by: Istituto Comprensivo di Pralboino | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!

***Aggiornamento***
Un affettuoso ed enorme grazie per il vostro sostegno, abbiamo raggiunto i primi 5.000 euro che ci permetteranno di avviare la nostra radio... ma non è finita qui, perché vogliamo sognare in grande!
La raccolta sarà attiva fino al 20 di novembre, e siamo pronti a rilanciare il nostro obiettivo nel seguente modo:
Continuate a sostenerci!
***
Con il nostro progetto i ragazzi effettueranno registrazioni (podcast) su temi di vario genere: recensioni di libri o film, eventi legati all’attualità, a fatti di cronaca, attività svolte sul territorio, temi relativi all’adolescenza o che nascano dalle loro curiosità e necessità.
Tali registrazioni verranno messe a disposizione di tutti voi attraverso il sito e le piattaforme social d’Istituto (Instagram e Facebook), creando in questo modo una finestra sulla loro visione del mondo.
Perché una radio? Perché è lo strumento più idoneo a dare letteralmente voce ai ragazzi rendendoli protagonisti e fornendo loro un'occasione per approfondire aspetti della realtà e della società in cui vivono.
Molti sono i canali con cui loro comunicano, i social innanzitutto, ma noi crediamo che realizzare podcast per trasmettere un messaggio, un contenuto, abbia qualità uniche rispetto a tutti gli altri, perché richiede preparazione, attenzione, accuratezza e collaborazione.
La radio è uno strumento di comunicazione magari meno popolare per i ragazzi, ma tecnologicamente "sano".

Se ci aiuterai potremo:


Siamo gli alunni, gli insegnanti e la Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Pralboino in provincia di Brescia.
La nostra scuola comprende due Infanzie, cinque Primarie e due Secondarie, per un totale di circa 800 alunni.
Siamo tanti, di tutte le età e abbiamo la certezza che ognuno di noi abbia qualcosa da raccontare: occorre offrirgli l'opportunità di farlo!
AIUTACI a dare voce ai nostri ragazzi. SOSTIENI questo progetto!



L'Istituto Comprensivo di Pralboino ha sede a Pralboino, nella cosiddetta "Bassa Bresciana". La nostra scuola è grande, comprende due Scuola dell'Infanzia, cinque Primarie e due Secondarie, per un totale di circa 800 alunni, dai 3 ai 14 anni, e un centinaio di docenti. Ci sentiamo una scuola inclusiva e aperta al cambiamento. Ci piacciono le sfide e le novità!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Massimo Giustiziero
Monica Zacco
Alberto Cavagnini
FILIPPO BERTINELLI
Cristina Zavaglio
Roberta Baronio
Daniela Giovannini
Domenico Andria
DANIELA AGOSTI
Roberta Pancera
Luigi Benvenuti
Giorgia Panzi
Cosini Vittoria
Samuele Maccagnola
Stefania Battaglia
Elda e Alessandro
simona vavassori
Barbara Franchi
Clara Vergine
Giulia Mattarozzi
Adolfo Durante
Claudia Mori
De Rose Alessandra
Carmela Mone
Roberto Bodini
Scarino Loretta
Emilia Slatineanu
SUSI MORELLI
Amenta Noemi
DARIO BRUNO SANSEVERO
FONDAZIONE Morelli - scuola infanzia Regina Pacis
Luca Lusetti
LUCIANA PIOVANI
luigi lanzini e lucia filippini
Valentina Bonazzoli
Francesca Filippini
Maria Mazzini
Valeria Cò
Paola Corbellini
Andrea Daffi
mariavittoria zanini
Laura Zacco
Roberta Betta
Cassa Padana - Because
Mariaconcetta Mancuso
Donatella Scarpelli
Sara Marini
Sara Paroli
eleonora guarinelli
Martina Anselmi
Roberto Bulgari
Ilaria e Ciccio
Mancuso Marcantonio
UGO DONATI
Carla Boroni
Francesco De Lucia
Fabio Cristofolini
Tetyana Shepil
Mariella De Lucia
Tetyana Hordiy
La Caterina è Bettinazzi Silvia
Giulia Maccari e Ivan Bertussi
Alba Martinelli
Bruna Comparcini
Marcella Ruggeri
Beatrice Farina
Angelo Bagossi
Carlo Barbieri
Maddalena Bettinazzi
Enzo Lorenzetti
Officina Autoriparazioni di Micheletti & Lorenzetti
FILOMENA PAOLA RUSSO
Fernanda Bodini
Marina Ricca
Lorenzo Spigaroli
Nicola Scirano
Giovanna Cavalli
Nicoletta Cimnaghi
Maria Cavallari
Ilaria Lorenzetti
Simone Morzenti
Trofeo Foresti a.s.d.
Katia Carrera
VALERIA BOTTI
Lucrezia Bronzini
Daniela Margini
Claudia Coltelli
FOMA SPA
Valentina Filippini
Cristina Zavaglio
Arianna Accini
Barbara Rongoni
Laura Primomo
Simona Galli
Manuela Danieletti
Lucia Maria Ferraboschi
Roberto Merigo
Paola Boni
Stefania Soldi
Andrea Treccani
Rita Scaglia
Beatrice D’Aguì
Bislenghi Elisa
Iolanda Rozza
Fabio Rizzotto
Michela Bertoni
Ludovica Micheletti
Rosmary Pirotta
Silvia Morandi
Maria Giovanna Torri
alberto bertanzetti
Annalisa Bazzana
Marco Telo'
MICHELA DALL'ASTA
Commenti dei sostenitori