by: Corpo Bandistico Musicale città di Cividale | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Tiriti in BANDE e và a sunâ - Uno strumento per tutti - È il progetto della scuola di musica del “Corpo Bandistico Musicale città di Cividale”.
La scuola del sodalizio, rifondato nel 1978, è in prima linea nella formazione di giovani allievi, a cui fornisce, gratuitamente, lo strumento musicale all'inizio del suo percorso di studio. Allievi da inserire nell’organico della banda, al termine del loro percorso formativo.
La banda non è altro che l’unione magica di giovani e meno giovani, divenendo un’officina didattica educativa e formativa che contribuisce alla crescita musicale dei nostri ragazzi.
Difatti, tanti ex allievi della scuola di musica della banda, che nel tempo hanno raggiunto grande professionalità, oggi occupano le fila di fiati di tante prestigiose orchestre nazionali e internazionali.
La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi (Cit. Ezio Bosso)
La magia del linguaggio universale della musica deve continuare, e, per non interromperla, abbiamo la necessità di acquistare nuovi strumenti a fiato, perché per la Banda, la fornitura dello strumento musicale ad ogni studente all'inizio del suo percorso di studio è fondamentale.
Il tuo sostegno, quindi, diventa sostanziale per continuare il sogno di tante ragazze e ragazzi per l’apprendimento della musica che potrebbe, un giorno, portarli nelle più prestigiose orchestre nazionali o internazionali.
Giroboe, l’ideatore e promotore del progetto, esteso a tutti gli amanti della musica, ha voluto indirizzare un occhio di riguardo a tutti gli studenti degli istituti comprensivi dell’hinterland Cividalese, ovvero nei confronti di coloro che frequentano le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, dei comuni di San Leonardo, San Pietro al Natisone, Prepotto, Torreano e Cividale del Friuli.
La presentazione in anteprima del progetto, con l’esecuzione di un concerto, l’abbiamo fatta nelle scuole medie annesse al Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale; alle scuole medie dell’Istituto Comprensivo di San Pietro al Natisone e alle scuole elementari di Torreano.
I ragazzi hanno mostrato da subito tantissimo interesse e ci hanno riempiti di domande sugli strumenti, la scuola, i maestri e tanto altro ancora.
Inutile dire, che l’esperienza di esibirsi di fronte a tanti giovani ragazzi, e, speriamo futuri compagni di allegre suonate, ci conferma che la strada intrapresa dal progetto “Tiriti in BANDE e và a sunâ - Uno strumento per tutti –“ non deve arrestarsi e proseguire il suo cammino.
SOSTIENICI PER L’ACQUISTO DI 2 Trombe € 492,00; 2 Sax € 890,00; 3 Clarinetti € 1.280,00; 2 Flauti traverso € 482,00 NUOVI.
Intanto, quelli che erano i nostri cuccioli, sono cresciuti arrivando al diploma presso il conservatorio di musica e alcuni di loro sono stati abilitati all’insegnamento della musica.
Nei mesi di ottobre, novembre, dicembre, e gennaio, i nostri giovani maestri, una volta al mese, si recano presso le 5e elementari e le 1e medie delle scuole di San Pietro al Natisone, San Leonardo e le scuole annesse al Convitto Nazionale Paolo Diacono, per presentare il funzionamento e far ascoltare il suono di alcuni strumenti a fiato e a percussione.
Al termine dell’anno scolastico 2021/2022, vedrete e sentirete, l’evento che stanno preparando in strettissima sinergia con gli insegnati di musica e arte.
Spettacolo da non perdere… ma di questo non posso dirvi nulla è un segreto, ne sentirete parlare.
