Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Editoria
Obiettivo sostenibilità: 5 - Parità di genere 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
7.795 raccolti su € 5.000 156 % obiettivo raggiunto 81 sostenitori 09/10/2024 progetto concluso
Un progetto editoriale per un buon proposito. Stalking, molestie, maltrattamenti e femminicidi sono all’ordine del giorno e il primo modo per contrastarli è sensibilizzare sul tema scendendo in campo per dare un aiuto concreto. Anche tu puoi contribuire sostenendo il progetto La borsa delle donne che, attraverso la pubblicazione di un libro ed eventi di presentazione dedicati, vuole sostenere le attività del Centro AntiViolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia. Ogni copia venduta devolverà 2€ a favore dei servizi di accoglienza, assistenza, supporto psicologico e legale di donne in difficoltà o vittime di violenza. Il libro attende solo di essere stampato e diffuso e, con il tuo aiuto, potremo dare il via a una campagna in aiuto delle donne, contro la violenza!

Assistiamo a troppi episodi di violenza che non possono lasciarci indifferenti. Un fenomeno che in larga parte si traduce in atti persecutori, manipolazioni psicologiche e azioni coercitive contro le donne, fino ad arrivare a episodi di femminicidio, che solo nel primo semestre 2024 hanno registrato 46 vittime donna, di cui 41 uccise in ambito familiare/affettivo (Fonte: Ministero dell’Interno).

Come agenzia di comunicazione vogliamo sfruttare la forza della parola per contribuire alla lotta contro ogni espressione di violenza di genere. Per fare questo abbiamo chiesto a personalità femminili influenti del panorama politico, sportivo, associativo, culturale, imprenditoriale e della ricerca di raccontarsi in un libro e di riflettere insieme a noi sul tema della parità di genere e del rispetto della figura femminile.

Così nasce il progetto “La borsa delle donne” curato dal giornalista e autore Adriano Baffelli, che intervista 20 donne per rendere tributo all’universo femminile, attraverso la metafora della borsa, alle sue conquiste e alle sue difficoltà. 

Un’iniziativa editoriale che attraverso la vendita del libro ed eventi di sensibilizzazione correlati sostiene attivamente il Centro AntiViolenza Casa delle Donne CaD Onlus di Brescia, attivo dal 1989, devolvendo 2€ a copia a favore dei servizi di accoglienza, assistenza, supporto psicologico e legale di donne in difficoltà o vittime di violenza nella provincia di Brescia.

Il progetto si inserisce in continuità con le iniziative che nel 2023 hanno celebrato Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura intervistando per le due province: 

CAMILLA BARESANI

GIORNALISTA E AUTRICE

FRANCESCA BAZOLI

AVVOCATA

ARIELA BENIGNI

BIOLOGA E RICERCATRICE

MARZIA BOLPAGNI

INGEGNERE E AUTRICE

MARTINA CAIRONI

CAMPIONESSA PARALIMPICA

LAURA CASTELLETTI

SINDACA DI BRESCIA

LAURA COLNAGHI CALISSONI

PRESIDENTE CAVALIERI DEL LAVORO LOMBARDIA

CRISTINA FOGAZZI

IMPRENDITRICE

NADIA GHISALBERTI

ASSESSORA ALLA CULTURA COMUNE DI BERGAMO

SILVIA GIORDANI

DOCENTE E RICERCATRICE

CRISTIANA GIRELLI

CALCIATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE

UMBERTA GNUTTI BERETTA

IMPRENDITRICE

SOFIA GOGGIA

CAMPIONESSA OLIMPICA DI SCI

GIULIA MANZINI

ATTRICE

CRISTINA PARODI

GIORNALISTA E IMPRENDITRICE

STEFANIA PERLETTI

MANAGER BANCARIA

VANESSA PESENTI

PRESIDENTE ANCE BERGAMO

BARBARA QUARESMINI

PRESIDENTE CONFESERCENTI LOMBARDIA ORIENTALE

GIOVANNA RICUPERATI

PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA BERGAMO

NUNZIA VALLINI

DIRETTRICE DEL GIORNALE DI BRESCIA

Alle loro testimonianze precede una riflessione dell’autore e la prefazione dell’Onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. Alle singole interviste si affianca il contributo artistico del Maestro Renato Missaglia, che ritrae le venti protagoniste.

Perché è importante il tuo sostegno?

