by: Saviors Social Rugby | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
GRAZIE!! In soltanto 4 giorni abbiamo raggiunto il primo obiettivo per avere una club house più accogliente per tutti! Ma NON possiamo fermarci qui!
Il nostro nuovo obiettivo è arrivare a 6.000 €; questo ci permetterà di:
***
L'obiettivo della raccolta è riqualificare la nostra CLUB HOUSE di Molino Cento a Cesena: la casa dove si svolge il tradizionale “terzo tempo” del rugby, dove guardiamo le partite, dove passiamo momenti conviviali in totale amalgama, dalle vecchie glorie ai giovani neofiti.
Per una squadra di rugby, la clubhouse è un luogo sacro: vede crescere generazioni di ragazzi, accoglie festosi terzi tempi dopo partite agguerrite, ospita importanti riunioni nelle quali si organizzano le fondamenta della società.
Vogliamo rendere la nostra clubhouse ancora più “di tutti”! Con il vostro aiuto, potremmo renderla un luogo di condivisione e partecipazione non solo per i nostri associati, ma per chiunque ne abbia bisogno, la nostra struttura potrebbe essere messa a disposizione per eventi come:
Grazie al TUO contributo ci permetterai di migliorare la CLUB HOUSE. Ecco come:
Sogniamo di realizzare una struttura ordinata, bella, funzionale e accogliente. Una Club House che faccia sentire a casa non solo i Saviors, ma chiunque venga a trovarci!
Abbiamo bisogno del tuo Sostegno! Dovremo acquistare materiali, manodopera di professionisti, arredo, e impiegare tempo per finalizzare il tutto. Abbiamo calcolato un costo totale di 3.000 €. Il tuo contributo - qualunque esso sia - è decisivo nel realizzare questo ambizioso progetto che non solo darà un nuovo volto alla casa dei Saviors, ma darà anche vita ad un centro polifunzionale utile a tutta la comunità locale.
Saviors Social Rugby è un’Associazione Sportiva Dilettantistica di Cesena nella quale un vivace gruppo di ragazzi Under14 cresce insieme sperimentando i valori del rugby; La prima squadra, un nutrito gruppo di categoria SENIOR, milita nel campionato nazionale UISP ed è campione d’Italia in carica per la seconda volta, infine il gruppo Old, veterani del rugby locale che affezionati a questo mondo ne sono rimasti partecipi, contribuendo alla vita del club fuori dal campo, tenacemente legati ai valori cardine del rugby: sostegno, rispetto, condivisione e accoglienza.
Chiediamo una mano attraverso la raccolta fondi perché crediamo fermamente nel valore della collettività, Saviors Social rugby ASD ha scelto “social” nel proprio nome come elemento distintivo, per evidenziare la vocazione ad iniziative di carattere sociale, elemento che ci ha contraddistinto durante gli interventi post alluvione del 2023 e che ci contraddistinguerà in futuro: vogliamo mettere la clubhouse a disposizione di chiunque ne abbia bisogno, per eventi di varia natura (da momenti conviviali come feste, a momenti di studio e crescita come doposcuola o laboratori). Esprimiamo il nostro impegno sociale anche attraverso la collaborazione con le realtà di zona, come l’Associazione Genitori Ragazzi Down: abbiamo accolto i ragazzi nella nostra famiglia, che hanno ruolo attivo durante le partite gestendo il segnapunti, nell’allestimento del terzo tempo ma soprattutto come tifosi!
Abbiamo bisogno del tuo sostegno attraverso una donazione: solo se raggiungeremo il budget di 3000 € potremo sognare di creare una grande comunità attorno alla clubhouse di Molino Cento, noi te ne saremo sempre grati e sarai sempre il benvenuto nella nostra casa.
Società dilettantistica di Rugby con lo scopo di avvicinare giovani e meno giovani al meraviglioso mondo dell’ovale
GRAZIE!!In soltanto 4 giorni abbiamo raggiunto il primo obiettivo; il successivo è di 6.000 €
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Gabriele Salvati
Alessio Marazzato e family
Davide Rossi
Carla Gottardi
Renata Riberti
Orso e Daniela
Michele Messina
GRD - Associazione Genitori Ragazzi Down
ASSOCIAZIONE PICCOLI PASSI - Tiziana e Piero
Matteo Neri
Maurizio Severi
Tommaso Landi
Alessandro Tappi
Giuseppe Leo
Emanuele Gollinucci / Valentina Facciani
Laura Lombardini Silvano Cocco
Raffaello Gardini
Sandro Castagnoli
Cristian Cantoni
Gianluca Deluigi
Giacomo Toffano
Gianluca muotri
Roberto Vallicelli
Maurizio Severi
Valentina Benedetti
Agata Valdinoci
Riccardo Fabbri
Andrea Filippi
ORIOLI mattia
Francesco Mondardini
Giacomo Speroni
Paolo valdinoci
Ciala
Nicola Schiaroli
Giacomo Menon
Celso Baronio
Paolone
Christian Castagnoli e Simone Pitrolo
Andrea Albani
Fabrizio Bondi
Milena Maccherozzi
Giacomo Castagnoli
Sofia Pincio
Michael Baldazza Maicolino
Andrea Giampreti
Aphra Pieri
Elisa cacchi
Filippo Passerini
Vittoria Benini
EDIZIONI BARZANTI S.R.L.
Barbara e Sandro Suriani
Enrico Gabellini
Marina Avanzini
Cristian Salamandri
Luca Rossi
Pietro Re
Michele Teodorani
Giorgia Santi
Enrico Biondi
Andrea Magnani
Enrico Cereti
Mattia Tappi
Tommaso Rossi
Luca Monti
Alessandro pincio
Federico Giannini
Pietro Cocco
Cristo Vaccari
Giulia Bellavista
Manuel Fabbri
Roberto Bertolazzi
BCC Romagnolo - Coltiviamo buone idee!
DAVIDE VALDINOCI
Elena Campacci
cristian crociani
Viola Zangheri
Agnese Turchi
Edoardo Foschi
Mathieu
Pietro Bazzocchi
Mattia Lucchetti
Enrica Danesi
Chiara Valmorri
Luca Castagnoli
Andrea Valenza
Andrea Solfrini
Marco Damiani
Andrea Bassi
Arianna Alpini
Andrea F.
Katharina Bierlein
Chiara molari
Pierdomenico Pistilli
Adriano Barzanti
Luca Mella
Lucia Molari
Emilio Chiappini
Pietro Di Maggio
Giorgio Manzella
Pierluigi Montagna
Lorenzo Guerrini
Greta Saporito
Pietro Mazzini
Federico Torsello
Fabrizio Benini
Lisa M
Massimo S
Luca Molari
Commenti dei sostenitori
<3
[Anonimo] - 18/06/2024 Alessandro Tappi - 07/06/2024 [Anonimo] - 01/06/2024 Paolo valdinoci - 23/05/2024 Christian Castagnoli e Simone Pitrolo - 22/05/2024 Milena Maccherozzi - 22/05/2024 Giacomo Castagnoli - 22/05/2024 Viola Zangheri - 20/05/2024 Luca Rossi - 20/05/2024 [Anonimo] - 17/05/2024 Luca Molari - 17/05/2024