Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca | Giochi da tavolo
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 10 - Ridurre le disuguaglianze
520 raccolti su € 10.000 5 % obiettivo raggiunto 23 sostenitori -51 giorni
Sostieni il progetto
Quante volte nella vita ci siamo sentiti persi? A volte, per trovare la strada, bisogna prima smarrirsi. È da qui che nasce Wanderer’s Quest: un'esperienza che tramite il gioco da tavolo tende una mano a chi ha bisogno di riscoprire sé stesso attraverso il gioco e la connessione umana.
In Italia, il 16% dei giovani sotto i 30 anni è NEET: non studia, non lavora, e spesso si sente solo. Wanderer’s Quest vuole offrire a questi ragazzi un’esperienza che promuova socialità, benessere psicologico e competenze trasversali.
Il gioco già oggi si dimostra essere uno strumento di rinascita, vogliamo comprenderlo più a fondo e promuovere questo approccio. Il nostro sogno è costruire un futuro in cui sempre meno giovani si sentano senza via d’uscita.
Aiutaci a renderlo possibile. Sostieni Wanderer’s Quest e incamminati con noi verso un nuovo inizio.

La psicologia nel gioco per costruire nuovi sentieri di crescita

Hai mai pensato che un gioco da tavolo possa fare la differenza? Secondo noi il gioco non è solo un passatempo: è un’esperienza con il potenziale di aiutare giovani in difficoltà a ritrovare fiducia, a ricreare connessioni profonde e acquisire nuove prospettive.

In Italia, più di 1 giovane su 6 è NEET, ovvero non studia, non lavora, e non è coinvolto in alcuna formazione. Troppo spesso, questa condizione porta con sé solitudine, mancanza di autostima e isolamento sociale. Ma noi vogliamo cambiare le regole del gioco.

Con Wanderer’s Quest mettiamo il potere trasformativo del gioco da tavolo al servizio del benessere psicologico. Il nostro progetto nasce da ricerche psicologiche reali e mira a costruire un ponte tra mondi: quello ludico e quello della crescita personale.

Attraverso sessioni dal vivo, Wanderer’s Quest offrirà ai giovani un’occasione per:

  • socializzare e uscire dall’isolamento,

  • allenare competenze fondamentali come problem-solving, comunicazione e lavoro di squadra,

  • e soprattutto, credere di nuovo in sé stessi.

Sostieni il nostro progetto e aiutaci a produrre il gioco, realizzare interventi gratuiti e costruire un futuro più inclusivo. Ogni contributo – piccolo o grande – è un passo in più per far sentire qualcuno meno solo.

Unisciti a noi: sii parte della missione, fai la tua mossa.


Grazie al tuo contributo potremo:

  • Approfondire la ricerca sul gioco da tavolo e i fattori motivazionali ad esso connessi;
  • Progettare un intervento game-based rivolto ai NEET;
  • Validare questo intervento raccogliendo dei dati a riguardo;
  • Stampare delle copie di un gioco da tavolo da poter distribuire alle associazioni sul territorio;
  • Pubblicare i risultati di questa esperienza per poterla rendere replicabile.

Perché proprio i giochi da tavolo?

Perché non sono solo un modo per divertirsi, ma un vero e proprio dove sperimentare, sbagliare e ricominciare. Giochi come WarFables permettono di costruire storie, legami e fiducia.

Negli ultimi anni, il mondo del gioco da tavolo è esploso, diventando un fenomeno culturale e sociale. Ma c’è di più: studi scientifici dimostrano che il gioco da tavolo può ridurre l’ansia sociale e migliorare abilità chiave come il problem-solving, la comunicazione e il lavoro di squadra.

Per i giovani che si sentono tagliati fuori dal mondo della scuola o del lavoro, il gioco può essere molto più che un passatempo: può essere un nuovo inizio.

Cos'è WarFables?

WarFables è una sfida strategica a squadre, una battaglia di astuzia e collaborazione. Ogni giocatore veste i panni di un eroe unico, pronto a lanciarsi con i propri compagni in missioni epiche: dall’assalto a una fortezza in rovina al recupero di un artefatto perduto in un tempio dimenticato, fino alla difesa di un anziano Devoto minacciato dall’oscurità. 

