by: Genesi Impresa Sociale Società Cooperativa Sociale Onlus | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Nuovo Aggiornamento***
La generosità di ognuno di noi corre veloce!
Senza nemmeno accorgercene abbiamo raggiunto il secondo obiettivo. Con queste donazioni possiamo assicurare una stanza completa di accessori capaci di suscitare emozioni per i nostri nonni.
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
Ma come tutti ben sapete non possiamo fermarci qui: le emozioni che sogniamo per i nostri nonni sono tantissime. Per questo il nostro prossimo passo è realizzare un ambiente ricco di stimoli emozionanti per chi soffre di Alzheimer.
Il nostro è un obiettivo ambizioso, ed è per questo che tutto il ricavato delle donazioni che raccoglieremo fino al termine della campagna verrà utilizzato per acquistare stikers adesivi per occultare porte e pareti dei nuclei protetti, con temi che rappresentano luoghi capaci di evocare emozioni per chi soffre di demenza da Alzheimer, così da poter ricreare un ambiente meraviglioso per farli sentire sempre piu a casa e perciò felici.
Continuate a credere in questo progetto insieme a noi!
***
***Aggiornamento***
Siamo estremamente colpiti dalla rapidità con la quale ci avete permesso di raggiungere il nostro primo obiettivo in pochissimi giorni: il vostro supporto ci permetterà di realizzare la stanza sensoriale con gli accessori di base per i nonni della nostra struttura. GRAZIE!
Ma il nostro progetto non può fermarsi, perché abbiamo un altro traguardo da raggiungere insieme: rendere la stanza ancora piu ricca attraverso l’aggiunta di ulteriori accessori capaci di suscitare emozioni.
AIUTATECI ancora! Donate, ditelo ai vostri amici e diffondete il progetto! GRAZIE
***
“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”.
(Oceano Mare - A. Baricco)
Emozioni, sensazioni, sentimenti e passioni sono tutto quello che proviamo e che dà senso alla nostra esistenza. Solo quando viviamo le emozioni che desideriamo veramente, possiamo dire di essere felici. Vediamo un tramonto e ci sentiamo appagati dall’emozione che nasce in noi: non ci serve capire, ci basta amare e godere di quel momento così prezioso.
La persona anziana compromessa fisicamente o cognitivamente, perde la possibilità di riprovare le emozioni del passato e di vivere nuove esperienze con l’ambiente esterno al proprio luogo di vita.
Le persone anziane accolte in RSA, con l’istituzionalizzazione e la perdita di punti di riferimento, si sentono spesso pervase da un senso di allontanamento dal mondo esterno e di impossibilità a vivere esperienze che siamo soliti definire “normali”, come ad esempio vedere il mare, mettere i piedi nella sabbia, sentire l’odore della brezza salata e il rumore delle onde.
Anche l’anziano istituzionalizzato deve poter soddisfare il bisogno vitale di provare emozioni positive, che siano esse legate a dei bei ricordi, a delle belle sensazioni o a delle nuove esperienze. Con la stanza sensoriale avremmo la possibilità di far rivivere queste emozioni all’interno della struttura, a tutti gli ospiti.
La stanza sensoriale è un ambiente protetto, progettato per il benessere, ideato e costruito per offrire esperienze multisensoriali tramite l’utilizzo controllato di un set di dispositivi tecnologici che creano suoni, vibrazioni, luci, odori, oscillazioni capaci di risvegliare emozioni e sensazioni.
Nella stanza sensoriale vengono stimolati vista, udito, tatto, gusto e odorato in modo che la persona possa accedere alle proprie memorie più profonde e antiche, ai propri ricordi legati al sé. Possa riprovare le stesse emozioni. Le emozioni sono Vita ed è da questa convinzione che è nato in noi il sogno di poter creare una stanza sensoriale: un ambiente ricco di stimoli capaci di emozionare positivamente tutti i nostri ospiti. Un ambiente in grado di portare all’interno della nostra struttura i ricordi di esperienze passate per renderli fruibili a tutti gli ospiti in qualsiasi momento.
