by: TAO Turtles of the Adriatic Organization APS | Scade il 14/02/2023 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
SUPER NEWS!!! Il 28 gennaio abbiamo raggiunto il fantastico traguardo di 4000 €! Un risultato che lascia davvero il segno, che ci riempie il cuore e che soprattutto ci dona un nuovo strumento fondamentale per la nostra missione.
Siamo ancora emozionati ma non è arrivato ancora il tempo di tirare i remi in barca. Abbiamo ancora 14 giorni di campagna e con il vostro supporto possiamo puntare al PROSSIMO STEP di questo progetto.
Abbiamo deciso infatti che se raggiungeremo l'obiettivo di 5000 € daremo vita alla "MOSTRA BLU", una mostra in cui vi restituiremo le migliori foto e video ottenute durante il nostro lavoro in mare grazie al drone che ci avete appena donato. Una mostra che possa sensibilizzare sulle tematiche ambientali e che possa farvi scoprire i fantastici abitanti del nostro mare.
La prima tappa di questa mostra si terrà nella città di Comacchio al termine della prossima stagione estiva.
Per ogni 1000 € raccolti oltre questa soglia verranno aggiunte 2 ulteriori tappe al tour della MOSTRA BLU in altrettante città emiliano-romagnole.
Continuiamo a sognare insieme!
Lo staff di TAO
***
Siamo un'associazione di biologi marini che si autofinanzia per promuovere attività di ricerca e tutela di tartarughe marine e delfini nel Mar Adriatico e per sviluppare progetti di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della cittadinanza nella conservazione dell'ambiente marino.
Ora abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter fare un importante passo avanti. Donaci la possibilità di proteggere e studiare sempre da più vicino queste specie e realizzare il nostro obiettivo più ambizioso, favorire una migliore convivenza tra uomo e mare.
Step 1 - 4000€ UN DRONE PER LA RICERCA
Il nostro lavoro consiste nell’uscire a bordo di un gommone per raccogliere importanti informazioni sul comportamento e sulla distribuzione di tartarughe marine e delfini. Queste due specie infatti, sono sentinelle dello stato di salute del nostro mare e ci aiutano a sviluppare soluzioni per favorire un equilibrio tra l'habitat marino e le attività dell'uomo.
Con 4000€ potremmo acquistare un drone super equipaggiato e dare una svolta a questo progetto: con le foto e i video raccolti avremo a disposizione preziosissimi dati per il monitoraggio e la tutela di queste specie lungo la costa dell’Emilia-Romagna.
Step 2 - 6000€ NON FINISCE QUI! AIUTACI A PORTARE IL MARE NELLA TUA CITTÀ
No, tranquillo non è l'effetto dello scioglimento dei ghiacci!
La nostra è una missione molto ambiziosa e sappiamo benissimo che il solo modo per realizzarla è tramite il coinvolgimento di tutta la comunità. Sin dai primi passi dell'associazione abbiamo organizzato eventi, progetti didattici per i bambini e campi estivi per famiglie e adulti. Ora è arrivato il momento di aggiungere una nuova freccia al nostro arco: una mostra "BLU" itinerante in alcune città della nostra regione.
Non la solita mostra sul mare, ma una mostra in cui conoscersi, condividere e restituirvi tutte le foto e video raccolti grazie al drone che speriamo ci aiuterete ad acquistare.
Se dovessimo raggiungere i 6000€ infatti, garantiremo 3 date della nostra fantastica mostra in altrettante città emiliano-romagnole.
Per ogni 1000€, oltre la soglia dei 6000€, aggiungeremo una nuova tappa al nostro tour ed arricchiremo la mostra con laboratori e momenti divulgativi.
Turtles of the Adriatic Organization APS, per gli amici TAO, è un'associazione che unisce un team di biologi marini ad una fantastica squadra di soci appassionati di mare e natura. Affianchiamo la ricerca scientifica ad attività di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo per grandi e piccini. Dal 2018, con sede operativa a Porto Garibaldi (FE), abbiamo sviluppato un progetto di salvaguardia delle tartarughe marine e dei delfini che popolano le acque del Parco del Delta del Po.
Ebbene si! Le acque dell'alto Adriatico rappresentano un’importante area di alimentazione per la tartaruga marina comune ed ospitano una vasta popolazione stanziale di delfini tursiopi. La presenza di queste due specie è purtroppo fortemente minacciata dall’uomo e i dati raccolti con questo progetto hanno l’obiettivo di favorire una migliore convivenza tra questi animali e le attività umane.
AIUTACI A FAR VOLARE QUESTO PROGETTO E SALVIAMO INSIEME IL NOSTRO MARE!
TAO è un’associazione fondata da biologi marini che coinvolge le persone nelle attività di ricerca scientifica, conservazione e tutela delle tartarughe marine e delfini nel Mare Adriatico.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Giorgia Angolani
Antonino Piparo
Andrea Tarozzi
Filippo marson
Marco Tintinaglia
Doris Begnozzi
Assonautica Ferrara
Daniela Minardi
Tikri Sara
Virginia Salamini
Andrea Morici
Dafne Morici
Barbara Bassi
Rocco Di Pretoro
Roberta Gonni
Alessandra Peracin
Simone Maggioreni
ALBERTO ALBERTOSI
Chiara Bernardi
irene pareschi
Riccardo Bergonzoni
melissa pignatta
Chiara Due Torri
Mara carati
Sara
ELISA PUTELLI
Matvey Scoccianti
SILICON VALLEY COMPUTER
Eleonora Rossi
Cuberdon A P S
Serena Toffoletto
Giovanna e Ruggero
Valentina Fontanelli
Paolo Vivani
Giovanni Barea
Marino e Sonia
Fanny Mille
Straycatslife
Paolo Sgarbi
Luca Monteleone
Michael Marcinnò
Simona Montagnini
Roberto De Angelis
Giorgia Ferraresi
Erica Trotta
Martina Moda
Giorgia Aventi
Davide Ascheri
Marisa Succi
Coletto Sara
Laura Battilana
Sara Ghinamo
Elena Bonazzi
Renzo e Marilena
Benedetta Belotti
Erika Fischer
Ardillo Michele
De Rossi Francesca
Anna Francesca Freda
Flavia Monti
FEDERICA GERINI
Maria Giulia Perri
Stefania e Aldo Fontana
Raffaele Freda
Sara Faggiano
Andrea Ruggeri
Simona Macchi
Luca Taccardo
Mario Naldi
Cristina Bianchetti
Sofia Marrocolo
Antonella De Cupis
nicoletta guidicini
Michele Bernardi
Valentina Gasparotto
Simona D’Oria
Maria Chiara Intaglietta
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Gian Franco Lorini
Greta Dotto
Bojana Brkovic
Gian Marco Tamborra
Giulia Marisaldi
mariagrazia marcinno
Alessia Crosara
Adelaide Cufaj
Andrea Torresan
Michela Fontana
Luca Marisaldi
Andrea Ferrari
Commenti dei sostenitori