by: POLO PER L'INFANZIA del BAMBINO GESÙ | data 31/12/2019
Dal 1869 l'Asilo della tradizione. Ciò che attualmente si identifica come POLO PER L’INFANZIA DEL BAMBINO GESÙ, da 150 anni si propone al territorio guastallese come solido punto di riferimento per l’educazione dei bimbi dai nove mesi di età ai sei anni, estendendone (a richiesta) la continuità fino agli undici anni grazie al servizio di DOPOSCUOLA per i bimbi che frequentano la scuola primaria. Il NIDO DELLE CICOGNE è un servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa fra i nove e i trentasei mesi, che concorre con le famiglie alla loro crescita integrale e allo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo. Persegue importanti finalità, quali la costruzione di relazioni significative diversificate, lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle conoscenze del bambino nel rispetto della originalità di ognuno; il sostegno alla “genitorialità” nella cura dei figli e nelle scelte educative. La SCUOLA DELL’INFANZIA “BAMBINO GESÙ” mette al centro della sua opera educativa i principi fondamentali della fede cristiana, promuovendo gli autentici valori di amore, pace, fratellanza e solidarietà. A tal fine, favorisce e promuove la conoscenza della dimensione spirituale e religiosa dell’uomo, nel rispetto del messaggio evangelico, oltre che lo sviluppo dell’identità, la maturazione dell’autonomia, la promozione delle competenze e del senso di cittadinanza. SCUOLA PARITARIA, svolge un servizio pubblico senza finalità di lucro. [...] il primo accenno sulle origini della scuola materna di Pieve si rileva dallo Statuto che l'assemblea dei soci si è dato. Così inizia l'articolo 1: "L'asilo infantile di Villa Pieve di Guastalla fu istituito nel 1869 sotto gli auspici dell'Associazione Nazionale degli Asili Rurali per l'infanzia, per impulso del benemerito Cav. Scaravelli Dott. Alessandro e col concorso continuo di benefiche persone". Da allora, 150 anni di onorato servizio a beneficio di bambine, bambini, genitori e della comunità tutta. www.asilodipieve.com