by: Canieporci Imola | Scade il 17/07/2022 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Aiutaci a scrivere la storia, una storia pazzesca: noi abbiamo un sogno, un sogno americano!
Siamo i Canieporci, una squadra di ultimate frisbee di Imola che a luglio 2022 parteciperà al Campionato Mondiale.
Le spese sono tante e per aiutare i nostri atleti abbiamo bisogno di te. Sostieni subito il nostro sogno, donando ciò che potrai!
Ultimate frisbee è un gioco di squadra veloce e ad alta intensità. Si gioca in un campo di dimensioni 100x37 metri, dove due squadre lottano 7v7 cercando di portare il frisbee nella meta avversaria per fare punto. L’Ultimate combina complessi schemi offensivi e svariati tipi di difese (a uomo, a zona, etc.), richiedendo ai giocatori grande abilità sia in attacco che in difesa. Dal punto di vista fisico si tratta di uno sport completo, in cui corsa, salto e manualità hanno tutte la stessa importanza!
I World Ultimate Club Championships (WUCC) sono i campionati del mondo di Ultimate Frisbee per club, il torneo di assoluta massima importanza e visibilità nella comunità del frisbee mondiale. Questo evento ricorre ogni 4 anni, e ospita le migliori squadre al mondo che vengono selezionate con dure qualifiche all’interno dei propri paesi. Il torneo WUCC ospita tre divisioni: maschile, femminile e mista. Dura 8 giorni, con data di inizio 23 Luglio 2022. Le squadre iscritte giocheranno due partite al giorno fino al tabellone finale per il trofeo, che culminerà con la finale del 30 Luglio. L’evento sarà ospitato dalla città di Cincinnati, in Ohio, che come nel 2018 prevede numeri eccezionali. 128 squadre iscritte, con 2,619 giocatori da 6 continenti e 36 stati diversi al mondo, per un giro economico da più di 10 milioni di dollari.
I CaniePorci (CP) nascono nel 2001 a Imola, da una decina di amici invaghitasi del mondo dell’Ultimate Frisbee. Col passare del tempo i CP si sono evoluti in una società, la UFI (Ultimate Frisbee Imolese), che ora conta più di 50 tesserati divisi fra squadra maschile e femminile, allenate da uno dei padri fondatori Valerio Iani. Entrambe le squadre militano in serie A da sempre, ma quest’anno per la prima volta nella storia Imolese, la maschile si è qualificata per i campionati del mondo WUCC. Nonostante il roster dei CP comprenda tanti giocatori di livello nazionale e mondiale, questa qualificazione rappresenta un evento più unico che raro per la società e per le città Imolese. Infatti all’Italia viene di solito concesso un solo spot per i WUCC, che viene regolarmente conquistato dai cugini bolognesi del CUSB, un colosso nell’Ultimate frisbee Europeo. Invece quest’anno sono stati concessi 3 spot all’Italia, che sono stati conquistati da Bologna, Imola e Padova.
Ecco la lista dei ragazzi Imolesi che ci rappresenteranno ai Mondiali:
Il costo complessivo del sogno imolese non è banale, tutt'altro. E ricade principalmente sulle spalle degli atleti, perchè le dimensioni ed i numeri della società UFI non permettono di coprire i costi del torneo. Sta, dunque, ai singoli giocatori trovare dei finanziamenti per poter garantire la propria partecipazione. Ogni contributo, quindi, é fondamentale per permettere ai nostri atleti di rappresentarci ai Mondiali! Ecco un breakdown dei principali costi stimati per il torneo:
Sostienici subito!
I CaniePorci (CP) nascono nel 2001 a Imola, da una decina di amici invaghitasi del mondo dell’Ultimate Frisbee. Col passare del tempo i CP si sono evoluti in una società, la UFI (Ultimate Frisbee Imolese), che ora conta più di 50 tesserati divisi fra squadra maschile e femminile, allenate da uno dei padri fondatori Valerio Iani. Entrambe le squadre militano in serie A da sempre, ma quest’anno per la prima volta nella storia Imolese, la maschile si è qualificata per i campionati del mondo WUCC.
Cambio pazzo nelle linee dei CP, ora IL CIGNO é con NOI!
Raggiunto il primo step della raccolta fondi!!! Ma non ci fermiamo!!!
Raggiunto il 60% della prima quota utile in meno di 24 ore
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Elena Sermenghi
Nonna Bruna Spada
Morigi Manuela
Alberto Nicoli
Francesco Bertozzi
Matteo Castellucci
Anna tinti
Chiara Sabatini
Eunice Cheung
Simone Longobardi
Silvia Ancona
Laura Ferazzani
Laura Ferazzani
Andrea Cortecchia
Manuela Collina
Michela Morigi
Alice Giovannini
Lorenzo Lelli
Gabriele Dall'Aglio
Daniela Guadagnini
Rita rebeggiani
Luigi Minoccari
Alice vergnani
Alice vergnani
Garner Weng
Massimo Rossi
Miriam Mongardi
Michele Coralli
Luca Montebugnoli
Lorenzo Ruffoni
Marco Piffari
Andrea Barbieri
Mirko Martignani
Alessia Innella
Lorenzo Baldassarri
Pietro Dall'Aglio
Valter Sangiorgi
Ryan Coker
Bobby Duggleby
Zac Chodos
Elena Cembali
Leonardo family
Luigi Bassi
Luigi Bassi
Luigi Bassi
massimo foresti
Letizia e Renzo
Andrea de Giovanni
Andrea Mengoli
Gian Franco Mirri
Francesco Maria Ricci
Catia
Alessia Stanzani
Fausta Bosso
Elisa Galantini
Rossella Compatangelo
Giovanni Compatangelo
Fabio Casella
Franco Baroncini
Simone Baroncini
Giovanni Fadda
Commenti dei sostenitori