by: Associazione "Amici del Sacro Cuore" | Scade il 18/06/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Attualmente il nostro giardino è molto spoglio, per questo motivo i bambini sono portati a correre avanti e indietro o a giocare solo a calcio, lasciando chi non ama questo tipo di gioco ad avere poche alternative. Noi insegnanti proponiamo altre opzioni, come giochi di società, costruzione con i lego, puzzle, ma gli spazi in cui poterli fare sono limitati, due tavoli da picnic o la rampa di accesso alla scuola, e inoltre durante la ricreazione sono più ricercati i giochi di movimento.
Abbiamo acquistato due alberi di Giuda di circa 4 metri l'uno per aumentare le zone d'ombra e abbiamo intenzione di installare una rete da pallavolo per fornire un'alternativa al calcio, ma le nostre forze si fermano li, ORA ABBIAMO BISOGNO DI VOI!
Il giardino non è solo un luogo ricreativo, ma anche educativo.
La nostra scuola nasce 8 anni fa da un gruppo di genitori che desideravano un'ambiente più intimo e familiare per i loro bambini. Il primo anno eravamo una sola classe di 9 bambini, poi altre famiglie hanno creduto in noi e negli anni siamo cresciuti fino ad arrivare ad avere 5 classi per un totale di 60 bambini e lo scorso anno siamo riusciti ad ottenere la parità per le classi entranti.
Mi chiamo Lisa e sono stata la prima insegnante di questa splendida scuola e da due anni faccio parte del consiglio direttivo. Tutto è nato come un sogno in cui abbiamo creduto e ci siamo impegnati per portarlo avanti e farlo crescere. Quando parlo della scuola non dico che è il luogo dove lavoro, ma che è la mia scuola, perché è questo che sento. Passo dopo passo, dopo 9 anni di cammino insieme, siamo arrivati fino a qui, non senza difficoltà, ma sempre con l'idea di migliorarsi e di creare un luogo in cui i bambini siano felici di imparare. L'obiettivo comune di tutto il team docente e gestionale è proprio questo. Per questo mi è stato chiesto di occuparmi del progetto di crowdfunding, perché rappresento la memoria storica, seppur breve, il punto di partenza, le radici che non vogliamo perdere, ma anche lo sguardo verso il futuro, la consapevolezza che il cambiamento è utile e necessario per progredire.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
luca galiera
Tommaso Venturoli
CLAUDIO COLTELLI
Stefano Benazzi
alice resca
Elisa Giacomelli
Antonio Morisi
Simone Fardella
Igor Filippini
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori
Grazie mille per il sostegno!
Igor Filippini - 19/05/2025Grazie mille Igor per il tuo prezioso contributo!