È online l’Avviso di sponsorizzazione per l’ottava Call del programma Bicocca Università del Crowdfunding, che in sette edizioni ha già supportato 32 progetti, per un totale di oltre 340.000 euro raccolti.
Tutte le campagne di crowdfunding selezionate si sono concluse con successo!
La campagna di crowdfunding BiUniCrowd per migliorare la diagnosi dei noduli tiroidei con intelligenza artificiale e ricerca scientifica.
La campagna di crowdfunding BiUniCrowd che promuove la salute mentale tra i giovani attraverso la formazione degli allenatori
La campagna di crowdfunding BiUniCrowd che porta una serra sensoriale alle persone con Alzheimer
La campagna di crowdfunding BiUniCrowd che aiuta i giovani a ritrovare la fiducia in se stessi e nel futuro
La campagna di crowdfunding che aiuta gli scienziati del futuro a svelare la biodiversità nascosta delle nostre città
Con BiUniCrowd sostieni OASES e supporta chi lavora in prima linea nei luoghi più remoti
Non più i cinque previsti: sono ben sei i progetti che si realizzeranno grazie al crowdfunding. Ritenute tutte di grande valore e interesse le proposte candidate
Entra in gioco con la caccia al tesoro di BiUniCrowd e dai voce alla tua ricerca
Scopri le opportunità formative offerte da BiUniCrowd e candida un progetto con migliori possibilità di successo
Dal 23 ottobre, e fino alle 12:00 del 20 dicembre 2024, puoi candidarti alla VII Call BiUniCrowd. Ecco come!
Ti aspettiamo mercoledì 23 ottobre da BiM!
Ti aspettiamo mercoledì 5 giugno all’Auditorium Bicocca!
Sostieni Map the Giants e immergiti nel mare delle Maldive con i ricercatori di Bicocca alla ricerca dei coralli secolari
Scopri il progetto lanciato da Anna Granata e il suo team!
Supporta il terzo progetto selezionato con BiUniCrowd!
Sostieni con una donazione il secondo progetto di crowdfunding selezionato con BiUniCrowd
Sostieni il progetto con una donazione e partecipa allo sviluppo di un microchip che replica il funzionamento del cervello umano
Scopri i benefici per i sostenitori delle campagne BiUniCrowd!
Sono partiti i percorsi consulenza dedicati ai team selezionati con la VI call BiUniCrowd, si avvicina il momento del lancio delle prime campagne.
Scopri quali sono i cinque team vincitori della VI call BiUniCrowd che parteciperanno alla fase di formazione avanzata e lanceranno la propria campagna di crowdfunding.
Martedì 21 novembre è stata presentata la VI call BiUniCrowd, ripercorri l’evento e quanto emerso nelle tavole rotonde.
Dal 15 novembre e fino alle 23:59 del 15 gennaio 2024 puoi partecipare alla VI call BiUniCrowd, ecco come!
Partecipa al corso di formazione al crowdfunding per acquisire tutte le competenze utili a realizzare una campagna di reward-based crowdfunding di successo e candidare il tuo progetto al bando BiUniCrowd.
Ti aspettiamo martedì 21 novembre all’Auditorium Bicocca!
Il 9 ottobre si terrà il Job Day organizzato dalla Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e BiUniCrowd sarà presente per condividere l'esperienza di Eleonora Beccaluva, team leader di Moovy, progetto supportato nella V call BiUniCrowd.
Il tema di quest'anno del Salone del CSR che si tiene a Milano dal 4 al 6 ottobre è "Abitare il cambiamento". BiUniCrowd sarà presente e l'Università di Milano Bicocca porta il suo contributo con due panel.
Per qualsiasi domanda o approfondimento siamo a completa disposizione. Chiamaci, scrivici o prenota un appuntamento online con lo sportello informativo per un primo confronto sul tuo progetto!