by: La Ruota Onlus | Scade il 24/11/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La cooperativa sociale LA RUOTA opera dal 1987 a favore delle fasce più deboli, erogando servizi nelle aree minori e persone con disabilità. Gestisce diversi servizi nell'ambito dei comuni dell'Altomilanese.
Per persone adulte con disabilità:
Per giovani adulti con fragilità:
Per minori con fragilità:
Il progetto UN APPARTAMENTO DA SALVARE coinvolge direttamente i giovani con fragilità, li rende protagonisti e li accompagna ad essere responsabili della propria felicità e della propria realizzazione.
L’esperienza dei percorsi da noi attivati sono volti a dare continuità al progetto di sviluppo dell’autonomia per le persone con fragilità e dare sollievo alle famiglie, offrendo occasioni educative e di sviluppo di autonomie in linea con il percorso evolutivo dei singoli e con i loro desideri.
I progetti attivati coinvolgono minori, giovani adulti e adulti con disabilità e rappresentano una palestra dove andare a coltivare e sviluppare le loro autonomie.
Nel momento in cui il supporto familiare non potrà più essere garantito, per queste persone lo sviluppo di abilità sociali, occupazionali e ricreative rappresenta un momento di crescita.
Il nostro appartamento ospita da anni diversi gruppi di giovani adulti che sperimentano le loro autonomie, la quotidianità e la voglia di condividere e costruire insieme un progetto di vita futura dignitosa e che tenga conto della propria felicità e autodeterminazione.
Ormai da qualche tempo, i progetti educativi riservati a loro hanno subito una drastica riduzione. Grazie a questa attività di crowdfunding, desideriamo sia ammodernare gli spazi dove effettuare le attività, sia garantire la partenza di progetti educativi innovativi che permetteranno ai nostri giovani adulti di sperimentare nuove frontiere di autonomia.
Il tuo contributo ci darà la possibilità di ristrutturare la cucina, cuore pulsante della casa e luogo di convivialità e cura familiare per accoglierti quando verrai a trovarci. Darà inoltre la possibilità di sperimentare delle notti fuori casa grazie all'acquisto di letti confortevoli e sicuri.
Il tuo contributo è importante e ci aiuta a sostenere l’autodeterminazione, il diritto all’inclusione e alla realizzazione di una società sempre più aperta ad accogliere che integri i bisogni e i sogni di tutti!
Per i nostri ragazzi è un po' come fare "stage diving", o "tuffo dal palco": un'azione che si verifica durante i concerti in cui una persona si lancia dal palco sulla folla sottostante che lo sostiene e celebra il suo protagonismo.
La tua partecipazione ci può aiutare a celebrare il loro protagonismo nella semplicità della quotidianità e dimostrare insieme a noi che le specificità di ognuno può generare ricchezza e valore aggiunto.
Senza il tuo contributo non sarà possibile far partire il nostro progetto, noi ci crediamo abbiamo bisogno della tua fiducia e siamo certi che con te raggiungeremo il nostro obiettivo, ti aspettiamo per un caffè!
L’appartamento in Via Sansovino 10 a Parabiago nasce come spazio d’incontro e accoglienza e accoglie i progetti sperimentali della COOPERATIVA LA RUOTA.
Per anni ha ospitato una comunità per minori divenendo successivamente un centro diurno; ad oggi ospita diversi progetti che necessitano di uno spazio famigliare ed accogliente: UNA CASA abitata e animata da giovani che progettano il loro futuro con la serenità di un ambiente sicuro e stabile.
La casa di Via Sansovino 10 diventerà un punto di riferimento per i giovani della cooperativa e del territorio e un luogo dove: cucinare insieme, ritrovarsi per una merenda, giocare, organizzare il tempo libero, raccontarsi, fare esperienze formative, implementare le autonomie e passare del tempo di qualità.
Noi ci siamo! Abbiamo attivi diversi progetti ma la mancanza di attrezzature adeguate non ci permette di sfruttare pienamente la potenzialità del luogo e dei progetti in essere… quindi lavoriamo per valorizzare al meglio le idee dei nostri giovani e insieme ci attiviamo per affrontare questa sfida che ti vede protagonista: inizia il viaggio con noi.
Il nostro obiettivo è raggiungere 12.000 € per:
Con il progetto UN APPARTAMENTO DA SALVARE vogliamo dare ai giovani con fragilità l’opportunità di sperimentare momenti di autonomia e aggregazione che generino benessere e inclusione sociale: un futuro tangibile per loro e le loro famiglie!
Per realizzare un progetto di VITA futura abbiamo la responsabilità di educare la comunità all’accoglienza e voi potete aiutarci con un gesto concreto.
Aiutaci a passare da UN APPARTAMENTO DA SALVARE ad UN APPARTAMENTO DA SOGNO e a far partire i nostri progetti a gennaio 2026!!!
Responsabile comunicazione
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Ilaria Cervellino
Sabrina El Sakhawy
Anna macheda
Laura Martignoni
Davide Della Bella
Marco Daglia
Chiara
Valentina Borroni
Liliana del Pilar Narváez Muñoz
Stefano Gianni
Giovanni Beghi
elena colombo
Anna Barone
Francesca La Torre
Laura Gubitosa
Commenti dei sostenitori
Grazie Elena! Il tuo contributo è prezioso 😊 passa a trovarci ❤️
Anna Barone - 25/09/2025Grazie Anna per il tuo sostegno ❤️