by: Liceo Vida - Scuole Diocesi di Cremona | data 25/05/2025
siamo molto felici di annunciare che la raccolta fondi per il progetto “Abili a modo nostro” si è appena conclusa, raccogliendo il 186% del suo obiettivo iniziale.
Tutto questo è stato possibile grazie a voi 121 sostenitori che avete partecipato generosamente con una donazione.
Con i 13.040 euro raccolti il progetto si realizzerà per l’intero a.s. 2025/2026, garantendo la presenza costante di un educatore in affiancamento ai nostri ragazzi. Abbiamo previsto inoltre, per i giovani baristi, dei bonus dedicati ed è grazie a voi se potremo garantirli!
Saranno poi intensificate le azioni di comunicazione delle azioni del progetto, tenendovi aggiornati sui media, i social, il nostro sito, la carta stampata e stiamo pianificando per l'autunno 2026 un evento speciale per sensibilizzare la comunità e raccontare ciò che facciamo, dialogando, condividendo esperienze e testimoniando soprattutto la grande sensibilità che avete dimostrato.
Infine siamo molto felici di comunicare che, grazie alla cifra raccolta, proseguirà anche per il prossimo anno l'esperienza del Teatro integrato, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso le arti performative e creare un canale di comunicazione tra ragazzi e ragazze con e senza fragilità.
Ovviamente appena sarà tutto pronto sarete i primi a saperlo!
Nel frattempo stiamo preparando, per chi lo avesse richiesto, le ricevute e anche le ricompense.
Ecco i dettagli:
RICEVUTE: per chi lo avesse richiesto, le ricevute delle donazioni saranno a breve inviate via mail.
RICOMPENSE
Si invitano i donatori a verificare le indicazioni in base alla tipologia di ricompensa prevista per la cifra donata, di seguito le specifiche:
Un caro saluto e grazie di cuore!
Siamo tre licei, classico, scientifico, scientifico sportivo. In un contesto straordinario per i servizi agli studenti e le sinergie, abbiamo concentrato la nostra proposta didattica e educativa dopo la terza media. Un vero e proprio campus a misura di adolescente, affiancato da giovani e adulti appassionati e fiduciosi nel potere delle relazioni e della cultura.