by: Parrocchia di San Lorenzo | Scade il 05/11/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
È chiuso dal 2004 ma è un luogo troppo significativo del territorio di Rimini per essere dimenticato: è uno di quegli inestimabili esempi della piccola bellezza che in realtà fa grande l’Italia. Rimini è conosciuta dai più per le sue spiagge, ma ha una storia affascinante e antichissima che ancora in pochi conoscono e San Lorenzo è una parte importante di essa.
Scavi archeologici hanno permesso di capire che San Lorenzo nasce nel VI secolo come grande basilica bizantina di tipo ravennate e per realizzarla sono stati riutilizzati tantissimi elementi provenienti da un imponente tempio romano del II-I sec. a.C.
Oggi, grazie a dei fondi PNRR, la Parrocchia e la Diocesi, supportati da un gruppo di lavoro di cui fanno parte adArte srl e Studio A, in accordo con la Soprintendenza, hanno restaurato la facciata della chiesa e ripristinato la copertura.
Ma non basta!
Nel tempo vorremo restaurare tutta San Lorenzo mantenendone la sacralità e facendola anche diventare un centro per il recupero del patrimonio culturale, aperto a tutti, lungo il Cammino di San Francesco che da Rimini porta alla Verna. San Lorenzo è per tutti e per questo abbiamo bisogno di voi.
Il 22 novembre 2025, vogliamo inaugurare, lungo la scalinata di accesso, una porta monumentale in metallo da cui accedere al sagrato e al giardino del complesso: un portale da attraversare per entrare in una dimensione intima e spirituale.
Abbiamo progettato questo manufatto, in accordo con la Diocesi e la Soprintendenza, come elemento che possa contribuire a dare valore allo splendido territorio in cui si colloca. Il portale è un elemento di alto pregio artistico che cita la poesia “X agosto” di Pascoli, lo sciame meteorico delle Perseidi (la notte di San Lorenzo) ed il simbolismo del martirio del Santo.
Il costo di questo portale è di 15.000 euro e questo rappresenta l'obiettivo primario di questa raccolta fondi che vorremmo coinvolgesse tutta la comunità.
Noi crediamo nel potenziale di questo luogo e del progetto in atto e siamo certi che in molti contribuiranno fattivamente al raggiungimento dell'obiettivo, tanto che, una volta superati i fondi necessari al portale, potremo destinare gli ulteriori finanziamenti alla piantumazione di un albero di Giuda e alla realizzazione di una panca in laterizio e pietra per consentire ai visitatori e ai viandanti di potersi riposare lungo il cammino.
Manchi solo tu: è urgente! Contribuisci alla realizzazione di questo progetto e San Lorenzo potrà aprire nuovamente le sue porte.
Questa impresa sarà ricordata sul posto con una grande lastra commemorativa che farà da sfondo alla scalinata monumentale e il nominativo di coloro che maggiormente avranno contribuito sarà inserito in questa targa. Altri contributi verranno valorizzati con diversi tipi di premialità.
Il progetto è promosso dalla Parrocchia di San Lorenzo. Ideato da Studio A - studio associato di ingegneria ed architettura. Realizzato da adArte s.r.l.
Per info: Marcello Cartoceti tel: 3337963865 e-mail: marcello@adrteinfo.it - Arch. Alessandra Dallan tel: 3351212002 e-mail: alessandradallan@studioa.ws
Arch. Alessandra Dallan (Studio A - Rimini), tecnico progettista incaricato degli interventi di restauro del complesso; Marcello Cartoceti (adArte srl - RImini) referente per l'impresa esecutrice delle opere di restauro. Per info: Marcello Cartoceti tel: 3337963865 e-mail: marcello@adrteinfo.it - Arch. Alessandra Dallan tel: 3351212002 e-mail: alessandradallan@studioa.ws
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Nevio Cavalli
Tina Bondi
francesco rinaldi
Gianluca Pesaresi
Danilo Pace
Linda Albani
Alberto Bozzoli
Da Pont Anita
Commenti dei sostenitori