by: Parrocchia San Michele Arcangelo di Truccazzano (MI) | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il nostro oratorio è il cuore pulsante della comunità tutto l'anno.
Durante l'inverno è punto di riferimento per le famiglie grazie al servizio di doposcuola per elementari e medie; inoltre è luogo di aggregazione per la comunità che si ritrova per pranzi, cene e giornate organizzate dai nostri volontari.
Per quanto riguarda l'estate l'oratorio accoglie quasi 400 tra bambini e ragazzi in età compresa tra 5 e 23 anni che passano la maggior parte del tempo all'aria aperta tra giochi organizzati e tempo libero.
Essendo l'estate caratterizzata da giornate molto calde abbiamo necessità di posti all'ombra: l'ideale è un tendone grande che possa accogliere tutti anche durante l'orario del pranzo; la copertura servirebbe anche quando capitano i famosi temporali estivi e il maltempo invernale come riparo dalla pioggia e dalle intemperie.
A dirla tutta un tendone l'avevamo già, ma a causa del forte temporale della scorsa estate (2023) è crollato, ma tu puoi aiutarci a ricomprarlo in previsione dell'oratorio estivo 2024!
Ti ringraziamo infinitamente per il tuo aiuto nel dare un posto all'ombra ai nostri bambini e ragazzi!

Le giornate del centro estivo sotto il vecchio tendone tra balli, pranzi e momenti di preghiera.
Nelle foto ci sono alcuni dei volontari, tra educatori e animatori, che si rendono sempre disponibili a organizzare e animare la comunità. L'oratorio non serve solo ai bambini per giocare, ma anche ai più grandi per continuare a crescere e a creare legami solidi basati su valori comuni.

Il tendone che abbiamo intenzione di comprare, è diverso da quello precedente (vedi foto sopra), non ci serve solo per ripararci dal sole e dalla pioggia, ma in previsione dei cambiamenti climatici che ci aspettano, abbiamo la necessità che sia più resistente e di conseguenza più sicuro, per evitare spiacevoli imprevisti causa maltempo...
Il nuovo tendone ha la tipica struttura con la copertura a forma di mezza-luna; verrà montato ad altezza uomo per poi essere innalzato facendogli raggiungere un altezza di 3,45 metri; ha un'estensione di 8 metri per 18 e coprirà l'intera area tra il bar e il campo da pallavolo.
Questo nelle foto era il vecchio tendone che la tromba d'aria della scorsa estate (2023) ha fatto crollare.
Ci costerà più di 25.000 euro ma grazie all'aiuto di un cittadino molto generoso che ci presta 15.000 euro, a noi mancano "solo" 10.000 euro per poterlo riacquistare... se riusciremo grazie al tuo aiuto a ricavare più del budget ci servirà a risanare il "debito" con chi ci ha fatto il prestito.
Aiutaci anche tu! Anche una piccola quota può fare la differenza.
Il tendone verrà montato tra l'ultima settimana di maggio e la prima settimana di giugno, in previsione dell'oratorio estivo che avrà inizio il 10 giugno 2024.
Per l'installazione del tendone gli operatori dell'azienda fornitrice saranno affiancati dai nostri volontari cosicché saremo autosufficienti gli anni a seguire in caso manutenzioni.
E' prevista la solenne inaugurazione. Avremo così l'occasione di ringraziare tutti voi e stare insieme; oltre alla benedizione del nostro parroco ci saranno giochi per i tuoi bimbi e nipoti e una merenda per tutti!
Ora abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per raccogliere i 10.000 euro che mancano. Per poter completare l'acquisto ci rivolgiamo a te che:
sei cresciuto in oratorio o semplicemente hai passato qui qualche momento e hai costruito legami e ricordi bellissimi in questo posto;Il tuo aiuto è fondamentale, dona ora!
Possiamo dire che l'attività principale del nostro oratorio che coinvolge il numero più elevato di bambini, è il centro estivo; il nostro ha una durata di 12 settimane grazie anche al sostegno del comune e di volontari: animatori, educatori, cuoche, personale che si occupa di pratiche burocratiche.
Durante tutto l'anno però abbiamo impegni come il doposcuola, il catechismo per i bimbi della primaria, gli incontri pre-adolescenti, adolescenti e giovani e la catechesi adulti.

