by: Associazione Sole e Luna insieme per crescere | Scade il 15/02/2023 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L'Associazione di Promozione Sociale Sole e Luna insieme per crescere opera nel territorio di Verderio e dei Comuni limitrofi (Paderno, Robbiate, Cornate, Sulbiate etc.) dal 2009 attraverso la gestione del Nido famiglia Sole e Luna; servizio rivolto alle famiglie con bambini da zero a tre anni caratterizzato da un metodo educativo innovativo, altamente qualificato e partecipato dalle famiglie.
In questi anni abbiamo incontrato numerose famiglie e raccolto il loro bisogno di confrontarsi con esperti per avere un supporto nella gestione del rapporto con i figli. Questo bisogno è stato reso ancora più forte dalla pandemia e da una guerra che, vicinissima alla nostra Europa, ci ha fortemente interrogato sulla nostra capacità di crescere piccoli esseri umani che da grandi sappiano essere promotori di accoglienza e di pace.
"Quando si arrabbia diventa aggressivo"
"E adesso cosa facciamo?"
"Quando permettere l'utilizzo del digitale ai bambini?"
"Se non urlo non mi ascolta!"
"Fa sempre i capricci"
"Quale ruolo per il padre?"
"Vuole sempre la Mamma!"
"Non vuole mangiare!"
"Che fatica farlo addormentare!"
"I miei bambini litigano sempre!"
"Come educare senza premi e punizioni?"
"Quando togliere il ciuccio e il pannolino?"
"Come insegnare le regole?"
"Non vuole fare i compiti"
Per dare una risposta a questi e tanti altri interrogativi desideriamo realizzare un percorso di formazione altamente qualificato per i genitori ed adulti con funzioni educative del territorio (scuola - genitori), in collaborazione con il CPP (Centro Psico Pedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti) di Piacenza, affinché abbiano strumenti concreti ed utili nella gestione della quotidianità dei figli o dei bambini a loro affidati, dall'infanzia fino all'adolescenza, attraverso l'approfondimento di tematiche relative alle diverse fasi di sviluppo.
L'obiettivo è aiutare i genitori ad essere ben organizzati e con un progetto educativo condiviso, sapendo stare nei conflitti con i figli attraverso regole sostenibili e condivise. Questo percorso intende essere una risposta concreta al bisogno diffuso da parte dei genitori di trovare una serie di orientamenti pratici per vivere al meglio il rapporto educativo con i propri figli.
Immaginiamo una Comunità Educante attenta ai bisogni di bambini e adolescenti.
Immaginiamo bambini ed adolescenti competenti nel gestire i conflitti.
Immaginiamo un mondo di Pace.
Per realizzare questo progetto abbiamo bisogno di raccogliere 4.500 euro:
- 4.200 euro dei fondi raccolti serviranno per coprire le seguenti spese del CPP: direzione scientifica, progettazione e coordinamento, compenso e trasferte dei relatori per tre serate, layout grafico della locandina e materiale di lavoro, pubblicizzazione dell'evento sui canali del CPP. Consulenza individuale via mail da parte degli esperti del CPP per i genitori e/o adulti che avranno partecipato agli incontri
- 300 euro dei fondi raccolti serviranno per coprire i costi della sala che può ospitare 100 persone, in cui verranno realizzati i tre incontri;
Il nostro progetto verrà realizzato attraverso il coinvolgimento di altre realtà del territorio pro loco, associazioni sportive, istituto Comprensivo, oratorio.
Per realizzare un mondo di pace abbiamo bisogno anche del tuo preziosissimo aiuto!!!
Gli incontri saranno serali e la sede del corso sarà a Verderio (LC)
Strategie efficaci e condivise. "E adesso cosa facciamo?" Quante volte come papà, mamme o adulti vi siete trovati insieme fermi su questa domanda. Per cercare, decidere, inventare una soluzione educativa per i vostri figli di fronte alle prime difficoltà e incomprensioni. Essere genitori ben organizzati, con un progetto educativo condiviso, vivere la dimensione relazionale affettiva, essere autorevoli e non autoritari, saper stare nei conflitti senza colpevolizzare e riuscendo a dare regole sostenibili, è una competenza da costruire giorno per giorno. La Scuola genitori è un aiuto in questo senso, per quei genitori che vogliono recuperare il significato e la responsabilità del ruolo formativo e individuare strategie valide per aiutate bambini e ragazzi a diventare grandi.
