by: Scuola Longzhao Imola | Scade il 11/10/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Scuola Longzhao di Imola è una scuola di kung fu nata nel 2004 dall'esperienza del maestro Davide Giovannini.
Da oltre vent'anni alleniamo ragazzi di tutte le età portandoli a ottenere importanti risultati e soddisfazioni personali alle competizioni nazionali e internazionali a cui partecipiamo. Nonostante il kung fu sia uno sport individuale, è fondamentale il sostegno del gruppo che aiuta i ragazzi a crescere e ottenere eccellenti risultati.
Una nostra atleta ha ricevuto, per la terza volta, la convocazione a partecipare ai campionati mondiali con la squadra nazionale. Purtroppo il kung-fu non è sport olimpico e finora non eravamo riusciti a parteciparvi per motivi economici.
La nostra atleta si chiama Nadia Lo Sapio, ha 21 anni, è imolese e pratica kung-fu da quando era bambina. Dopo anni di allenamenti, gare e sacrifici ha ricevuto la tanto desiderata convocazione federale per rappresentare l'Italia ai campionati mondiali di Kung Fu 2025, che si terranno a Emeishan, in Cina, dal 14 al 20 ottobre.
Il suo obiettivo è partecipare a questa competizione internazionale con dignità e preparazione, portando sul tappeto di gara non solo il suo impegno personale, ma anche il sostegno di chi crede nello sport come strumento di crescita e ispirazione.
Questa campagna nasce per affrontare le onerose spese che nel Kung Fu agonistico ricadono interamente sugli atleti e le loro società: viaggio, iscrizione, alloggio, assicurazioni, preparazione, ecc...
Con il tuo aiuto noi potremo permettere a Nadia di salire su quel tappeto di gara, non da sola, ma con una vera squadra alle spalle.
Grazie a te Nadia potrà essere la prima atleta della nostra scuola a partecipare, e provare a portarci una medaglia mondiale!
Questa campagna nasce con l'obiettivo di coprire le spese previste per questa esperienza:
Molti potrebbero essere i possibili motivi per sostenere il nostro progetto:
Ogni contributo è un pezzo di questo viaggio e per ringraziarti ho pensato a delle ricompense speciali, create per farti sentire parte di questa avventura. Insieme possiamo dimostrare che anche un sogno nato in una piccola palestra può arrivare lontano. E il momento è adesso!
La Scuola Longzhao Imola, già "Scuola e Disciplina del kung fu" si dedica prevalentemente alla promozione del kung-fu tradizionale cinese. Nella scuola non si apprendono semplicemente delle nozioni teoriche e pratiche, si impara la disciplina del kung-fu attraverso un atteggiamento marziale e rispettoso richiesto a tutti gli allievi. I punti cardine sono: Rispetto per la Scuola e la palestra anche al di fuori di essa. Rispetto per l’insegnante. Rispetto per il prossimo. L’umiltà è una virtù imprescindibile. Costanza negli allenamenti. Migliorarsi sempre. Non si finisce mai di imparare. La Scuola nasce ufficialmente nel 2004, fondata dal maestro Giovannini Davide, praticante dal 1991 e tuttora direttore tecnico. Il primo anno vi erano solo 4 allievi, nonostante ciò la Scuola si distingue subito ai campionati regionali per tecnica e livello di preparazione, classificandosi al 3° posto. Da allora ha avuto una crescita evolutiva esponenziale. Oggi è campione interregionale in carica di stili tradizionali. La scuola si occupa di diffondere i valori e principi del kung-fu a bambini, adolescenti, ragazzi, adulti e terza età, attraverso i suoi molti corsi per tutti: Panda kung-fu: avviamento allo sport e alle arti marziali per bambini (centro CONI) I 5 cicloni: avviamanto al kung fu per ragazzi (centro CONI) Hung Gar: stile della tigre e della gru Quinna: leve articolari Difesa personale e tecniche di disarmo Qigong; lavoro dell’energia interna Sanda: combattimento libero Baduanjin: tecniche di rilassamento Tai Chi Quan: stile del principio supremo Stretching La scuola coltiva anche agonisti che ogni anno partecipano ai campionati nazionali e internazionali. Fra questi vi è Nadia, convocata dalla Federazione ai campionai mondiali, ma le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico nostro.
GRAZIE!
Ce la faremo!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Marco Magistri
Chiara Charlie Galluzzo
Anna Cappello
Mirko Martignani
Paola Bertozzi
Massimiliano Gargiulo
Federica Tedesco
Lorenza righini
Fabio Sgobbi
STEFANIA CONTI
Catia Pagani
Yuliya Fedorchak
Marco Marani
Stefano Pagani
Cavalieri Claude Michel
Pietro Sebastiano Monari
Mirella Muccinelli
Cristina Zabot
Nader Zu'Mot
Erica Ippolito
Commenti dei sostenitori
Grazie Charlie!!!!! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!
Mirko Martignani - 24/09/2025Viva il lupo, viva gli amici e viva la nostra scuola! Grazie mille per il sostegno! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!
Yuliya Fedorchak - 23/09/2025Evviva il lupo e la nostra scuola! Grazie mille per il sostegno! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!
Marco Marani - 23/09/2025Non per niente è la frase dello stato del nostro maestro... Grazie mille per il sostegno! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!
Pietro Sebastiano Monari - 23/09/2025Grazie mille per il sostegno! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!
Mirella Muccinelli - 23/09/2025Grazie infinite della donazione e del messaggio! Ti portiamo nel cuore con noi in Cina!