by: EDERA 2020 | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!

EDERA 2020Inter sidera versor
Siamo una grande famiglia con una passione in comune, che per noi è anche uno stile di vita. Siamo un'associazione sportiva fatta di giovani e diversamente giovani, persone semplici ed entusiaste che, giorno dopo giorno, caparbiamente sognano, giocano e promuovono uno sport di squadra, l'hockey inline, sconosciuto a molti, eppure dinamico, veloce, emozionante e coinvolgente.
L'estate sta lasciando il posto all’autunno e il 5 ottobre 2024 inizia la nostra prossima stagione sportiva. Non stiamo più nella pelle e stiamo facendo tutto il necessario per farci trovare pronti, anzi prontissimi, ma abbiamo bisogno del TUO aiuto perché vogliamo poter finalmente esprimere in modo visibile la nostra nuova identità con la nostra PRIMA MAGLIA.
Fino a ieri, infatti, l'Edera 2020, dovendo far fronte ad altre necessità economiche, ha utilizzato "in prestito" le maglie della sua sorella maggiore (l'Edera 1904) e non ha mai avuto la possibilità di vestire i SUOI colori, il SUO logo, la SUA identità.
Ora è giunto il momento, e da quest'anno vogliamo cambiare "muta" (sia in senso tecnico che in senso figurato!) per mostrare a tutti il nostro nuovo volto.
Hai la possibilità di condividere con noi quello che ci sta più a cuore, il simbolo di tutto l'entusiasmo e tutto l'amore che ci animano.
Per poter scendere in campo, a ogni giocatore dell'Edera servono due maglie (una chiara e una scura) e un paio di copripantaloni, quella che chiamiamo "muta". Ogni maglia costa 22 euro+IVA e ogni paio di copripantaloni costa 27 euro+IVA. Dunque ogni muta costa 71 euro+IVA, per cui servono 1.147 euro IVA inclusa per vestire ogni squadra composta da 12 giocatori di movimento e 2 portieri.
Le abbiamo già ordinate. Ora non ci resta che pagarle!
Naturalmente è un grande impegno, per cui in questa prima fase ti proponiamo di aiutarci a vestire le prime 4 squadre, confidando che in un futuro non lontano tutti i nostri atleti possano portare i nostri colori.

Come dicevamo, giochiamo a hockey inline!
L'hockey inline è uno sport di squadra che nasce in Canada dai soldati che, una volta arrivato il caldo, non potevano più mettere le lame sotto gli stivali per divertirsi giocando a hockey ghiaccio. Ebbero quindi l'idea di sostituirle con le rotelle e praticare lo stesso sport, ma su una superficie diversa. L'hockey inline è dunque simile all'hockey ghiaccio, ma si gioca in 4 giocatori di movimento (anziché 5) e un portiere, con la possibilità di fare cambi volanti. Arrivato in Italia negli anni '90 come hobby estivo dei giocatori di ghiaccio dell'arco alpino, man mano questo sport ha preso piede in tutto lo Stivale assumendo una propria fisionomia e tattica di gioco.