Aiutare i figli a litigare bene: Meglio imparare da bambini.
I bambini o i ragazzi entrano in conflitto e i genitori intervengono: urlando, individuando il colpevole, punendo, tentando più o meno efficacemente di pacificare o prevenire. In ogni caso si intromettono nel loro discorso. Succede così perché siamo ancora fortemente legati gli effetti di una cultura pedagogica che considera negativamente il contrasto infantile. Ma la ricerca e gli studi del CPP hanno superato queste impostazioni e vanno oltre: oggi sappiamo che litigare aiuta i bambini a riconoscere risorse e limiti e stimola l’autoregolazione, l’apprendimento dall’errore e la capacità di assumere diversi punti di vista. È insomma un’occasione preziosa per acquisire competenze sociali.
È quindi fondamentale il saper insegnare ai nostri figli a litigare. Il metodo maieutico "Litigare Bene" di Daniele Novara risponde a questa esigenza.
La figura educativa del papà ultimamente è in crisi e le conseguenze sono rilevanti per la crescita e lo sviluppo dell'autonomia di bambini e ragazzi. La questione è come aiutare i nuovi padri a sviluppare un’azione formativa più specifica che superi i modelli passati ed eviti anche la confidenza eccessiva. Serve decisamente cambiare marcia e riprendere in mano il ruolo del padre.
Responsabile per l'Associazione Sole e Luna insieme per crescere: dr.ssa Raffaella Regazzi, laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università Cattolica di Milano, coadiutore del cane in IAA, specializzata in outdoor education
Staff CPP:
dr. Daniele Novara, pedagogista e direttore
dr.ssa Marta Versiglia, pedagogista e formatrice
dr. Massimo Lussignoli. pedagogista e formatore
L'Associazione Sole e Luna è nata nel mese di gennaio del 2009 da un gruppo di donne desiderose di portare nel territorio di Verderio e dei comuni limitrofi un'esperienza educativa innovativa, altamente qualificata e partecipata dalle famiglie. Di anno in anno nell'associazione sono entrate a far parte le famiglie che hanno iscritto i propri figli al nido famiglia Sole e Luna. Il nostro servizio si rivolge alle famiglie con figli nella fascia d'età 0-3 anni ed il personale è specializzato nelle attività di immersione in natura o attraverso l'utilizzo di materiale naturale. Promuove inoltre attività assistite con animali. L'Associazione collabora con altri enti del territorio: Hotel Adda di Paderno d'Adda per la realizzazione di progetti di educazione intergenerazionale; Pro loco di Verderio attraverso laboratori aperti alle famiglie del territorio; Scuole dell'Infanzia con i progetti di continuità nido-infanzia; Servizi educativi del territorio di Merate attraverso un tavolo di coordinamento convocato da Retesalute; Associazione AIL Lecco e Paolo Belli di Bergamo nella vendita delle uova di Pasqua e delle stelle di Natale per sostenere "La casa del sole di Bergamo", centro di accoglienza delle famiglie con bimbi affetti da leucemia o malattie che richiedono una lungo degenza; Enti territoriali per la raccolta di alimenti e vestiario in favore delle famiglie ucraine, Attualmente stiamo collaborando con l'associazione Solevol per la raccolta di idee e disponibilità nell'ambito della progettazione delle case della Comunità. Da qualche anno l'associazione vorrebbe realizzare il piccolo sogno di organizzare un percorso formativo per i genitori del territorio in collaborazione con il CPP Centro Psico Pedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti per offrire strumenti utili ad una gestione serena dei figli. Vorremo mettere un piccolo seme nella speranza di donare ai bimbi un mondo di Pace. facebook e instagram Nido Sole e Luna Verderio
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Nadia Tonon
Silvia Crippa
Raffaella Regazzi
Sole e Luna per Remax
Turani Matteo
Turani Matteo
Turani Matteo
MARIA MADDALENA ZOIA
Raffaella Regazzi
Raffaella Regazzi
TECNOMETAL 2
VALENTINA PIROVANO
Associazione Sole e Luna
Chiara Panzeri
Michele Colombo
Elena maggioni
Fattoria Didattica Avanti Frutta
Raffaella Regazzi
Commenti dei sostenitori