Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Food
Obiettivo sostenibilità: 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
Obiettivo raggiunto!
4.340 raccolti su € 4.000 109 % obiettivo raggiunto 97 sostenitori 12/03/2021 progetto concluso
I "Giardini d'Inverno" del Caffè Sociale: sostieni il progetto e faremo insieme primavera!
Un bar per chi non va al bar, uno spazio per chi non ha spazi: questo è il Caffè Sociale della stazione di Mondovì (CN), gestito dalla Cooperativa Franco Centro. Prodotti locali, no plastica. Non cambiamo stile, cambiamo aria. Apriamo i nostri giardini d'inverno preparandoci ad una calda accoglienza del viaggiatore, a mantenere viva la fiamma delle relazioni e degli incontri, a innescare la scintilla delle conoscenze attraverso le nostre proposte.
La nostra idea si potrà realizzare solo con il TUO AIUTO!

I "GIARDINI D'INVERNO" sono la proposta della Cooperativa Franco Centro per continuare a garantire in sicurezza la possibilità di incontro e di dialogo con i clienti del Caffè Sociale di Mondovì (CN), passeggeri o affezionati, offrendo calore umano anche nell'attuale situazione di emergenza sanitaria, così triste e sfavorevole per tutti. 

Ecco la nostra storia!

La nostra Cooperativa deve il suo nome a Franco Centro, giovane partigiano monregalese, ucciso dai nazi-fascisti nel 1945 a soli 15 anni. A lui e al concetto di resistenza ci ispiriamo ogni giorno nella gestione del Caffè Sociale, bar ristorante della stazione ferroviaria di Mondovì (CN).

Abbiamo ri-aperto il Caffè Sociale (era chiuso dal 2014) poco più di un anno fa, grazie ad un lungo lavoro dal basso fatto insieme all'Associazione MondoQui e inserito in un progetto più ampio di rigenerazione del quartiere, crocevia di culture e fragilità.

Oggi la Stazione è un luogo restituito non solo ai suoi avventori (viaggiatori e non) ma alla cittadinanza tutta: da contenitore vuoto, inospitale e degradato è diventato un punto di riferimento per la comunità, uno spazio di partecipazione attiva, di crescita collettiva e attivismo civico.

Al Caffè Sociale abbiamo allestito uno spazio dedicato ai bambini, organizziamo ogni settimana tornei di scala quaranta, pomeriggi di maglia e uncinetto, riunioni e giornate di studio o di lavoro, mostre, conferenze, cineforum, presentazioni e momenti musicali, previsti o improvvisati. Ogni giorno le nostre "cucine economiche" propongono pasti essenziali e sani a prezzi modici, il laboratorio di panetteria sforna settimanalmente ottima focaccia e buonissimi panini e presso lo spaccio "Intrecci" è possibile trovare prodotti del territorio di alta qualità.

La nostra è una gestione etica, partecipata e inclusiva. Collaboriamo con i servizi sociali del territorio per ospitare inserimenti lavorativi e tirocini di soggetti svantaggiati e abbiamo stipulato una convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità.

Fedeli al concetto di resistenza, intendiamo quindi mantenere vivo e possibile il nostro giovane e ambizioso progetto, seriamente messo in pericolo dall'attuale situazione pandemica. L'emergenza sanitaria, tuttavia, non abbatte il nostro spirito né scoraggia le nostre energie: sappiamo tutti infatti che il modo migliore per abbassare nettamente il rischio di contagio è quello di stare all’aria aperta

Ebbene, secondo un recente studio condotto da Martin Kriegel, ingegnere e studioso delle correnti d’aria alla Technische Universitaet di Berlino, in un ufficio, dopo una mezz’ora il rischio di contagio è di circa il 10 per cento, dopo un’ora è già al 20. Cambiando l’aria, si potrebbe fare una riunione di due-tre ore con un positivo al Covid-19 senza rischio di contagio. Da queste osservazioni risulta dunque evidente che il rischio diminuisce sensibilmente se si è all’aria aperta.

Accettiamo la provocazione imposta dalle fredde condizioni storiche e climatiche che stiamo attraversando, contribuendo ad alimentare il fuoco di una socialità "possibile": aiutaci anche tu a riscaldare i Giardini d'Inverno del Caffè Sociale della stazione di Mondovì! 

