by: Associazione Via Romea Nonantolana | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L'associazione Via Romea Nonantolana è nata nel 2016 per promuovere l'antico cammino che conduce a Roma attraversando la provincia modenese tra i luoghi che furono dell'Abbazia di Nonantola.
Il simbolo più rappresentativo di questo cammino è la basilica dell'Abbazia di Nonantola, che nel medioevo, con Cluny e Canterbury, era tra le più importanti abbazie benedettine d'Europa. Prova di questa importanza sono le molte evidenze storiche tra le quali l'archivio abbaziale che conserva documenti siglati da Carlo Magno o il fatto che vi sono sepolti due papi.
A 6 anni dal terremoto del 2012, dopo i lunghi restauri, il prossimo 16 settembre, la basilica di Nonantola sarà restituita alla comunità e noi abbiamo pensato di proporre a tutti di partecipare attivamente a questo importante evento contribuendo con un gesto simbolico agli ingenti costi sostenuti per i restauri.
Abbiamo pensato che a Nonantola, una birra, se non è nata secoli fa, può nascere oggi, con il vostro contributo, in occasione di questo importante evento.
Ciò che vi proponiamo è la prima birra d'Abbazia Nonantolana, in un'edizione celebrativa composta da due bottiglie, due bicchieri e due sottobicchieri con il logo disegnato per l'evento. La birra sarà prodotta e imbottigliata da un noto birrificio di zona e il mastro birraio ha creato apposta per noi una eccezionale birra d'Abbazia.
Per il 16 settembre saranno prodotte solo 600 bottiglie che vi offriamo per questa raccolta fondi. Sostenendo l'iniziativa avrete la soddisfazione di aver contribuito alla rinascita del monumento simbolo della città di Nonantola, gustando la sua prima birra d'Abbazia.
La birra e i bicchieri saranno disponibili al nostro gazebo nella giornata del 16 settembre o, per chi non potesse esserci, sempre a Nonantola nei giorni successivi.
Tutti i sostenitori che lo desidereranno, saranno nominati nell'albo donatori che offriremo all'archivio abbaziale così che resti per sempre traccia della loro benevolenza.
Grazie a tutti e ci vediamo il 16 settembre a Nonantola.
Nel marzo 2015 nasce il gruppo facebook “Via Romea nonantolana” per condividere informazioni sull'antco percorso che attraversa i luoghi che furono dell'Abbazia di Nonantola. A dicembre 2016 fondiamo l'associazione di volontariato con lo scopo di valorizzare e rilanciare l'antico cammino e i territori che attraversa.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Annu Grisendi
Simone Trerè
Manuel Vaccari
Roberto Franchini
M. Carolina Guidotti
Carmelo Capizzi
Loredana Menapace
Anna Maria Demaria
giuseppe pedroni
giuseppe pedroni
Vaccari Maurizio
Erika Ansaloni
Alberto Favaro
Salvatore Todaro
Andrea Minerba
Stefania Ratini
Chiara Ranuzzi
Matteo Gualmini
Enrico Fontana
Federico Righi Riva
Daniela Cavani
Massimo Rovatti
FEDERICO MARCO BALDINI
Francesco Gennari
CoopAttiva-cooperativa sociale Onlus
Luca De Feo
Carlo Mareels
Fulvio Comino
Fabio Zara
Francesco Rizzello
Maria Egle Leoni
Marco Leoni
giuseppe zironi
Giacomo Armani
Giuseppe Sandri
Vanni Bozzali
Andrea Ansaloni
Remo Tassinari
Akane Douchi
Lorenzo Muratori
Fabio Cuoghi
Danilo Bartoli
Federico Sitti
Filippo Menchini Fabris
Roberto Zoboli
caterina di carpegna
guglielmo masetti zannini
Marco De Caro
Elise Auer
Alessandra Silvestri
Malagoli Guido
Matteo Vaccari
Roberta cavicchioli
Sandro Beneventi
giovanni Ranuzzi de bianchi
Andrea Sighinolfi
Lorenzo Farini Quartara
Erica Fontanesi
ELENA FORNI
Paola Menchise
Katia Bellei
Monia Ricco'
Nicola Gabella
Andrea Minerba
franca corbezzolo
franca corbezzolo
Gioacchino Quadri di Cardano
Gianluca Benati
don Tommaso Forni
Graziano Serafini
Samuele Candini
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.