by: Istituto Ramazzini | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L’Istituto Ramazzini, impegnato da oltre 50 anni nella lotta contro il cancro, vuole dotare di un ecografo portatile il camper della prevenzione che effettuerà visite di prevenzione oncologica nel territorio della Città Metropolitana di Bologna e per farlo ha bisogno di te.
L’obiettivo è quello di estendere l’attività quotidiana di visite ed esami di prevenzione oncologica che già si svolgono nei poliambulatori del Ramazzini, anche su una struttura mobile in grado raggiungere il maggior numero di cittadini. Con il camper e con l’ecografo mobile portiamo la prevenzione vicino a te, coerentemente con la nostra mission e i valori del fondatore dell’Istituto Ramazzini Cesare Maltoni.
Ogni giorno in Italia vengono diagnosticati più di 1.000 nuovi casi di tumore: si stima che nel corso dell’anno vi siano circa 377.000 nuove diagnosi, di cui 195.000 fra gli uomini e 182.000 fra le donne. Inoltre la pandemia da Covid-19, tra le sue molte ricadute negative, ha portato anche a numerosi ritardi o posticipazioni degli screening oncologici e di molti esami di controllo e follow-up, con conseguente rischio di diagnosi di tumore in fase avanzata. In questo contesto risulta fondamentale ampliare il più possibile l’attività di prevenzione oncologica ed in questo l’Istituto Ramazzini intende offrire ai cittadini la possibilità di usufruire gratuitamente di visite ed esami per la diagnosi precoce dei tumori.
La diagnosi precoce è un’arma importante di prevenzione secondaria.
Sul camper verrete visitati dalla nostra Direttrice Sanitaria Angela Guaragna e dai nostri medici specialisti. Prenotarsi è facile: basterà chiamare o scrivere ai nostri Poliambulatori di Bologna e Ozzano. Non appena arriverà l'ecografo, stabiliremo le tappe nei Comuni dell'Appennino bolognese e ne daremo comunicazione su tutti i nostri canali!
I fondi raccolti saranno necessari per acquistare un ecografo di ultima generazione SAMGUNG HM70 EVO che potrà fornire ai medici immagini più chiare e dettagliate che permettono una eccellente qualità di visione e che aiutano a diagnosticare con maggiore affidabilità e sicurezza.
L'Istituto Ramazzini è una cooperativa sociale ONLUS impegnata nella lotta contro il cancro e le malattie ambientali.
Fondata nel 1987 dal Professor Cesare Maltoni, oncologo di fama mondiale, oggi conta più di 34.000 soci diventando una delle più grandi e importanti cooperative sociali italiane.
All'Istituto Ramazzini fa capo il Centro di ricerca sul cancro "Cesare Maltoni"; uno dei più autorevoli nel campo della ricerca scientifica in vivo, il secondo al mondo per numero di agenti e composti analizzati.
Nel territorio, l'Istituto Ramazzini opera anche attraverso due strutture cliniche - a Bologna ed Ozzano - che si occupano della prevenzione oncologica ma anche di altrettante specialistiche mediche.
3 sono le aree di intervento dell'Istituto:
QUI ENTRI IN CAMPO TU!
Entra a far parte del progetto insieme a noi! Non vogliamo farlo da soli, abbiamo bisogno di te! Sostieni subito questo progetto: grazie al tuo contributo sarà più semplice per noi fare diagnosi precoci!
AIUTACI ORA! Raggiungiamo insieme l’obiettivo di tutti: la tua donazione salverà molte vite!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
LORETTA MASOTTI
stefania baccolini
Stefania Graziani
Franco Ruvoli
Mauro Roma
DANIELA SAPORI
Rebecca Busi
Paola Stipcevich
Ermanno TAROZZI
Chimetto Lorenzo
Elisabetta Messina
GIANFRANCO PAMINI
Angela Guaragna
Danila monterumici
Elisabetta Ferin
Giorgio e Luisa Masi
Giuseppe Santi
Livia Pizzoli
LUCA LELLI
Ilaria Bonazzi
Caterina pozzi
Mongiorgi Quadalti
Mariarosa Grazia
Franca Zanoli
Annalisa Poli
GIAN BATTISTA FASSINA
Giulia Medici
MARIA FRANCHINI
Franco Della Libera
Carlo Cappellari
Maria Cristina Aggio
FABRIZIO MORGANTI
Chiara Sazzini
anna maria gentilini
Gianclaudio Nascetti
Maria Grazia Ughi
STEFANIA BORSARI
Maria Beatrice Picerno
Simonetta Bonora
Michela Molinari
Olivia Barbieri
Matteo De Pamphilis
MASSIMO TESTI
giovanni villa
Valerio Mezzogori
Alessandra BASILIO
antonello pietra
Tozzi Rossano
Serena Inglese
ANGELA TOMMASI
Annamaria Priori
ivana conti
Gianni Grigoletto
CRISTOFORO TURCHI
SIMONA PUCCIARELLI
manuela maestrani
Patrizia Stefanelli
Eugenia Mazzer
Daniele Pirazzin
Carmen Di Benedetto
laura longhi
Milena Anderlini
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Luisa Zucchini
anna vignoli
Immacolata Scarcelli
Marilena Stefanucci
Pier Ugo Costa
Elena Sepe
Maria Carmela Pacchioni
Fabrizio sarti
Patrizia Ragazzini
Commenti dei sostenitori