Trieste vanta una grande tradizione di hockey inline, che ha visto tante società militare nel massimo campionato e nel campionato cadetto, tra cui Edera, Polet, Tergeste Tigers, PAT e altri. L'11 luglio 2020 è nata una nuova società, l'ASD Edera 2020, con il proposito di raccogliere umilmente l'eredità storica di Trieste nell'hockey inline, in particolare quella della sua sorella maggiore, l'Edera 1904, unendo a ciò un entusiasmo nuovo che permetta al movimento di avanzare ulteriormente, con scuole di hockey, pattinaggio e floorball (una sorta di hockey senza pattini) per i più piccoli e diverse squadre senior per i più grandi. Infatti, poco meno di un anno fa, l'Edera 2020 ha acquisito il diritto sportivo di partecipare al massimo campionato di hockey inline, la Serie A, titolo che ha difeso arrivando quinta in classifica nella stagione passata. Quest'anno, inoltre, per la prima volta nella storia di Trieste, l'Edera 2020 schiera anche una squadra femminile senior, al fianco della senior maschile di Serie A, e una squadra maschile di Serie C. Diversi suoi atleti hanno avuto infine l'onore di vestire la maglia della nazionale junior e cominciano ad affacciarsi anche senior.
Ma l'Edera 2020 non si ferma a Trieste, e nemmeno all'Italia! Infatti, nei suoi pochi anni di vita, la società ha fatto disputare alle sue squadre e ai suoi atleti alcuni tornei internazionali come ad esempio, recentemente, l'IIHS Bohemian Series 2024, la competizione giovanile più importante d'Europa e una delle più importanti al mondo. E, non paga, quest'anno ha voluto organizzare, per la prima volta, un torneo internazionale tutto suo, la Bora Cup, preceduto dal Bora Lab, il primo camp di hockey ederino, durante il quale, in questa ricerca di costante innovazione, si sono anche volute sperimentare le nuove tecnologie applicate allo sport con l'uso di visori e software interattivo.
Insomma, come si sarà capito, ci anima un grandissimo entusiasmo, una volontà di sviluppare l'hockey inline (e tutti gli sport suoi cugini, come il pattinaggio roller e il floorball) partendo dai giovanissimi, in cui crediamo fortemente. A dimostrazione di ciò, da oramai due anni siamo inseriti in molte scuole di tutta la provincia, a partire da scuole del centro città per arrivare alle più lontane come quella di Duino, e facciamo di tutto per crescere giovani pattinatori e hockeisti che saranno le stelle del futuro, ma che intanto hanno la possibilità di divertirsi praticando insieme uno sport bellissimo.
La società è fermamente convinta che l'hockey inline per troppo tempo sia stato ingiustamente etichettato come sport minore e che l'unica maniera affinché ottenga l'apprezzamento che merita è farlo conoscere il più possibile. Come? Insegnando a pattinare al maggior numero di bambini possibile. In questo modo, tutti si accorgeranno di quanto sia entusiasmante "volare" con un paio di pattini ai piedi e di quanto sia bello poter condividere emozioni, gioie e dolori con i propri compagni di gioco e di squadra.
Ci piace sognare un futuro in cui tutti conoscano il nostro amato sport e tutti abbiano pattinato almeno una volta nella vita, un futuro in cui l'hockey inline possa diventare uno sport professionistico, magari olimpico (visto che possiamo sognare, facciamolo in grande!), un futuro in cui centinaia di persone seguano le partite, sia dal vivo che in televisione, e finalmente l'hockey inline possa brillare tanto quanto altri sport maggiori. Una cosa è certa... i pattini e l'hockey creano dipendenza, ... una volta provata questa ebbrezza non si riesce più a smettere!

E allora inebriati anche tu!
Tessi con noi il nostro domani!
Saremo fieri di indossarlo!
L’associazione sportiva dilettantistica Edera 2020 è nata nel 2020 con l’intento di promuovere gli sport rotellistici a Trieste in una nuova chiave, ossia interpretando queste discipline di nicchia non solo nelle loro varie declinazioni prettamente sportive, ma anche come contesto e contenitore per lo sviluppo professionale, umano e sociale dei giovani che le praticano e che le insegnano.
We are Edera 2020, a very young sports club with a great desire to act and grow. We are a big family sharing a passion, which, for us, is also a way of life: inline hockey. Unfortunately, our sport, a so-called ‘minor’ sport, mainly relies on voluntary work. The next season will start on 5 October 2024 and we will put in as much effort as ever, but we need YOUR help because we want to finally show our new identity with our VERY FIRST JERSEY. Share with us what is closest to our hearts. We need 1,146.80 euro to dress each team. We ask you to help us dress the first 4 teams, hoping that in the near future all our players will wear our colours. Weave our tomorrow with us! We will be proud to wear it!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
BCC Venezia Giulia - Iniziativa API
Ugo Drugo sailing team
Carlo Mariotto
Famiglia Passuello
Mattia Milanese
Giangi
Gabriella Barattini
Antonio Barattini
Cristina Giovannini
Bruno Barattini
Gianluca Cavalieri
Hockey Bari
Freetime
Tropical Zoo ??
Tania Polveri
Scoprire per crescere APS
Michele Mattiussi
Romanut Alessandro
Famiglia Devidè
ANNALISA VIOLA
Nora Giovanelli
Daniel Polito
Anna Roberto Federico Guido
Ezio Cioccolanti
Ruben Zozzoli
Simun Sterc
Mario e Adriana Peschier
Annalisa Peschier
Luciana Suman
GIOVANNA LA FORTEZZA
Scudi
Martin Zokalj
Gianluca Vigini
Smart Servizi Globali sas
Gianluca Cavalieri
Cristina Popazzi
Commenti dei sostenitori