by: Associazione San Martino A.P.S.-E.T.S. di Vedelago (TV) | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Siamo un gruppo di persone in pensione e non solo che desiderano mantenersi attivi ed in salute. Il nostro desiderio è continuare a dare un contributo alla collettività, sia in famiglia che rendendosi disponibile come volontari.
Nel nostro Centro ricreativo culturale San Martino A.P.S. – E.T.S. di Vedelago (Associazione di Promozione Sociale – Ente del Terzo Settore) si ha la possibilità di svolgere varie attività quali: gioco carte (come da tradizione), e in questi ultimi anni, anche ballo di gruppo, ballo liscio, ginnastica dolce, ginnastica per persone con disabilità, pilates, posturale, yoga, caffè culturale, corsi d’inglese, gite ricreative e culturali, ecc.
Vista la capacità ricettiva della struttura abbiamo accolto anche persone con disabilità come soci i quali partecipano alle varie attività, non solo, ma si è data loro la possibilità di essere parte attiva nella conduzione del Centro come volontari nel servizio bar o nel mantenere puliti alcuni locali.
Dopo più di 30 anni di gestione del Centro da parte dell'Associazione è stato richiesto ed ottenuto un contributo dalla Regione, dal Comune, dalle Banche e dai soci. Il Comune, in qualità di proprietario, sta provvedendo alla riqualificazione energetica della struttura con una parziale ristrutturazione.
Adesso che il Centro sarà messo a nuovo ed in sicurezza, perché non aprire anche ai nipoti, che sono la gioia dei nonni, in un luogo sicuro e vigilato?
Quello che serve sono giochi per l’infanzia per l'interno mentre per l'esterno giochi come in un parco pubblico.
Allora perché non fare una raccolta fondi per acquistare e mettere a disposizione anche giostre girevoli, cavalli a dondolo, altalene, scivoli e quant’altro in base ai soldi che verranno raccolti?
Per meglio usufruire della struttura ed in sicurezza per tutti, bisogna rifare il piazzale esterno in cemento, il cui preventivo è di 25.000,00 € circa (una parte dei soldi sono già stati accantonati). Con il vostro contributo e quello degli sponsor, come la Banca delle Terre Venete, siamo fiduciosi nel raggiungere l'obiettivo.
Quindi si è pensato di organizzarci per step:
La Banca delle Terre Venete in qualità di sponsor si fa carico di un contributo del 20% in base alle donazioni raccolte.
Ai donatori che ne faranno richiesta sarà rilasciata la ricevuta per detrazione fiscale.
L’Associazione persegue - senza scopo di lucro - finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, volte allo sviluppo della persona, attraverso forme aggregative di tutte le età attive. Per svolgere l’attività si avvale in modo prevalente dell’aiuto di circa 30 volontari associati. In questi ultimi anni l'Associazione propone, a persone anziane e non solo, sia del Comune di Vedelago che dei Comuni limitrofi, la possibilità di adottare un diverso stile di vita, così detto “Invecchiamento attivo”, con attività ludico-motorie abbinate a iniziative culturali volte al miglioramento del benessere psico-fisico della comunità. Sono proposte molto diverse che mirano al recupero ed al mantenimento della salute e all’allungamento dell’autonomia individuale, sia fisica sia mentale.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Tiziano Pivetta
Annalisa Volpato
Marisa Cavasin
Elisabetta Facchin
Fabrizio Gottardo
maddalena perotto
Cinzia Vecchio
Oscar Bordignon
Anna Maria Morandin
Casarin Daniela
GIOVANNA CECCHETTO
Nadia Cavasin
Francesca Zuanetti
Daniele Baggio
Malvina Ravazzolo
Maristella Basso
isabella berlese
Paola Simionato
Dino favaro
Katia Piovesan
Ileana brignani
Paola mamprin
Tiziana Gallina
Liliana Foscarini
Daniela Pozzobon
Ornella Cecchetto
Maria Teresa Lanaro
Loreta soligo
FoscaStangherlin
Fernanda Rossi
Francesca Pasqualotto
Angelina Biliato
Vania Perin
Banca delle Terre Venete
Gianpaolo Miotto
Franca Berti
Elisabetta Facchin
Marilena Bessegato
CESIRA MUNARO
Laura Tarraran
Lucrezia Miatello
Giuseppe Pasqualetto
Fabrizio Gottardo
FAVARO SERGIO
Sergio Florian
Tiziano Pivetta
Gianpaolo Ortolan
Maria Nadia Zanon
Elena Flora
Loredana Maggiolo
Ines Santinon
Matilde mazzoccato
Adelina zamin
Durighello Pietro Campagnolo Agnese
Quintino Paola
Annalisa Volato
Ivella Rigon
Gino Basso
Annamaria Simeoni
Roberto Cavarzan
Sandra Callegari
Natalina Moro
Graziella Benozzi
Naida Scattolin
Rosanna sabbatini
Fiorenza Semenzato
Cesira Marion
Rossana Belloni
Gianfranco Gazzola
Donatella zamperin
Giuseppina Garatti
Fausta Ghidelli
Fausta Ghidelli
Fausta Ghidelli
Laura Volpato
Claudia Pozzobon
Maria Elisa Pozzobon
Roberto Pesce
Dorella Santin
Maria Chiara Grotto
Pol Lucio
Veneranda Cattuzzo & Angelo Binotto
Romano De Liberali
Claudia Bortolotto
Rosanna Marion
Francesco Tarantolo
Anna Maria Pallaro
Rosanna Schiavon
Luigi nasato
Mariangela Busolin
Susanna Vettoretto
Domenico Condoluci
Silvano Gazzola
Renata Bertolo
Claudia Stella
Francesca simionato
Flavia Zamin
Mirella Pincin
Trento Bruna
Miriam Favaro
Ercole Cazzolato
Marina Pirolo
Fabiola Stella
Fiorella Baldassa
Mirella lorenzin
Rosa semenzin
Orietta trentin
Sonia Cavallin
Maristella Basso
Dominique Carrera
cesare roberti
Maria Grazia Toigo
Morano Michela
Lucio Pol
Edda quaggiotto
Bruna Fior
Elvira Pavanetto
Laura Lamon
Giuseppe Precoma
Cora Fior
Gian Pietro Cassandro
Marisa Visentin
Clara Rossetto
Andreatta Rita
Mariuccia Visentin
Antonio De Santi Pastro
Gianni Cimolato
Tiziana Condotta
Feltrin Mario
Luigina Siben
Caterina Leonardi
Rinaldo Durighel
Giovannina Tonetto
Franco Tommasini
Carla Maggiolo
Antonietta Sgarbossa
Nadia Cavasin
Maria Clara Gazzola
Gino Piccolo
Elena Laris
Claudia Vettoretto
Maria Cecchetto
Dallan loreta
Loreta dallan
Paola Simionato
Gaetano Dal Bello
Franca Zamprogno
Carla Ernesta Gazzola
Alessandro D'orso
Commenti dei sostenitori