 La vera forza di WarFables? La libertà di creazione. Costruisci il tuo personaggio da zero, scegliendo tra archetipi originali, tratti distintivi e un vasto arsenale di equipaggiamenti. Vuoi giocare un Assassino Apotecario? Un Mago del Verbo Primordiale? O forse un Barbaro Predatore del Criogiolo? In questo mondo, l’unico limite è la tua immaginazione. Ogni partita è un racconto condiviso. E tu, che ruolo vuoi interpretare?     

Cosa faremo grazie al tuo contributo?

Grazie al tuo sostegno, Wanderer’s Quest potrà diventare molto più di un sogno. Potremo approfondire la ricerca scientifica sul potere motivazionale dei giochi da tavolo, progettare un intervento concreto dedicato ai giovani NEET, e validarlo raccogliendo dati reali sul campo. Potremo stampare copie del gioco da distribuire a enti e associazioni, e condividere i risultati dell’intero percorso, affinché questa esperienza possa essere replicata e portare impatto anche altrove. Insieme, possiamo trasformare una partita in una possibilità.

Ricorda che il tuo contributo vale doppio! Se raggiungeremo i 5.000€ la Fondazione Cariplo ne donerà altrettanti al progetto!

Chi siamo

Siamo un team multidisciplinare unito da una passione comune: il gioco da tavolo. Il progetto è guidato da Vittorio Guerrieri, appassionato di psicologia quantitativa e amante dei giochi da tavolo, con la supervisione scientifica dei professori Guyonne Rogier e Luca Pancani e il ricercatore Marcello Passarelli del CNR. Alla direzione artistica c’è Camilla Faddaconcept artist nel mondo dei videogame, mentre la parte organizzativa e comunicativa è affidata a Camilla Merola

Elisa Scialabba, con la sua esperienza pedagogica, ci aiuta a mantenere il focus sulla crescita personale dei partecipanti. Mattia Scarsivideomaker e profondo conoscitore del settore ludico, lavora insieme ai game designers Simone Glogowschek e Marco Monteverde per rendere il gioco divertente e accessibile. Infine, Raluca Fulgu si occupa del supporto alla ricerca, analisi dei dati e pubblicazione scientifica, garantendo solidità e rigore al nostro intervento.

Diventa protagonista di questo cambiamento!

Il tuo sostegno è decisivo per trasformare il gioco in realtà e aiutare tanti ragazzi e ragazze a riprendere in mano il proprio futuro. Puoi contribuire direttamente tramite carta di credito, Paypal o bonifico bancario. In base al tuo contributo riceverai ricompense esclusive, dal manuale digitale del gioco fino a set esclusivi di dadi o illustrazioni personalizzate.

Aiutaci a costruire una società più connessa, un tavolo alla volta.
Dona ora e condividi la nostra missione, ricorda, la tua donazione vale doppio grazie a fondazione Cariplo!


Conosci il progettista

Logo_piccolo_nexludica

Vittorio Guerrieri - NexLudica

​NexLudica è un'iniziativa che esplora il potere trasformativo del gioco per promuovere benessere psicologico, inclusione sociale e sviluppo di competenze trasversali. Attraverso un approccio che unisce ricerca scientifica, sperimentazione sul campo e progettazione partecipata, NexLudica mira a creare spazi di crescita e connessione. NexLudica espande il progetto di Wanderer's Quest tramite l'iniziativa Giochi al Pesto: serate di gioco da tavolo e di ruolo a Genova, organizzate con il Centro di Solidarietà, per favorire la riconnessione del tessuto sociale giovanile.​ NexLudica collabora con realtà come il collettivo di game designer Acquedotti, l'Università di Milano Bicocca e il Centro di Ricerca sul Gioco dell'Università di Genova. Sostenere NexLudica significa investire in un futuro in cui il gioco diventa strumento di crescita, inclusione e benessere per tutti.​ Scrivici se sei interessato a saperne di più!


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Rodolfo Gentili - 29/04/2025

In bocca al lupo!