Manca ancora un piccolo passo. L'idea c'è. I contenuti pure. La veste grafica è definita, ma manca il tuo contributo per dare davvero vita al libro e diffondere un messaggio universale, che si rivolge a tutte le donne, ma anche e soprattutto agli uomini

Grazie al tuo sostegno potremo stampare le copie del libro che saranno oggetto di eventi dedicati al progetto, veicolando messaggi di sensibilizzazione verso la parità di genere e contro la violenza sulle donne. Diffonderemo così le parole delle protagoniste e le riflessioni dell'autore, oltre che dell'onorevole Martina Semenzato, per sollevare riflessioni sull'argomento e aiutare concretamente un Centro AntiViolenza che dal 1989 a oggi ha accolto più di 10mila donne in difficoltà.

Per questo ti chiediamo di supportarci con una donazione, ricevendo in cambio una copia del volume, per diventare a tua volta parte della nostra squadra, a sostegno di tutte quelle donne che subiscono molestie, stalking, maltrattamenti, abusi psicologici. Promuovi con noi questa campagna ad amici e parenti, seguici sui nostri canali e contribuisci a questa lotta contro le violenze visibili e invisibili che affliggono donne sia italiane sia straniere, di ogni età ed estrazione sociale.

Voci di spesa per la realizzazione del libro

Per diffondere il più possibile il messaggio di cui il libro è portatore il nostro sogno è stampare 1.000 copie del volume.

Editing e grafica 1.997 €
Stampa 1.000 copie 8.003 €
Totale 10.000 €

Grazie al tuo aiuto potremo raggiungere il primo step: quello di realizzare le prime 500 copie che ci consentiranno di dare pieno avvio al nostro progetto editoriale e sociale.

Chi siamo

La Baffelli Communication è un'agenzia di comunicazione attenta al territorio, che offre servizi di comunicazione e consulenza a varie realtà imprenditoriali, associative e del terzo settore. 

Nasce dall'esperienza di Adriano Baffelli, autore del libro "La borsa delle donne" che fonde il mondo della comunicazione e del giornalismo per pubblicare un'opera tributo all'universo femminile, alle sue conquiste e difficoltà, invitando a riflettere su temi di grande attualità e rilievo sociale. 

Sfruttando la forza della parola, imprimendola su carta e diffondendola in iniziative correlate, il progetto editoriale "La borsa delle donne" è un'iniziativa a cui hanno partecipato attivamente, insieme al team della Baffelli Communication, le 20 protagoniste del volume, l'artista bresciano Renato Missaglia, l'onorevole Martina Semenzato, la presidente Viviana Cassini e il Comitato del Centro Antiviolenza Casa delle Donne CaD-Brescia.

Conosci il progettista

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB

Baffelli Communication Srl

Siamo un’agenzia di comunicazione e marketing con sede a Brescia che offre servizi a imprese, associazioni e realtà del terzo settore. Attenti al territorio, con il progetto "La borsa delle donne" sosteniamo il Centro AntiViolenza Casa Delle Donne CaD-Brescia che opera a Brescia dal 1989 come Associazione di Volontariato Onlus, iscritta all’Albo Regionale e Provinciale. L’attività del Centro è svolta da un gruppo di donne che mettono a disposizione la loro esperienza e professionalità nel sostenere donne che abbiano subito o subiscano molestie, stalking, maltrattamenti, violenze, oppure in momentanea difficoltà: donne di ogni etnia, religione, cultura, estrazione sociale. Consiste in primo luogo nell’ascolto, nell’accoglienza e nell’assistenza psicologica e/o legale, per quanto riguarda abusi sia in ambito familiare che extra familiare.


News

Obiettivo raggiunto, grazie a tutti!

Postato il 02/10/2024 by Baffelli Communication Srl

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Marco Colombo - 03/10/2024

Ottima iniziativa complimenti

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Grazie mille per averla sostenuta!

Cinzia Bonomi - 01/10/2024

Iniziativa importante, grazie.

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Grazie mille a Lei per la sensibilità e il supporto!

ALESSANDRO POMA - 21/09/2024

Iniziativa lodevole... felice di aver potuto contribuire.

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Grazie mille per il supporto, Alessandro Poma!

Nicole Zanetti - 31/07/2024

A supporto di tutte le donne, le ragazze, e le bambine. Nessuno si merita tutto ciò! Con tanto affetto, Nicole💛

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Gentile Nicole, grazie mille di cuore per il supporto e la partecipazione e per cortesia, se le è possibile, diffonda il messaggio e inviti amiche ed amici a sottoscrivere! Grazie

VALENTINO MEDICI - 18/07/2024

CIAO ADRIANO! COMPLIMENTI E SPERO CHE LA TUA INIZIATIVA ABBIA SUCCESSO VALENTINO

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Grazie mille per il tuo concreto supporto, Valentino, diffondi se puoi e coinvolgi: più siamo e più riusciremo nell'intento. Grazie di cuore! A presto, Adriano

Adriano Baffelli - 21/07/2024

Crediamoci, insieme possiamo fare molto per combattere la violenza di genere!

