by: Junior Poetry Festival | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Castel Maggiore sta per risuonare ancora una volta della voce della poesia.
Dopo il grande successo dell'edizione 2019, nel 2020-2021 il Junior Poetry Festival si prepara a riempire nuovamente di poesia la "Bassa" bolognese, richiamando sul territorio da tutta Italia e dall'Europa i poeti che scrivono per ragazzi e le persone che lavorano alla poesia per ragazzi nel nostro Paese.
Cos'è successo nella prima edizione?
A maggio 2019 la prima edizione del festival è stata un successo al di sopra di ogni aspettativa. Oltre cinquanta laboratori nelle scuole del territorio di Castel Maggiore, decine di insegnanti e migliaia di ragazzi coinvolti: una vera festa della poesia in cui tutti si sono sentiti a casa.
Quali novità per il 2020-2021?
La prima edizione è stata un lancio, pieno di entusiasmo ma realizzato in pochi mesi e con risorse molto limitate. Quest'anno vogliamo fare più grande il festival.
Più grande per estensione territoriale, coinvolgendo anche i vicini Comuni di Bentivoglio e San Giorgio di Piano, le loro scuole, le splendide ricchezze del loro territorio. E al tempo stesso invitando autori da tutta Europa, perché la poesia supera i confini delle nazioni e delle lingue.
Più grande dei quattro giorni in cui si concentra il grosso degli incontri, perché i progetti che abbiamo messo in cantiere si estendono per tutto l'anno.
Più grande per coinvolgimento non solo di volontari e professionisti, ma anche e soprattutto dei ragazzi a cui il festival è rivolto: vogliamo che questa sia davvero una festa per loro.
Più grande nella qualità della comunicazione, dell'immagine, della documentazione audiovisiva del festival, coinvolgendo professionisti del settore.
Più grande ma senza stravolgere il suo significato di festa della poesia alla portata di tutti e che arriva dappertutto, nelle scuole e nelle piazze, nei parchi e nei teatri.
Un festival più grande che valorizza un territorio periferico, ma ricco di cultura e di poesia.
Cosa realizzeremo insieme?
Abbiamo due sogni per questa edizione del festival.
Il primo: più poesia per le scuole. Vogliamo dotare le scuole del territorio di strumenti adeguati a far conoscere ai bambini e ragazzi la migliore poesia a loro dedicata.
Una parte dei fondi raccolti sarà quindi convertito in Buoni d'Acquisto Poesia (BAP) a disposizione delle classi scolastiche. Saranno i ragazzi stessi che, ricevuto il BAP, potranno decidere quali libri acquistare.
Il secondo: un festival, tante lingue. Vogliamo far parlare al festival tutte le lingue d'Europa, invitando tanti ospiti stranieri, per far conoscere la ricchezza del panorama della poesia per ragazzi europea.
Vuoi aiutarci?
Per costruire il festival e realizzare questi progetti abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Abbiamo scelto il crowdfunding perché crediamo che il nostro territorio abbia una ricchezza sociale e culturale che vogliamo intercettare. Partecipare ad una raccolta fondi significa non solo sostenere economicamente il progetto, ma diventarne parte: sarà un modo per entrare ancor di più nell'atmosfera del festival.
Sostienici con una piccola o grande donazione, coinvolgi i tuoi amici, parlane in famiglia, a scuola, al lavoro. Entra a far parte della comunità che sostiene il Junior Poetry Festival!
Chi è Junior Poetry Festival?
Accademia Drosselmeier: il settore formazione della cooperativa culturale Giannino Stoppani, con alcuni decenni di esperienza nello studio e diffusione della letteratura per ragazzi.
Lèggere Leggére: la libreria per bambini e ragazzi di Castel Maggiore, aperta da qualche anno e molto attiva nel fare rete con le altre realtà locali.
Il Comune di Castel Maggiore, il Comune di Bentivoglio, il Comune di San Giorgio di Piano e l'Unione Reno-Galliera.
I direttori artistici Bernard Friot (Francia) e Alessandro Riccioni (Italia), vere anime del festival. E un variegato gruppo di insegnanti, genitori, amanti della poesia del nostro territorio.
Oggi anche tu puoi unirti a noi.
Castel Maggiore è una piccola città nella prima fascia della Città Metropolitana di Bologna. La Cooperativa Culturale Giannino Stoppani di Bologna promuove attività culturali quali mostre di illustrazione, laboratori per ragazzi, incontri di formazione. Oltre alla storica libreria per ragazzi in Palazzo Re Enzo gestisce Accademia Drosselmeier, Scuola per librai e Centro studi letteratura per ragazzi. Lèggere Leggére è una libreria indipendente per bambini e ragazzi nata nel 2017 a Castel Maggiore. Organizza eventi, corsi ed attività per tutte le età e ama fare rete con le altre realtà del territorio. Insieme, dal 2019, organizzano il Junior Poetry Festival.
Come si fa un festival di poesia quanto tutto il mondo intorno è fermo?
Un importante sostegno da un editore amico della poesia.
Dov'è stato il Junior Poetry Festival durante questo tempo?
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Anna Maria Giovannini
Marco Rebecchi
Gabriella Podobnich
Laura Tenorini
Elena Rambaldi
Donazioni offline in libreria
Cleio
Rosy Minardi
Francesca Tassinari
Antonella Covili
alessandro riccioni
Enza Melfi
Belinda Gottardi
Eleonora Russo
Roberta Pizzi
Annalisa Erario
Veronica Benuzzi
Leonardo Scardamaglio
Paola Parenti
Andrea Monti
Novella Corsini
Noemi Bazzanini
Paolo Caroli
Maria Elisabetta Gandolfi
Camilla Alberani
Valentina Filippi
Sara Tamburini
Paola Guiducci
Daniela Foti
Daniele Baschieri
marco guidetti e Chiara Berteotti
Francesca Ballarini
Classe 4a Italo Calvino
Donazioni offline in libreria
Ilja Cantoni
Gabriele e Anna Marchesini
LAPIS EDIZIONI
Paola Guiducci
Gaia Stock
Erika Sarti
Laura Burroni
Paola Parazzoli
Silvia Nalon
Adele Cammarata
Cristina Zamboni
Flavia Barbieri
Samantha Vitale
Samantha Vitale
Elena Musti
sandra minciotti
Rosanna Dolce
Federica Forni
maria basile
Claudia Cioffi e Alessandro Carofano
Camilla Alberani
cristina zamboni
Marina Ricciardi
Francesca Rina
Silvia Zambonelli
Mariella Fusillo
Gabriele Paganelli
Maria Romana Tetamo
Serena Guendalina Barolo
Katia Rosi
Elena Gabrielli
Silvia Nalon
Giulia Zucchini
ELENA GIACOMIN
Stavroula Pagkrati
Stavroula Pagkrati
Stavroula Pagkrati
Paola Guiducci
ilaria gradassi
Lucia Mazz7
Chiara Del Tufo
Giulia Bandini
Marta Marchi
Beatrice Nanni
Agnese Agrizzi
Petra Paoli
Paola magaudda
Paola Guiducci
Bernard FRIOT
Cecilia Basile
Grazia gotti
Alessia Mocci
Fontana Sara
Lule Juka
Cinzia Falchieri
Sara Milan
Luca Borneo
Lucilla Anderson
Letizia Mazzanti
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.