Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 10 - Ridurre le disuguaglianze 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivo raggiunto!
13.040 raccolti su € 7.000 186 % obiettivo raggiunto 121 sostenitori 25/05/2025 progetto concluso
Noi Liceo Vida, membri della Cooperativa sociale onlus “Cittanova”, un "arcipelago educativo" incaricato dalla Diocesi di Cremona con potenzialità nell'integrazione sociale, abbiamo un obiettivo e vogliamo realizzarlo insieme a te: attivare una “BORSA LAVORO" per due nostri alunni con disabilità a partire da settembre/ottobre 2025. A seguito dei bisogni rilevati desideriamo dare, infatti, nell'ottica inclusiva che ci contraddistingue, la possibilità di lavorare a questi ragazzi, affinché attivino processi emancipativi e possano sviluppare il loro ruolo sociale. E' fondamentale, pertanto, raggiungere l'obiettivo della raccolta di tutta LA CIFRA O NON POTREMO UTILIZZARE QUANTO DONATO. Con il tuo aiuto possiamo regalare a questi due giovani un'occasione per imparare una professione, programmare il proprio futuro e vivere in maniera indipendente.

La Cooperativa sociale onlus “Cittanova” si pone, attraverso il Liceo Vida, come polo di azione e generazione di valore (sociale, educativo, ambientale e economico) per il territorio circostante. 

Il Liceo Vida vuole crescere giovani capaci di futuro e contribuire a costruire una comunità inclusiva, attenta alle fragilità, che valorizza i talenti e promuove forme di responsabilità e valorizzazione della persona e vogliamo coinvolgerti in questo progetto!

Ora desideriamo pensare a due nostri alunni con una “Borsa lavoro” di 150 ore, per aiutarli a diventare grandi, cittadini attivi e consapevoli. Questa borsa lavoro partirà tra settembre e ottobre 2025 e sarà attiva fino al termine delle attività scolastiche. Per realizzarla abbiamo bisogno del tuo aiuto, ci servono infatti 7.000 euro che permetteranno ai ragazzi di lavorare nel bar della scuola e nel bistrot del campus di Santa Monica, per sperimentarsi nel ruolo di baristi e partecipare alla gestione di catering ed eventi.

Affiancati dal nostro personale qualificato e da educatori dedicati, di cosa si occuperanno?

  • Accoglienza i clienti.
  • Preparazione tavoli del locale, occupandosi poi della messa in ordine.
  • Avviamento e pulizia dei macchinari (macchina del caffè, spremiagrumi, ecc.)
  • Presa delle ordinazioni dallo staff o direttamente dalla clientela.
  • Preparazione delle bevande mescolando gli ingredienti secondo le ricette.
  • Preparazione di caffè e prodotti affini, di bevande, nonché di snack e pietanze.
  • Lavaggio delle stoviglie.
  • Allestimento, sistemazione e rifornimento di vetrine e bancone.
  • Pulizia del bancone, dei tavoli e delle aree e attrezzature di lavoro.
  • Gestione base della cassa

Ed ecco come spenderemo i fondi raccolti:

1) Personale d’ufficio per apertura prassi assicurative e stesura pratiche burocratiche e amministrative: 500 euro 

2) Personale di affiancamento dei ragazzi:  2000 euro 

3) Rimborso spese: 500 euro 

4) Copertura assicurativa: 100 euro

5) Divise e DPI: 100 euro

6) Documentazione dell’esperienza (storytelling): 300 euro

Grazie al tuo aiuto avvieremo un progetto che metterà in contatto i giovani con una professione polivalente. Attraverso questa esperienza impareranno infatti un mestiere spendibile e sperimenteranno le proprie abilità, scoprendo i propri talenti. Gli spazi dedicati sono gestiti con i migliori standard di qualità e sicurezza, in parte conosciuti dai ragazzi, questo per far iniziare loro un percorso in luoghi che conoscono e rinforzano il loro senso di sicurezza, luoghi di incontro, di scambio, di conoscenze, di arricchimento personale e di integrazione sociale.

Investi con noi sul futuro della comunità, permettici di realizzare questo progetto e, grazie alla tua donazione, anche tu sarai parte della realizzazione di "Abili a modo nostro"!

Perché:

“[…] Ogni cambiamento, però, ha bisogno di un cammino educativo che coinvolga tutti. Per questo è necessario costruire un “villaggio dell’educazione” dove, nella diversità, si condivida l’impegno di generare una rete di relazioni umane e aperte. Un proverbio africano dice che “per educare un bambino serve un interno villaggio”. Ma dobbiamo costruirlo, questo villaggio, come condizione per educare. […]” 

Papa Francesco - Appello per un patto educativo Globale - 12 settembre 2019

Conosci il progettista

logo-scuole-diocesi-1024x745

Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Siamo tre licei, classico, scientifico, scientifico sportivo. In un contesto straordinario per i servizi agli studenti e le sinergie, abbiamo concentrato la nostra proposta didattica e educativa dopo la terza media. Un vero e proprio campus a misura di adolescente, affiancato da giovani e adulti appassionati e fiduciosi nel potere delle relazioni e della cultura.


News

Obiettivo raggiunto e molto di più!

Postato il 25/05/2025 by Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Tutti insieme siete riusciti ad aiutarci a realizzare un grande progetto

Continua a leggere


Ce l’abbiamo fatta!

Postato il 17/04/2025 by Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Grazie di ❤️ a tutti voi!

Continua a leggere


Le ricevute dei vostri versamenti

Postato il 16/04/2025 by Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Contattateci!