Il nostro obiettivo è quello di mettere sempre la persona al centro, è fare sempre di più per migliorare la qualità di vita di tutti i nostri ospiti e valorizzare i loro vissuti.
Raccogliere 10.326€ ci permetterà di creare per i nostri ospiti un ambiente emozionante composto da:
Se, grazie al vostro contributo, raggiungiamo il primo obiettivo il traguardo successivo di 5.003 € ci permetterà di implementare le emozioni con:
Nel corso di questi anni siamo cresciuti e abbiamo sviluppato i nostri servizi per rispondere, sempre meglio, ai bisogni e alle esigenze degli anziani, delle loro famiglie e più in generale della comunità della Residenza Sanitaria Assistenziale Tilde e Luigi Colosio di Rodengo Saiano. Siamo una organizzazione in grado di differenziarci per la capacità di andare oltre l'erogazione del servizio, con un chiaro orientamento finalizzato non solo alla salute, ma al benessere più in generale, aiutaci nel raggiugnimento dell'obiettivo.
Grazie, con tutto il nostro cuore.
Genesi è un’impresa sociale che gestisce la Residenza Sanitaria Assistenziale Tilde e Luigi Colosio di Rodengo Saiano che ospita anziani provenienti dai comuni di Rodengo Saiano, Ome, Paderno Franciacorta, Provaglio d’iseo, Brescia e dai territori della Franciacorta.
Abbiamo raggiunto insieme il secondo obiettivo.
Primo obiettivo raggiunto!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Fiorenzo Bortolotti
Elena Maccarinelli
Fausta Bertoli Pagliari
STAR BRIXIA SRL
Sanisystem Srl
G.E.P. Gruppo Ecologico Pontogliese
Michele Rabizzi
Amerigo Pezzetta
Amerigo Pezzetta
Nonna Lia
IVAN E MICHELA PELI
Daria Marchiori
Ilaria Raccagni
Claudia scolari
Silvano Martinelli
Achille Belleri
Isabela Grecu
Eros Fantoni
QNEXT SRL
Luca Gottardi
Giuseppina Roselli
LIDIA PERONI
GTM SRL
Annamaria Belleri
MARIA GRAZIA MENA
Alberto Parzani
Monique Ghilardi
Emilio Filippi
Marianna Cominelli
Simona Festa
Rossella vassallo
Bersini battista
Ileana
Antonio Cucinotta
Studio Cucinotta
BCC Garda - Contributo CREO
F C
Federico Pez
Stefania Schiano
Gianna Bertazzoli
Odorici Marta
Stefania Cacace
Hilary Baronio
Luigina e Alessandra
Fabio Astori
ALESSANDRO MONTINI
Ferrari Magda
Rosaura Vavassori
Minelli Adele
Mosca Anna Rosa
Michele Patuzzo
Giulia pedretti
Marina Del Barba
Leila Chaves
Claun vip lago d'iseo odv
Remo bracchi
Amin Al Hmoud
Cinzia Caterina Biondi
Fenaroli roberto
Cristian Bonazza
Ale Rocchi
EGIDIO FROSIO
Anna Nicoletta
BARBARA RATTO
Maurizio Mangiarotti
Drita Ceka
Giusy Ripamonti
Franca peli
Elisa Bettoni
Aklina Sheshi
Alessandro Stefanini
Alice Paraiso
Elena Brambani
Marzia vigni
Maria Bariselli
Elena Horeschi
MIRELA GJUZI
ANGELA SIMONE
FRANCESCO REBOLDI
Avventurando ass.sportiva
Maria Bertulazzi
Gatti costanza
Marzia Delbono
Nicola Bastiani
Giusi Franchini
Alessandra Vezzoli
Inverardi romana
GF CONSULTING SCS ONLUS
enerina vigorelli
Tiziana Serotti
Antonia e Gian Uberti
Angela e Valerio Pagàni
Emanuela Peci
Alessandra Palazzi
Romana e Pier
Francesca Montini
Amira Heco
Francesca valenti
Laura Pozzali
Paola Marzi
Romina Tamussi
Luigina Marelli
Paola Di Credico
Domenico Lagrasta
Desirée Pedretti
Faustini Elena
Lara Bertolotti
Roberto Capitanio
Jessica Pez
Adele Balbi
Emanuela vavassori
Mara Parzani
Simona negrini
La Nuvola scs Impresa Sociale
Marco Orizio
Sabrina Colosio
Angelo
Barbara Crotti
Emanuela Antonia Scarabelli
Sabrina tomasoni
Daniela Sabbadini
Stefano Marzi
Cristina fenaroli
Tonelli Gouseppina
SANTINO CAMPAGNOLI
Massimo Cavagnini
Valentina Martinelli
ANNA BELOMETTI
Adelina Addeo
Giuseppe Parisi
Laura Chiari
Alessandra De Giorgi
Cristina Vavalà
Daria Vezzoli
Daniele Linetti
Nazzarena
Valentina e Francesco
Olmo Biondi
CLARA MENA
Daniela Mafezzoni
Marco scotti
Debora ragni
Gionni Recagni
Lucia Bariselli
S.