Con il tuo aiuto acquisteremo un bancone mobile da esterno (2500 €) dotato di:

  • piastra di cottura (380 €)
  • friggitrice (150 €)
  • zuppiera (85€)
  • lavamani (250 €)
  • Frigo (320 €)

Per scaldare l'atmosfera del nostro giardino ci serviranno invece due bracieri da esterno (160€) e un rifornimento di legna da ardere (235€). Insomma, un po’ di cose per non stare freschi, non ne abbiamo bisogno!

Conosci il progettista

Francesco Belgrano - Cooperativa Sociale Franco Centro

La nasce nel 2017 per iniziativa di alcuni volontari dell'Associazione Mondoqui (che dal 2007 opera nell'ambito della Comunicazione Interculturale) con l'obiettivo di gestire il "Caffè Sociale", bar della Stazione di Mondovì. La finalità della Cooperativa è quella di rigenerare, fisicamente ma anche socialmente, uno spazio che, già prima del suo abbandono, si presentava tanto fisicamente quanto socialmente desolato.La Franco Centro è una cooperativa di tipo B, offre cioè possibilità di impiego anche a soggetti svantaggiati, particolarmente penalizzati dal mercato del lavoro. La Cooperativa opera principalmente nell'ambito della somministrazione attraverso la gestione del "Caffè Sociale": un bar che si propone di saper accogliere ogni tipo di clientela e di disponibilità economica.  Offre colazioni classiche non tralasciando, tuttavia, suggerimenti che attingono dalle vecchie tradizioni locali, nell’ottica della riscoperta di un cibo sano ma buono e, spesso, anche economicamente più accessibile.  Per quanto riguarda i pasti, il Sociale propone una mensa ispirata alle antiche cucine economiche delle grandi stazioni del nord Italia ai tempi della immigrazione operaia meridionale: basata, cioè, sull’offerta di un piatto unico e completo, vegetariano e non, imparato dalla cucina popolare.  Il Sociale non ospita slot machine così come non vende tabacchi e propone una selezionata e ridotta quantità di alcolici. Il Sociale pone particolare attenzione al "ciclo del rifiuto":Non utilizza e non propone bottiglie o stoviglie in plastica: sono infatti presenti all'interno del locale spillatori d'acqua e si incentiva l'utilizzo di borracce.I fornitori sono i produttori agricoli, gli allevatori e gli imprenditori della Rete Intrecci Solidali. Oggi la Stazione di Mondovì è un luogo restituito non solo ai suoi avventori (viaggiatori e non) ma alla cittadinanza tutta: da contenitore vuoto, inospitale e degradato a punto di riferimento per la comunità.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Marianna Ercole