Carlo Glogowschek - 25/04/2025

Ciao Simone, un abbraccio a te e a tutti i tuoi compagni d' avventura!!!! Zio Carlo

Roberta Naccheri - 22/04/2025

Sono così fiera di tutti voi ❤️

[Anonimo] - 22/04/2025

Bellissima iniziativa! Faccio il tifo per voi!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Melissa Jukic

Ginger Beccaluva Eleonora

Ginger Stefano Solano

Ginger Rodolfo Gentili

Ginger Silvia Meneghello

Ginger Elisabetta Robotti

Ginger Piera e Sergio Isolabella

Ginger Carlo Glogowschek

Ginger Giulia Boccardo

Ginger Mattia Marmolaro

Ginger Giuseppina Barberi

Ginger Patrizia Corrada

Ginger Evelyne Minucchi

Ginger Tomiso

Ginger Alessia Cadeddu

Ginger Roberta Naccheri

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: NexLudica

SOSTIENI

FAI TU

Selfless Hero

Ti ringrazieremo sulle nostre pagine social e potrai abbonarti al Wanderer's Club per rimanere aggiornato sugli sviluppi della campagna.

IMPORTO MINIMO €5

10 SOSTENITORI

 

€20

Cultured Supporter

Supporta la ricerca! Il tuo nome comparirà nei ringraziamenti dell'articolo che pubblicheremo e potrai iscriverti gratuitamente al Wanderer's Club, dove condivideremo gli svolgimenti della ricerca passo passo.

8 SOSTENITORI

 

€30

Digital Hero

  • Sarai il primo a ricevere il manuale di WarFables, in versione PDF.
  • Avrai anche un set di mappe digitali su cui giocare.
  • Riceverai un digital art pack, con token e molti altri artworks.
Il manuale di WarFables ha tutto quello che ti serve per iniziare a giocare le tue missioni e inventare le tue avventure. Avrai anche il set di mappe da poter stampare, pronte per essere giocate, insieme ad altri contenuti digitali utili per il gioco.

3 SOSTENITORI

 

€50

Fearless Adventurer: L'abisso dei Crisantemi

  • PDF dell'avventura "L'abisso dei Crisantemi"
  • PDF del manuale di WarFables
  • Mappe digitali
  • Digital Art Pack

Sfida i tuoi amici attraversando un'avventura che usa il sistema di WarFables e, partita dopo partita, vi porterà a fare scelte che cambieranno per sempre la storia dell'Aleph Mundus.

Sarai il primo a ottenere il manuale PDF dell'avventura, che sarà interamente illustrato da Camilla Fadda e sarà pubblicato indipendentemente da WarFables.

Riceverai anche tutte le ricompense digitali (manuale PDF di WarFables, mappe e digital art pack) e un'avventura da giocare con WarFables in versione Campagna.

2 SOSTENITORI

 

€80

Partecipa all'evento "Gioco, Playtest e Metodo Scientifico" a Milano

Otterrai due Biglietti per l'evento "Gioco, playtest e metodo scientifico", una mezza giornata di Playtesting e Workshop. La data è ancora da destinarsi ma a fine campagna ve la comunicheremo!

Disponibilità: 20

 

€95

Treasure Hoarder

Realizza il set di dadi dei tuoi sogni insieme a @SoftLittleThings. Con lei potrai raccontarle come ti sei immaginato il colore del tuo set di dadi perfetto e lei realizzerà una copia unica per te!

Disponibilità: 40

 

€120

Tomekeeper

  • Starter Set di WarFables
  • Versione cartacea dell'Abisso dei Crisantemi
Otterrai la prima copia dello starter set di WarFables: la versione in scatola con tutto quello che ti serve per giocare subito! Avrai anche la versione stampata dell'Abisso dei Crisantemi. L'immagine è un mockup, il gioco definitivo potrebbe variare.

 

€250

Entra nella Storia!

Entra a far parte della storia! La caricatura tua o di una persona a tua scelta entrerà a far parte del manuale della campagna e ti regaleremo una copia stampata del libro in cui verrà pubblicata!

Disponibilità: 10

 

€500

Exclusive Sponsor

Per aziende e enti: il vostro logo sarà presente nell’artwork del gioco, vi ringrazieremo sui nostri canali social e verrà fatto un riconoscimento ufficiale come sponsor nelle infografiche della ricerca e negli articoli pubblicati su riviste scienfiche.

 

€1.000

Gioca in Azienda

Oltre ad essere exclusive sponsor del progetto organizzeremo un momento di teambuilding privato per la tua azienda o team di massimo 10 persone.