La forza del nostro oratorio sono le diverse e numerose attività che vengono svolte, come ad esempio: il Teatro che comprende la fascia di età dai 6 anni ai 99, i pranzi comunitari che sono rivolti a tutta la comunità, le cene itineranti, le serate animate per ragazzi, la festa dell'Oratorio e la festa del Patrono della Parrocchia che occupano due fine settimana, la festa della Madonna di Rezzano che coinvolge tutto il paese un week-end di maggio.
Fino al 2019 facevamo ogni anno la Sagra di San Luigi, per tre settimane accoglievamo sotto il vecchio tendone tantissime persone, causa pandemia non l'abbiamo più fatta ne più ripresa. L'acquisto del nuovo tendone può essere anche una buona occasione per ricominciare!
Parrocchia sita in Truccazzano (MI), attiva in attività socio-culturali volte al fornire un servizio per le famiglie e gli attori presenti sul territorio.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Luigi lecis
Rinalda Ferrario
Facca Roberto
Vinci Daiana
BCC TREVIGLIO
YOBALE S.R.L.
MACOR di Truccazzano S.R.L.
Alessandra Esposto
PAOLA FORMAGGI
Cogeser Energia
Celhaka
Wilma Migliavacca
COLDIRETTI MILANO LODI E MONZA BRIANZA
Ilaria Perboni
Torlaschi Maria
Tania
Andrea Giavarini
Alessandra De Caro
Alessia bonamici
Catuara Maria
Silvia belloni
Enrica Carraro
Michele Cruciano
Nada
Clorinda Martignoni
Paolo Premoli
Elena maglio
Elena maglio
Chiara Premoli
Massimo Dede’
Monica Bonazzoli
MAGDALENA EWA ZIMOCH
Marta Lotti
laura ghillini
Marta Arca
Stefania Fumagalli
OMB-INOXFLANGE SRL
Luigi Amarù
Giovanna Sala
Idelfonso Roberto Maggioni
Chiara Airoldi
Maria Lorena Grillo
Pier
Ing. Bianchi
Romilda
Andriana Zlotescu
Alessia Campini
Fabiano Bacci
Angelo Groppelli
Rosanna Debernardi
Veronica Mocellin
Piervittorio Maiocchi
Ivana Bonazzoli
Valerio Roselli
Daniela cibelli
Massimo Giacomin
Luisa Lotti
Tommy
Jvonne
Salvatore Bordonaro
mascia conforti
Monica Travaini
Matilde Rossi
Efrem Rossi
Emanuela Riva
Stefano Menegale
Gabriella Bordonaro
Elena Colombo
Maria Rosa Bulla
Nicola Mancini
Francesca Elia
Alessia Radaelli
Daniela Volpi
Fiorenzo Severgnini
Alberto Bonfanti
vismara elena
Roberta e Pietro Politi
Gennj Crotti
Ilaria Galbiati
Cogeser Energia
CHIARA SEVERGNINI
Della corna Rimilde
Marta Protto
Chiara Trione
MariaRosa Caldara
PAOLA PLEBANI
Gaia Radici
Claudio Bertolle
Maurizio Mercurio
Cristian Rampin
Rosita Canegrati
Enrica Comparini
Giovanna Canegrati
Michela Perego
Rubboli Cristina
Elena Bettoni
Grazia Comparini
Marino Rossi
Grazia Comparini
Marino Rossi
Marino Rossi
Ivana Alloni
Edoardo Galli
Fabio Giuliani
Maria Antonia Ceriani e Stefano Colombelli
Nunzio Ristagno
Natascia de lorenzis
Lucia Rossi
elvira vareschi
Carta Rosalia
Costantino Carta
Maria Luisa Bertelli
Commenti dei sostenitori