Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Ambiente
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 11 - Città e comunità sostenibili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
0 raccolti su € 5.000 0 % obiettivo raggiunto 0 sostenitori -59 giorni
Sostieni il progetto
Siamo l'associazione Le Mura il Giardino del Borgo, il nostro progetto è ridare vita al sentiero storico del bosco "entro le Rive", per farlo vivere a chi ama la natura, la convivialità e la cultura. Si tratta del bosco che sostiene il versante ovest della collina del Borgo di S. Pietro, facente parte del Giardino della nostra sede, all'interno del quale esisteva un sentiero storico, che costeggiava le Mura del Castello di Ulziano, oggi S. Pietro di Ozzano. Insieme, potremmo riportarlo alla luce, pulendo il sottobosco e ricollocando nuovi alberi indispensabili alla stabilità del pendio, accrescendo così la biodiversità. Possiamo farlo vivere a tutta la comunità, percorrendolo illuminato dalle lucciole in estate, condividendo momenti ed emozioni. Sostieni anche tu il nostro progetto e dona ora, Grazie di cuore!

Se sei già stato da noi...

...sicuramente conosci il lavoro che abbiamo svolto a partire dal 27 giugno 2017, quando affascinati dalla storia del Castello di Ulziano, curiosi di scoprire cosa nascondeva quel groviglio di sterpi, arbusti e cumuli di oggetti lasciati dagli occupanti degli ultimi quarant’anni, abbiamo acquistato la parte di collina del Borgo, che la vecchia proprietà voleva cedere perché bisognosa di un importante lavoro di recupero ambientale.

Per chi non ci conosce ancora

Racconto di un paziente lavoro di pulizia dei rovi, svolto insieme ad un amico Giardiniere Visionario, accompagnato da una raccolta e conseguente smaltimento dei materiali abbandonati sul posto. A seguito dell’opera, ci è stato possibile conoscere la morfologia del terreno. Da subito, ci siamo resi conto del perché, a partire dall’anno mille, i nostri avi avevano scelto di vivere in quel posto e di seguito erigere il Castello. 

Guardando verso nord, si apre una vista sulla pianura Padana e sulla cornice delle Alpi nelle giornate più nitide e dal punto più alto, si controlla il territorio sottostante. Spinti dall’entusiasmo portato dai primi risultati, abbiamo piantato 40 alberi da frutto, ulivi, riportato un vitigno locale, orti, rose, piante officinali e oltre 300 arbusti. I vecchi porcili sono diventati mini case ospitanti la nostra sede e i servizi igienici. 

Dal 2022, abbiamo fondato l' Ass. Le Mura il Giardino del Borgo per condividere questo angolo di verde e benessere, organizzando momenti dedicati alla natura, alla storia, alla cultura, alla musica, con passeggiate e approfondimenti, sempre accompagnati da un finale a tavola con prodotti locali e buon vino.

 


Cosa vogliamo fare

Ora che ci siamo rinfrescati la memoria o ci siamo conosciuti, vi illustro la parte del nostro nuovo progetto:

Nel passaggio precedente, non vi ho detto che, il terreno acquistato conteneva anche un bosco ceduo perimetrale rigorosamente disordinato, dove alberi caduti, si mescolano con essenze selvatiche, edere e liane la fanno da padrone. In alcune parti, quelle più fitte, la luce filtra poco e l’atmosfera è crepuscolare, lì, caprioli, volpi, tassi, scorrazzano veloci lungo il sentiero. Al di sotto del manto di foglie, si nascondono i resti delle Mura perimetrali del Castello, il silenzio viene interrotto solo dal cinguettio degli uccellini o dal ticchettio dei picchi.

Il Bosco e il suo sentiero

Sono rimasti così per secoli, dormienti e dimenticati, forse in attesa di essere riscoperti. Eppure un tempo, quel sentiero veniva percorso dal Cavaliere Rolando, il quale usciva indisturbato dal Castello per raggiungere la sua amata. Nobili del Rinascimento e proprietari terrieri, salivano verso la Chiesa inosservati dal popolo, notai ed artigiani si spostavano per mestiere verso sud.

E qui nasce l’idea, perché non ridare importanza a questo luogo piccolo ma semplicemente affascinante?

Sarà necessario in primo luogo effettuare una pulizia delle parti arboree non più in vita, utilizzandole per creare barriere naturali che diventeranno la casa di un nuovo sottobosco ricco di vita animale. 

Di seguito, individueremo aree dove ricollocare nuovi alberi, arbusti, erbacee perenni, indispensabili a ripopolare il bosco e ridare nuovo vigore all’ambiente e nuove dimore agli uccelli e agli scoiattoli. Creeremo lungo il sentiero, piccole piazzole per consentire agli ospiti o viandanti, momenti di sosta dove poter osservare la natura, leggere, ascoltare i rumori del bosco, scoprire leggende e storie di chi ha vissuto e percorso prima di loro il tragitto.

Le aree di sosta e il sentiero potranno ospitare mostre d’arte, di fotografia, spettacoli teatrali itineranti, letture, formazione ambientale per bambini.

 

Abbiamo bisogno del tuo aiuto

Per realizzarlo, serviranno 5.000 € dei quali, 1.500 € per alberi e cespugli, 500 € per l'impianto di irrigazione permanente, 2.000 € per accessori e arredi, 1.000 € per la manodopera necessaria all'attività.

Quello che abbiamo realizzato sino ad ora e messo a disposizione di tutti, lo abbiamo fatto con le nostre forze: per completare l'opera ci manca un ultimo passo per il quale chiediamo il tuo aiuto.

Aiutaci a costruire un sogno, da vivere tutti insieme e insieme ce la faremo, GRAZIE!

Conosci il progettista

Roberto Sarti - Le Mura il Giardino del Borgo

Siamo un'associazione


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Le Mura il Giardino del Borgo

SOSTIENI

 

€10

Una mail per ringraziarti

Ti ringrazieremo di cuore con una email dedicata a te

 

€25

Vieni a trovarci quando vuoi

Riceverai la Tessera Le Mura con la quale avrai la possibilità di partecipare a tutti gli eventi dell'anno corrente

 

€50

Un calice per due

Riceverai la Tessera Le Mura e quando ci verrai a trovare brinderemo con un Calice per te e la persona che sarà con te

 

€100

Passeggiata medievale

Riceverai la Tessera Le Mura e potrai brindare insieme alla persona che è con te, con un calice a seguito della passeggiata Medievale. Ti verranno raccontate Storie e leggende che animano l'affascinante Borgo.

Disponibilità: 10

 

€150

Calici in torre

Riceverai la Tessera Le Mura e la Torre sarà solo per te da vivere con la persona che vorrai al tuo fianco, con la quale potrai goderti un buon calice di vino e trascorrere momenti indimenticabili

Disponibilità: 5

 

€250

Pianta il tuo albero

Ti piacerebbe sapere di avere un albero tutto tuo? Potrai piantarlo insieme a noi e venirlo a trovare quando vorrai. Con questa donazione lo potrai fare

Disponibilità: 4

 

€500

La tua Serata alle Mura

Avrai tutto il giardino a disposizione per condividere un momento indimenticabile con chi vuoi

Disponibilità: 2

 

FAI TU

FAI TU

Per noi ogni donazione è preziosa e ci aiuta sempre di più ad avvicinarci al nostro obiettivo! Minimo 5 euro

IMPORTO MINIMO €5