Ginger Alberto Gabbi

Ginger Lina Turco

Ginger Manola Boglione

Ginger alessandro rovacchi

Ginger pietro dalmasso

Ginger Agnese Agrizzi

Ginger Rosalia Restagno

Ginger Luigi Cornaglia

Ginger Mariarita Viglione

Ginger Giulia Mondino

Ginger Carla Cavallero

Ginger Agata Stabile

Ginger Alberto Barbero

Ginger Sergio Racca

Ginger Claudio Verdesio

Ginger Chiara Bertola, Caterina Pensa

Ginger Carlo Grella Grazia Viotto

Ginger Marta Del Malandrino

Ginger Mattia Galliano

Ginger Eva Grella

Ginger Valeria Griseri

Ginger Giorgia nasi

Ginger Alessandro Gastaldi

Ginger Giorgia Fini

Ginger Tino e Luciana Declementi

Ginger Daniela e Daniele Aletti

Ginger Nuria Aletti

Ginger Lorenzo Racca

Ginger Simona Gastaldi

Ginger Ernesto Rizzuto

Ginger Federico Costamagna

Ginger Dina Brunetta

Ginger Diego Negro

Ginger Pietro Cigna

Ginger Guido Leonti

Ginger Sara Bosio

Ginger Loretta Lusetti

Ginger Silvio Gallo

Ginger Flavio Rota

Ginger Silvana Coniglio

Ginger Alberto Barbero

Ginger Claudio Calleri

Ginger Claudio Calleri

Ginger Lorella Gallo

Ginger Lorella Gallo

Ginger Giovanna Lo Turco

Ginger VALENTINA GIACARDI

Ginger Peppe Bongiorno

Ginger Francesca Bonino

Ginger Antonella Palmisano

Ginger Tiziana Avaro

Ginger Patrizia Ghiglione

Ginger Andrea Bertolino

Ginger Maria Fornengo

Ginger Sarah Lavazza

Ginger Nicole Laurent

Ginger Laurent Fosson

Ginger Irene Cornaglia

Ginger cOMITATO MOMBURGO AMA IL TUO PAESE

Ginger Valeria Orsi

Ginger Claudia Ferrero

Ginger Andrea Pace

Ginger Claudio Boasso

Ginger Maria Clara Luciano

Ginger Carlo girardi

Ginger Teresa Zecchino

Ginger Francesco Belgrano

Ginger Stefania Girardi

Ginger Zecchino Anna Maria

Ginger Aldo Bonelli

Ginger Davide Capozzi

Ginger Olivier Porru

Ginger Margherita Belgrano

Ginger Enrico Riba

Ginger Paola Costantino

Ginger Filippo

Ginger Chiara Pulitanò

Ginger Clarissa

Ginger Simona

Ginger Ilaria Rota

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Cooperativa Sociale Franco Centro

SOSTIENI

 

€10

DOLCETTO&RICETTA SEGRETA

Un ringraziamento buonissimo ti attende al bancone del Caffè Sociale. Rivolgendoti al nostro personale potrai anche avere la ricetta del dolce del tuo dolce preferito, con i trucchi e i segreti dello chef che lo rendono così unico!

10 SOSTENITORI

 

€10

FISCHIARE LA PARTENZA DEL TRENO!

Esaudisci il sogno di tuo figlio/a o di tuo/a nipote: con paletta verde e fischietto potrà dare il segnale di partenza a uno dei tanti treni in transito alla Stazione di Mondovì! Se sei grande e sogni lo stesso di fischiare la partenza, va bene lo stesso!

2 SOSTENITORI

 

€20

ADOTTA UNA SEDIA

Da oggi il tuo nome comparirà sullo schienale di una sedia del Caffè Sociale. Cosa aspetti? Ci sono solo 20 sedie disponibili.

19 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€20

UN APERITIVO CON IL TUO BARISTA PREFERITO

Hai un/una barista che ti è rimasto/a nel cuore? E' la tua occasione per prenotare un tête-à-tête accompagnato da un buon bicchiere. E poi chissà.. ;-)

4 SOSTENITORI

 

€20

SALA DI COMANDO // bimbi!

Entra nella sala di comando dei treni della Stazione di Mondovì con tuo/a figlio/a o tuo/a nipote: il capostazione in persona vi mostrerà il funzionamento dell'affascinante sistema che gestisce il "traffico" ferroviario, i treni in arrivo, quelli in partenza e gli scambi sui binari.

1 SOSTENITORE

 

€30

FACCIAMO INSIEME IL PANE!

Se vuoi carpire tutti i segreti del nostro mastro fornaio Pit, questa è la ricompensa che fa al caso tuo! Trascorrerai un pomeriggio nella nostra cucina e imparerai i trucchi e le tecniche per sfornare ottima focaccia e fragranti pagnottine!

3 SOSTENITORI

 

€50

SCAMPAGNATA IN BICICLETTA ELETTRICA

Noleggia due biciclette elettriche presso il Caffè Sociale e trascorri un paio d'ore all'aria aperta insieme a chi vuoi tu alla scoperta delle meravigliose colline monregalesi..ma senza faticare! PS. Abbiamo anche il seggiolino per portare i bambini!

5 SOSTENITORI

 

€60

PRANZO ALL'OMBRA DEL CEDRO

Per te e una persona speciale un pranzetto coi fiocchi all'ombra del cedro secolare del giardino del Caffè Sociale.

5 SOSTENITORI

 

€80

VISITA UN'AZIENDA INTRECCI

Visita (per due persone) una delle aziende agricole della rete monregalese "Intrecci". Potrai conoscere la realtà in cui operano quotidianamente e degustare una selezione dei loro prodotti!

 

€150

IL CAFFE' SOCIALE TUTTO PER TE

Tieniti pronto a festeggiare la fine della pandemia (perché finirà!) organizzando una festa incredibile nei locali del Caffè Sociale in cui potrai abbracciare e baciare tutti, ma proprio tutti quelli che vorrai! Non vedi l'ora eh? Ad accogliere te e il tuo gruppo ci sarà un bicchiere di benvenuto! L'offerta riguarda l'utilizzo esclusivo dei locali, non include eventuali consumazioni.

3 SOSTENITORI

FAI TU

FAI TU!

Qualunque aiuto da parte tua sarà gradito!

IMPORTO MINIMO €5

45 SOSTENITORI