AGATA DEL PRETE
sulmina blerta
Stefania franzoni
Antonella Marzi
Elisabetta Brambani
Marcello Valli
Marco Nodari
Chiara Rebeccani
Danilo e Ilaria
Riccardo Scarabelli
Costanza Ciarlini
Sara Pagani
Silvia Cola
Franzoni Michela
Commenti dei sostenitori
Gentilissimo Eros, le sue parole ci toccano profondamente. La nostra mission è mettere la persona al centro, per questo ci impegniamo ogni giorno per cercare di soddisfare al meglio i bisogni dei nostri anziani fragili sostenendoli nelle difficoltà. La stanza sensoriale sarà un ulteriore supporto che ci permetterà di perseguire il nostro obiettivo: prenderci cura di loro. Grazie di cuore, un abbraccio Eros….Lo staff di Genesi
[Anonimo] - 29/03/2023Gentilissima Anna, i nostri nonni e tutti noi ringraziamo di cuore per il sostegno. Lo staff di Genesi
Rossella vassallo - 24/03/2023Siamo una squadra fortissima Rossella...un abbraccio...Lo staff di Genesi.
Fabio Astori - 21/03/2023Gentilissimo Fabio, i nostri ospiti e tutto lo staff ti ringraziano di cuore per sostenere il progetto. Un abbraccio...Lo staff di Genesi
Stefania Schiano - 22/03/2023Gentilissima Stefania, ci siamo! la stanza sensoriale con gli accessori di base si realizzerà! Ma abbiamo bisogno del sostegno di tutti per raggiungere il nostro secondo traguardo, rendere la stanza ancora più attrezzata. Grazie di cuore...Lo staff di Genesi
Stefania Cacace - 22/03/2023Gentilissima Stefania, il nostro obiettivo è proprio questo, migliorare la qualità della vita dei nostri ospiti e della comunità piu in generale...un progetto che pensa non solo ai nonni di oggi, ma anche ai nonni di domani...un grosso abbraccio. Lo staff di Genesi
Drita Ceka - 17/03/2023...E vedere che tante persone insieme a te sostengono il progetto, finalizzato al benessere dei nostri nonni...è per Genesi un emozione fortissima...Grazie di cuore, Lo staff di Genesi
Alessandro Stefanini - 16/03/2023Gentilissimo Alessandro, anche grazie al tuo contributo siamo sempre più vicini alla realizzazione della stanza sensoriale. Ci teniamo tanto. Grazie di cuore. Lo staff di Genesi
Francesca valenti - 15/03/2023Gentilissima Francesca, i nonni della nostra RSA ti ringraziano di cuore...Lo staff di Genesi
ANNA BELOMETTI - 14/03/2023Gentilissima Anna, i nostri nonni ti ringraziano di cuore...Lo staff di Genesi
Costanza Ciarlini - 13/03/2023Gentilissima Sig.ra Costanza, La ringraziamo di cuore e, con il contributo di tutti, speriamo di poter realizzare presto la stanza sensoriale per i nostri nonni. Grazie a BBC del Garda che ci ha permesso di utilizzare questa piattaforma e questa modalità di raccolta fondi. Un abbraccio. Lo staff di Genesi