Continua a leggere


Le vostre ricompense vi aspettano...

Postato il 16/04/2025 by Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Stiamo lavorando per voi!

Continua a leggere


Grazie a tutti, ci siamo quasi!

Postato il 16/04/2025 by Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona

Insieme possiamo farcela!

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 05/04/2025

Forza ragazzi!

[Anonimo] - 07/04/2025

"Abili a modo nostro" è un progetto di valore! Anch'io desidero una società in cui tutte le nostre singolarità trovino spazio e valorizzazione. In bocca al lupo!

Luigi Frati - 06/04/2025

Grazie a tutti voi!!

Chiara Soldi - 01/04/2025

Un bellissimo progetto! God bless you!

[Anonimo] - 31/03/2025

❤️

don Antonio Facchinetti - 27/03/2025

Buona fortuna ai ragazzi!

Samuele Lanzi - 26/03/2025

Avanti tutta! Bravissimi

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Olga Ceruti Piacentini

Ginger FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA

Ginger Caterina Piva

Ginger Fondazione COmunitaria della provincia di Cremona ETS

Ginger Alessia Ferrari

Ginger Federico Ferrari

Ginger BCC Credito Padano - ConSolida

Ginger Giulia Ruggeri

Ginger PERTEGHELLA G. LOTTICI S.S. S.N.C.

Ginger Amici di Edo odv

Ginger massimo di battista

Ginger Paola Rozzio

Ginger Paola Bigoni

Ginger Michela Farina

Ginger claudia merigo

Ginger Stefano Sentati

Ginger Ermanna

Ginger Laura Ferrari

Ginger Laura Calvi

Ginger Roberta Balzarini

Ginger Il bar della scuola

Ginger Luigi Frati

Ginger Francesca Valerani

Ginger Elena Zambelli

Ginger Gabriele Saviola

Ginger Emanuele Grossi

Ginger Marco Seghizzi

Ginger Gianpaolo Bertocchi

Ginger Massimo Barborini e Paola Bassi

Ginger Annalisa Bacchi

Ginger Andrea Piccinotti

Ginger Michele Marchini

Ginger elena albera

Ginger Giada Negri

Ginger Barbara Ferlenghi

Ginger Stefano Frati

Ginger Barbara Orioli

Ginger Maria Iembo

Ginger JENNY PONZONI

Ginger Matteo Boriani

Ginger Giuseppe Giannelli

Ginger Mario Fassera

Ginger Chiara Soldi

Ginger Famiglia Vromans

Ginger Spinelli Alessandra

Ginger Mussini Valentina

Ginger Daniela Baroni

Ginger Daniele Carli

Ginger lucio canevari

Ginger Anna Bertulli

Ginger Nicoletta Bertoletti

Ginger Elena Graglia

Ginger Ruggeri

Ginger riccardo bonezzi

Ginger Nicolò Giannelli

Ginger Caterina Piva

Ginger LORENZO MORO

Ginger Matilde Varoli

Ginger Antionila Isaj

Ginger Marco Baroni

Ginger Claudia Micheli

Ginger Marco Ruggeri

Ginger Martina Valerio

Ginger Ines Poletti

Ginger Annamaria Cecchini

Ginger Fiorella Manfredini Claudio Rivaroli

Ginger Federica Ghizzoni

Ginger Nicola Foglio

Ginger don Antonio Facchinetti

Ginger Tullio Elia Testa

Ginger Mariapia Peruzzi

Ginger Giulia Ruggeri

Ginger Samuele Lanzi

Ginger Eugenio Bignardi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Un Grazie sui Social

Ti ringrazieremo per la tua donazione personalmente sui nostri social.

18 SOSTENITORI

 

€20

Tessera della biblioteca gratis e...consigli di lettura

Ti piace leggere? Non perdere l'occasione di una tessera gratuita per accedere all'ampia scelta di volumi della nostra biblioteca. Ma non solo! Riceverai anche una mail con 10 consigli di lettura pensati per te dai nostri alunni.

9 SOSTENITORI

 

€30

Un libro per te!

Non vedi l'ora di arricchire la tua libreria? Leggere è la tua passione? Penseremo noi a tutto: ti regaliamo infatti un libro a sorpresa che potrai ritirare presso la nostra biblioteca di via Milano 5 a Cremona.

18 SOSTENITORI

 

€50

Immersive Vida

Hai voglia di immergerti nei progetti che portiamo avanti con i nostri alunni? Se desideri conoscere le esperienze che i ragazzi vivono tra i banchi di scuola e non solo, porta a casa tua i volumi dedicati al viaggio nella sperimentazione "Rondine" e all'esperienza della "Filosofia in carcere".

13 SOSTENITORI

 

€100

Tornare ad imparare? Perchè no!

Per te una lezione online tenuta da uno dei nostri super prof.!

9 SOSTENITORI

 

€200

Servito e riverito

Vieni a mangiare in tutta comodità presso il nostro punto di ristorazione. Sarai servito e coccolato dai ragazzi che aiuterai con la tua donazione!

5 SOSTENITORI

 

€500

Ti manca la scuola? Hai voglia di cultura? Partecipa alle nostre lezioni!

Ti offriamo tre lezioni personalizzate delle materie che preferisci con i nostri professori!

2 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€1.000

Sei un'azienda e desideri farti conoscere?

Ti ringrazieremo personalmente per la tua donazione sui nostri canali social e tu potrai condividere la fiducia che hai accordato al nostro progetto. Credi in noi!

 

FAI TU

Fai tu

Donazione libera

IMPORTO MINIMO €5

47 SOSTENITORI