Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
21.419 raccolti su € 15.000 143 % obiettivo raggiunto 293 sostenitori 27/12/2019 progetto concluso

Grazie a FERVAL per aver contribuito ad accorciare le distanze che separano i bambini del POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ dal loro grande sogno.

Questo gesto di altruismo possa essere preso a modello da tante altre Aziende, coinvolgibili in questa appassionante gara di solidarietà che aiuta le nuove generazioni a guardare al futuro.

Conosci il progettista:

B-gesù-150esimo-spilla-2019

Scuola Materna del Bambino Gesù - POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ

Dal 1869 l'Asilo della tradizione. Ciò che attualmente si identifica come POLO PER L’INFANZIA DEL BAMBINO GESÙ, da 150 anni si propone al territorio guastallese come solido punto di riferimento per l’educazione dei bimbi dai nove mesi di età ai sei anni, estendendone (a richiesta) la continuità fino agli undici anni grazie al servizio di DOPOSCUOLA per i bimbi che frequentano la scuola primaria. Il NIDO DELLE CICOGNE è un servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa fra i nove e i trentasei mesi, che concorre con le famiglie alla loro crescita integrale e allo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo. Persegue importanti finalità, quali la costruzione di relazioni significative diversificate, lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle conoscenze del bambino nel rispetto della originalità di ognuno; il sostegno alla “genitorialità” nella cura dei figli e nelle scelte educative. La SCUOLA DELL’INFANZIA “BAMBINO GESÙ” mette al centro della sua opera educativa i principi fondamentali della fede cristiana, promuovendo gli autentici valori di amore, pace, fratellanza e solidarietà. A tal fine, favorisce e promuove la conoscenza della dimensione spirituale e religiosa dell’uomo, nel rispetto del messaggio evangelico, oltre che lo sviluppo dell’identità, la maturazione dell’autonomia, la promozione delle competenze e del senso di cittadinanza. SCUOLA PARITARIA, svolge un servizio pubblico senza finalità di lucro. [...] il primo accenno sulle origini della scuola materna di Pieve si rileva dallo Statuto che l'assemblea dei soci si è dato. Così inizia l'articolo 1: "L'asilo infantile di Villa Pieve di Guastalla fu istituito nel 1869 sotto gli auspici dell'Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l'infanzia, per impulso del benemerito Cav. Scaravelli Dott. Alessandro e col concorso continuo di benefiche persone". Da allora, 150 anni di onorato servizio a beneficio di bambine, bambini, genitori e della comunità tutta. www.asilodipieve.com


SOSTIENI

 

€10

Che sapore ha la gentilezza?

GRAZIE per il tuo supporto, vienici a trovare e ti offriremo un caffè. Inoltre ti faremo dono anche di una E-CARTOLINA DI RINGRAZIAMENTO con i nostri abbracci e baci. Tieni d'occhio la casella di posta elettronica!

33 SOSTENITORI

 

€20

LE FORME DELLA FELICITÀ: speciale segnalibro dei 150 anni

Tre pezzi artistici, unici nel loro genere. Realizzati a mano dalle bambine e dai bambini durante le attività di intersezione per ricordare un anno straordinario e come segno di ringraziamento per non smarrire mai le righe delle parole nei libri.
Inoltre ti faremo dono anche di una E-CARTOLINA DI RINGRAZIAMENTO con i nostri abbracci e baci. Tieni d'occhio la casella di posta elettronica!

26 SOSTENITORI

 

€30

Che forma ha la dolcezza?

Te ne daremo dimostrazione se ci verrai a trovare!
Come segno di gratitudine ti offriremo una fetta di "Torta degli Angeli" preparata nella cucina della Scuola dalle mani fatate della nostra cuoca Teresa. Un must per grandi e piccini!
Ti invieremo anche una E-CARTOLINA DI RINGRAZIAMENTO. Tieni d'occhio la casella di posta elettronica, e grazie per l'impegno!

14 SOSTENITORI

 

€50

Trovato un amico, condiviso il tesoro!

Ti faremo da guida in una VISITA ESCLUSIVA alla scoperta dell'Insigne Basilica di Pieve di Guastalla che edificata presumibilmente tra il IX e il X secolo in stile romanico-lombardo, fu donata dall'imperatore Ludovico II il Giovane alla moglie Engelberga [...]
Inoltre tieni d'occhio la casella di posta elettronica, in arrivo c'è una mail dedicata a Te! Una E-CARTOLINA DI RINGRAZIAMENTO, gioiosa istantanea che fissa la dimensione della nostra felicità di bambini.

26 SOSTENITORI

 

€100

Riconoscenza a vita

IL TOTEM DELLA GRATITUDINE, dal significato simbolico, come vincolo permanente per fissare a nastri colorati i nomi di tutti i Benefattori che con un gesto SPECIALE e di sostanzioso altruismo hanno concorso al coronamento del nostro grande sogno di compleanno.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!

30 SOSTENITORI

 

€1.000

Targa di ricordo

“Senza fatica non c’è premio, e senza profondità non c’è anima.” (Alessandro Baricco)
Una targa ricordo a riconoscimento di una bella e lodevole azione, che legherà per sempre il Tuo nome a questo determiante progetto per la felicità dei bambini.
GRAZIE di cuore per il Tuo aiuto!

4 SOSTENITORI

FAI TU

Dona ciò che ti detta il cuore

Grazie per il tuo aiuto. Ogni donazione, anche la più piccola, per noi è preziosa risorsa!

IMPORTO MINIMO €5

49 SOSTENITORI