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Sì, crediamoci e, soprattutto, non rimandiamo la sottoscrizione: facciamolo ora, subito!! Grazie

Giusi Rolfi - 18/07/2024

Questa è veramente una grande iniziativa. Complimenti all'autore Adriano Baffelli per la bellissima idea e per la sensibilità dimostrata verso il mondo femminile, valorizzando oltretutto la territorialità. Ottimo progetto, da seguire da vicino.

pittogramma_logo_Baffelli_B_RGB Baffelli Communication Srl

Gentile Giusi Rolfi, grazie da noi tutti per il sostegno e le belle parole: confidiamo il suo esemio trascini altre donne e molti uomini sensibili a partecipare attivamente sottoscrivendo la prenotazioni dei volumi. La stampa del libro è fondamentale per dare il via al Progetto che dall'autunno intende sensibilizzare e coinvolgere su un tema che richiede l'attenzione di noi tutti. Grazie di cuore e arrivederci in Franciacorta!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger HBSR SRL SEMPLIFICATA

Ginger Francesco Longhi

Ginger Veronica Genzini

Ginger Giangiacomo Alborghetti

Ginger Paolo Frigoli

Ginger Mario Lochis

Ginger MARIAROSA GIRELLI

Ginger Roberta Badaracco

Ginger Marco Colombo

Ginger Cinzia Bonomi

Ginger Cassa Padana - Because

Ginger Michela Solini

Ginger Cristina Renna

Ginger Paola Bontempi

Ginger Cristina Ruffoni

Ginger Laura Medici

Ginger ALESSANDRO POMA

Ginger Andrea Capretti

Ginger MARCO CARMINATI

Ginger Alessandro Poma

Ginger Dario Poma

Ginger SINERGIA CONSULTING SRL

Ginger Nicola Camardo

Ginger GABRIELLA CASTELLI

Ginger Monica Crescenti

Ginger Stefano Gnali

Ginger Cristina Tanfoglio

Ginger Anna Chillè

Ginger Antonella Coggi

Ginger Gianluigi Brugali

Ginger Marilena Baffelli

Ginger Valter Domenighini

Ginger Camilla morandi

Ginger Pietro Colosio

Ginger Claudia Baisini

Ginger Laura Mesa

Ginger Fiorella Andreoli

Ginger Silvano Brescianini

Ginger Anna Baffelli

Ginger Paola Bertazzoli

Ginger CASTELLANI NICOLETTA

Ginger Mariacristina Bombardieri

Ginger tania mura

Ginger Moggia Giuseppa

Ginger ELEONORA ARICI

Ginger Chiara Ghirardi

Ginger Francesca Rigamonti

Ginger Nicole Zanetti

Ginger Cristina Casali

Ginger filippo frassoni

Ginger Mo.Made

Ginger Paola Bertazzoli

Ginger Angela Pancheri

Ginger Adriano Baffelli

Ginger Manuel Moretti

Ginger Giusi Rolfi

Ginger VALENTINO MEDICI

Ginger Tiziana francesconi

Ginger Elena Casalini

Ginger Marzia Stanzani

Ginger VIVIANA LUMINI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Baffelli Communication Srl

SOSTIENI

 

€25

Riserva il tuo libro

Aggiudicati una delle copie del libro "La borsa delle donne" autografate dall'autore con spese di spedizione al tuo indirizzo (5€) incluse. Buona lettura!

49 SOSTENITORI

 

€60

EARLY BIRDS: non farti scappare il libro + un gadget dedicato solo ai primi 50 sostenitori!

Solo i primi 50 sostenitori riceveranno una copia del volume autografata dall'autore e un invito a una serata di presentazione. Durante l'evento riceveranno di persona i ringraziamenti dell'autore e potranno ritirare anche un gadget personalizzato, pensato per loro in esclusiva, con il logo "La borsa delle donne". Non fartelo scappare!

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 46

 

€50

Libro e invito a serata di presentazione

Ricevi il tuo invito personale a un evento di presentazione del volume e del progetto editoriale. Ritira la tua copia del libro con dedica e autografo dell'autore. Cogli l'opportunità di fare due parole con Adriano Baffelli e le protagoniste del volume. Fai una foto con l'autore e ricevi i suoi ringraziamenti per aver sostenuto il progetto.

2 SOSTENITORI

 

€150

A cena con l'autore

Cena in Franciacorta con l'autore e alcune delle protagoniste del libro in data da definire tra autunno 2024 e primavera 2025. Durante la cena ti verrà consegnata la tua copia del libro autografata dall'autore.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 23

FAI TU

FAI TU

Un grazie a tutti coloro che vorranno sostenere il progetto con una donazione libera.

IMPORTO MINIMO €5

13 SOSTENITORI