza. SCUOLA PARITARIA, svolge un servizio pubblico senza finalità di lucro. [...] il primo accenno sulle origini della scuola materna di Pieve si rileva dallo Statuto che l'assemblea dei soci si è dato. Così inizia l'articolo 1: "L'asilo infantile di Villa Pieve di Guastalla fu istituito nel 1869 sotto gli auspici dell'Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l'infanzia, per impulso del benemerito Cav. Scaravelli Dott. Alessandro e col concorso continuo di benefiche persone". Da allora, 150 anni di onorato servizio a beneficio di bambine, bambini, genitori e della comunità tutta. www.asilodipieve.com
...ha finalmente dato i suoi frutti!
È destinata a chi riuscirà a collocare il proprio nome sulla vetta dei 15.000 euro.
Grande il compleanno, altrettanto grande la struttura gioco (tre torri con ponti e scivolo a tunnel da vivere all'aperto in emozionanti avventure) destinata al parco del POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ.
Mai dimenticare che al mondo, ogni giorno, accadono cose straordinarie di cui nessuno parla!
Nuovo appuntamento con LE INIZIATIVE DEL 150° DI FONDAZIONE
L'entusiamo di esserci per aiutare a centrare l'obiettivo di lasciare un segno significativo a ricordo dei centocinquantanni di attività dell'Ente educante.
Anche da Reggio Emilia sono arrivate adesioni al progetto "UN GIOCO IN REGALO PER IL COMPLEANNO DEL SECOLO E MEZZO".
Ora tutta Italia è al corrente dell'ultrasecolare compleanno della Scuola e dell'azione di crowdfunding intrapresa per onorarare degnamente i suoi lunghissimi anni di esperienze formative a favore di tante generazioni di bambini.
Fatevi contagiare dalle buone opere. SERVE il vostro supporto per DONAZIONI in grado di regalare alla Scuola una struttura gioco a ricordo dei suoi centocinquant'anni compiuti.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Alessandro Natuzzi
Iemmi Luca
MATTEO IEMMI
Padana Tubi & Profilati Acciaio S.p.A.
Fam. Magnifico John
LOTTERIA DI NATALE pro Asilo di Pieve
I clienti del FORNO MAZZINI a Pieve di Guastalla
Gruppo bancarella dell’Oratorio di Pieve di Guastalla
Fam. BERTELLINI, Fam. RONDINI, Fam. CODELUPPI, Fam. CAVANA, con il ricavato della Cena di Beneficienza pro Scuola Materna di sabato 7 dicembre 2019
Fam. Guaita/Tagliavini e rappresentanti Comitato Genitori
Comune di Guastalla
Monsignor Francesco Marmiroli
STEFANIA MORI
Luca Pecchini
AGAVE di Andrea Natuzzi
Benedetto Odescalchi
Teodori Roberta
IN MEMORIA DEL "BAGIO" Teresa Daniela Savino Elena Marco Michele
Cagnoli Nicoletta e Avanzato Nicola
Mariagrazia Germani
Lina e Lino Alberici
Berra Alessia
Alex Boschi
Massimiliano Donato Verona
COMITATO GENITORI
Daniele Daolio
Eleonora Ganna Andrea Lanari
Fam. Galimberti Massimo
Davide Daolio
Paola Caleffi
INIZIATIVA: Le Caldarroste dell'Asilo di Pieve
Fam. Romano Alfieri
Fam. Giancarlo Petrati
Luciana Bartoli
Il Carrom Guastalla in ricordo di Guido Truffelli
Afro e Virginia Cantarelli
Fam. Moscatelli-Paluan
Roberto Fossa
Mattia Chiara Savazzi
Valentina Scifoni
Chiara Saccani
Enrica Amadasi
Diana Chiericati
roberto odescalchi
Catia, Caterina, Chiara, Maria, Martina e Teresa dello staff di cucina impegnato nella preparazione del PRANZO DI COMPLEANNO
Romana Chiericati
ROTARY CLUB GUASTALLA
Fam. Cocconcelli
GIOVANNI GALLUSI
Eleonora Petratti
Maura Gozzi
stefano berra
IINOVA 1872 AGENZIA Allianz Guastalla
Beltrami Stefano e Cristina
Damiano Alberini
Antonio D'Arelli
Adele Barbieri
Annarita Montanari
Maria Soliani
Barbara Acerbi
MARCO CORRIAS
Rovesti Claudia
Odescalchi
INIZIATIVE SPECIALI: oggi BOLLE per tutti i bambini al Mercato alta Qualità TERRA DEI GONZAGA
Giovanna Catellani
Corrado Mora
Intimamente da Paola
Marzia Marchini
Erica Ardioli
immobiliare villa tagliata srl
Angela Motta
Festa dei Nonni 2019 (raccolta fondi in occasione della Merenda a Scuola con i Nipotini)
Monticelli Renzo e Magnani Giovanna
Compagnia dei GeniAttori
Questua della S. Messa di Domenica 1 settembre / Parrocchia SS. Pietro e Paolo Apostoli / Pieve di Guastalla
Matteo gelmini
Stefano Ferrari
Paola Benassi
Giovanna Incerti Delmonte
GIUSEPPE TUMMINO
Elisabetta Monticelli
Luisa Gallusi
Melli Roberto
Giorgio Germana Giorgia Mora
Dallasta Claudio
Maurizio Zerbini
Francesca Alberini
Daniela Paluan
Alberto Soragna
Elisabetta Soragna
Gabriele Soragna
Renza Minelli
Offerta del pubblico presente alla serata "Un divano per 2"
FIMEL DI FLORI FABRIZIO
FULVIO TOSI
Maurizio Beltrami
Fam. Brioni Stefano
Giuseppe e Cinzia Daolio
Manuela righi
Simona Vighi
Fam. Daolio in memoria di Giorgio Caramaschi
Michele Sorianini
FERVAL srl
Greta Daolio
don Nildo Rossi
STAFF Sagra di Pieve
ANGELA TRUZZI
Assunta Ruberto
Ilaria Torsello
ACETAIA FERRETTI CORRADINI
Dario Cavalli
PALUAN PROFESSIONAL SRL
Veruschka Ziliani
Daniele Alberini
Davide e Viviana Iori
Debora Braghiroli
Davide Storti
Simone e Angela Ponti
Boni laura
Pedrazzini alberto
Esterina Savini
Milena Alai
David Franzini
Amici del MORITZINO
Nella Benatti
Federica Boni
Valentina Vezzani
Renzo Varini
FARMACIA MERLI
Mariella Martinoni
Elena Gaioni
Roberto Bonaretti
Milena Boni
Emilia Tenca
Clara Motta
Alain Ruini
Nazareno Corradini
Paolo Artoni
Andrea Bertolotti
Francesca Manto
Elena Barilli
Cecilia e Giuliano Iori
Ilaria Bocceda
Roberta Artoni
Vanessa Pertanto e Cristian Bartoli
Luciana Gelmini
Stefania Iotti
Manuele Camellini
Rossella vallini
Matteo Saccani
Anna Nani
Funel Claudia
ROBERTO CANTARELLI
Leda piazza
Chiara Guaita
Harish Kumar
Valeria Boccazzi
Ottica Occhio per Occhio Di Toniato Simone
ELISABETTA ALLOCCA
Genny Tagliati
Elena Belleli
Viviana Vighi
Barbara Camellini
Eleonora Artoni
Lorenza crema
Gelateria Ducale di Viadana
Alessandra miatton
Anna Bertolini
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Donato Natuzzi
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.