by: Oratorio Piombino Dese | Scade il 30/03/2023 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Come Direttivo NOI e l’ASD Nuova Pallacanestro Dese abbiamo oggi un sogno: ristrutturare il campo dell’oratorio San Domenico Savio, ma non vogliamo farlo da soli!
Il campo è quello confinante con la palladiana Villa Cornaro di Piombino Dese (PD) e vogliamo restituirgli lo splendore dei primi anni ’80: oggi il pavimento non è sicuro, la palla non rimbalza, qualsiasi attività comporta un rischio di infortuni ed è un peccato che i nostri ragazzi non possano utilizzarlo.
Abbiamo organizzato quindi questa raccolta fondi per far tornare bambini e adolescenti a giocare in un rinnovato campo da pallacanestro, vogliamo che il campo sia anche tuo: scegli la tua ricompensa preferita e aiutaci a raggiungere l’obiettivo.
Dopo 40 anni di grande utilizzo ad opera di intere generazioni, il campo versa in uno stato di degrado e abbandono. È arrivato il momento di restituire ai giovani della comunità un importante spazio di aggregazione, sport e socialità e per fare questo abbiamo bisogno del tuo contributo!
Il campo sarà rivestito in asfalto con finitura costituita da speciali resine colorate diventando come un playground americano. Solo se raggiungeremo l'obiettivo i lavori potranno iniziare a maggio e il campo sarà disponibile già dalla prossima estate!
Tu che conservi nel cuore un caro ricordo dei momenti trascorsi con gli amici in Oratorio, puoi avere un ruolo determinante nel permettere le stesse opportunità alle nuove generazioni con un gesto di generosità e riconoscenza.
Per questo abbiamo bisogno di te!
Il Direttivo NOI - Il Direttivo si occupa della gestione finanziaria e organizzativa dell'Oratorio San Domenico Savio all'interno del quale operano diverse realtà, accomunate tutte da valori cristiani, quali la condivisione, il rispetto, l'accoglienza, lo stare assieme. Le attività ospitate spaziano dalla Dottrina, al Grest estivo che coinvolge un centinaio di giovani e le rispettive famiglie, il Gruppo Canto, l'ACR, l'ACG, il gruppo Fraternitas. Di recente l'Oratorio offre la possibilità di organizzare le feste di compleanno.
NOI è la prima persona plurale ma soprattutto è un pronome che ci riguarda: uniti in associazione abbiamo scelto di essere insieme, mettendoci in gioco per coltivare la profonda passione civile, culturale, e sociale che ci accomuna.
ASD Nuova Pallacanestro Dese - La Nuova Pallacanestro Dese nasce da un gruppo di amici che dopo aver trascorso per anni i pomeriggi a giocare nel campo dell'Oratorio, nel 1996 decide di rifondare una società per riportare la pallacanestro agonistica a Piombino Dese. Oggi la società annovera 100 miniatleti nel settore minibasket, 60 atleti sono impegnati nell'attività giovanile e 15 fanno parte della squadra senior di promozione. Tra Dirigenti, allenatori e atleti, la Nuova Pallacanestro Dese conta circa 200 tesserati. Da due anni l'Associazione organizza un city-camp estivo presso il malandato campo dell'Oratorio.
Il Direttivo NOI e l’ASD Nuova Pallacanestro Dese hanno oggi un sogno: Ristrutturare il campo dell’oratorio San Domenico Savio! Abbiamo organizzato una raccolta fondi per far tornare bambini e adolescenti a giocare in un rinnovato campo da pallacanestro. Dopo 40 anni di grande utilizzo ad opera di intere generazioni, il campo versa in uno stato di degrado e abbandono. E’arrivato il momento di restituire ai giovani della Comunità un importante spazio di aggregazione, sport e socialità e per fare questo abbiamo bisogno del tuo contributo! Tu che conservi nel cuore un caro ricordo dei momenti trascorsi con gli amici in Oratorio, puoi avere un ruolo determinante nel permettere le stesse opportunità alle nuove generazioni con un gesto di generosità e riconoscenza. Per questo abbiamo bisogno di te!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Banca delle Terre Venete
Lucia Giacometti
Leszek Lalka
Amedeo Pasqualetto
DESE LEGNAMI di Dimatteo Maria
Jenny Cappellin
Remo Cavalli
Riccardo Gancitano
Daniela Basso
Pino Marazzato
Sofia Mariotto
Artur Żak
Lucyna Lalka
Artur Żak
Mariusz Słoma
Antonia Parolin
Marco Aggio
Donata Pegoraro
Daniela Franceschi
Trentin Damiano
Massimo Caon
Laura Trevisan
Matteo Beltrame
Riccardo Fardin
Angelo Butazzo
Massimo Pallaro
Dawid Krzyżanowski
Rafał Bentkowski
Michele Scquizzato
Francesca De Biasi
Serenella Favaro
Emil Covaci
Chiara Frasson
Mariapia De Franceschi
Francesco Basso
Luca Mariotto
Eleonora Zacchia
Silvia Mason
Anna Berton
Raffaello Macente
SIMONE VEDOVATO
Donatella rosin
Luciana
Davide Dinato
Cagnin Matteo
RENZO MARCATO
Giulia Mason
Paolo Bertuola
Elisa Bedin
Alessandro Basso
Hendrik Conti
Daniele Lazzari
Filippo Bettiol
Irene Gomirato
Annamaria Zoggia
Andrea Transi
Riccardo Mazzocca
Luca Reginato
Martina Munaretto
Luca Ballan
Maria Gabriella Borella
Fabio Trento Miotto
Giorgia Fassina
luca Bressan
Francesca Salvadori
Favaro
Dominika Sloma
Battiston Gianni e Bianca
Marcello Berti
Mariusz Lalka
Luca Gancitano
ENRICO E NADIA SCAPINELLO
Simone Gancitano
Pietro Peron
Alice Benacchio
Nicodemo Rosin
Lukasz Maciejewski
Palazzo Maurizio
Enrico Scquizzato
Francesco Caramia
RENZO SCQUIZZATO
Giulia D.
FABIO BELTRAME
Dorella Matteo
Veronica Bortolozzo
Enrico Baresi
TIZIANA ROSIN
Renato Pietrobon
RENATO RIONDATO
MICHELE RIONDATO
Andrea Franceschi
Commenti dei sostenitori
Grazie di cuore per il vostro sostegno
Daniela Franceschi - 29/01/2023Thank you
Giulia Mason - 26/01/2023Grazie anche a voi..
[Anonimo] - 26/01/2023Giusta affermazione, grazie
Maria Gabriella Borella - 25/01/2023Ci siamo fatti una bella risata con il suo commento. in effetti molti hanno giocato o frequentato l'oratorio e vogliono la stessa cosa per i propri figli o nipoti
Mariusz Lalka - 25/01/2023Esattamente e questo e lo spirito giusto.
Nicodemo Rosin - 24/01/2023Grazie mille
RENZO SCQUIZZATO - 24/01/2023Goccia dopo goccia, si arrivano a grandi risultati
RENATO RIONDATO - 24/01/2023Ben detto, grazie mille
Andrea Franceschi - 24/01/2023Grazie mille