La scuola di musica del Corpo Bandistico Musicale città di Cividale dalla sua rifondazione avvenuta nel 1978 continua il suo viaggio grazie alla volontà e il brio degli allievi e dei docenti. Che bello scoprire gli strumenti a fiato e le percussioni, e sentire che tutti assieme creano un suono e una melodia che ti seguirà per tutta la vita. Grazie all’instancabile passione e carica che i nostri docenti riescono a trasmettere alle nuove leve, si scopre che la musica è magia e che il maestro quando dirige con la sua bacchetta diventa il nostro mago. D'altronde, la banda non è altro che l’unione magica di giovani e meno giovani, divenendo un’officina didattica educativa e formativa che contribuisce alla crescita musicale dei nostri ragazzi, che nel tempo hanno raggiunto grande professionalità e che oggi, occupano le fila di fiati di tante prestigiose orchestre nazionali e internazionali. La magia del linguaggio universale della musica deve continuare, e, per non interromperla, abbiamo la necessità di acquistare nuovi strumenti a fiato, perché per la Banda la fornitura dello strumento musicale ad ogni studente all'inizio del suo percorso di studio è fondamentale.
Borsa logo progetto Tiriti in BANDE e va a sunâ - Uno strumento per tutti -
GINGERs FANTASTICI
I trombettisti della banda da ieri a oggi
Xilofono Orchestrale con Risonatori
Fantastici GINGERs
I flauti della banda da ieri a oggi
tre notizie sui flauti
obiettivo 100%
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Al Morar azienda agricola e agriturismo
Pietro Fiamma
Germano Zamparo
Ermelindo Tarantini
Carla Braidotti
Rita Cozzi
Giannino Amore
Livio Chiricozzi
Emilio Sgandurra
Vincenzo Terramagra
Giulia Colussi
El Mestri (Meroi) :-)
Giuliano Martinig
SARA BRUNI
Assicurati SNC di Orsettig G. e Schiff M.
Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori
Angela Castagnaviz
Gloria Landelli
Ivano Bennati
Alessia Di Nardo
Roberto Lauretig
Enrico Marras -artista-
Profumeria Madotto snc di Odorico e Daniela
Verduro materassi della salute
Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori
Giacomo Cozzarolo
Laura Iuri
Avni Gjini
Espedito Rapani
Devis Tribos
Pi.O. Consult di Paolo Orecchia & C
Tonello Sara
Carmine Bottiglieri
carrozzeria Marsala
Sergio bello
Alessio Pieniz
Filippo Lauretig
Zamparo Giangaetano
Modesto Gonano
sandro ruffino
ASSIBA S.A.S. DI BARBIANI DOTT. GIUSEPPE
Eugenio Cozzarolo
Massimo martino
Marco Bica
Emanuele Corvaglia
Toni Agnello
GRAFICSTYLE DI DANELONE RENATO
Patrizia Zanon
Giulia Stringher
Fabio Vogrig
Paolo Cudicio
Laura Meroi
Paola Pisa
Cleo Sintoni
Marco Cataldi
Claudio Comis
Francesco Sgandurra
Stefano De Bortoli
Maurizio Zenezini
DEVIS BRAIDOTTI
Domotech impianti sas di Sergio Dalla Riva
Gertrud Kuhebacher
Francesca Bertuzzi
Lea Braidotti
Angela Tripodi
Loriana Gonano
Giovanni Orecchia
Margherita Orecchia
Francesco Zanone
Roberta Cont
Marco Braidotti
LUDOVICA SANTOCONO
Giuseppe Santocono
Girolamo Santocono
Commenti dei sostenitori
Grazie a Francesca e Giovanni, noi ce la mettiamo sempre tutta per vivere i momenti in Banda con tanta gioia, sarebbe anche maggiore se tra le nostre fila a suonare il flauto traverso e la tromba ci sareste anche voi .....ma mai disperare un abbraccio.
Giannino Amore - 06/02/2022Grazie Maestro del Mitico Corpo Bandistico città di Ispica "La Banda". Viva la musica, la banda e gli amici cari. Un abbraccio Girolamo
Emilio Sgandurra - 06/02/2022Thanks Emilio for your good wishes and support. Buona fortuna anche a te un abbraccio 🤗
SARA BRUNI - 04/02/2022Grazie per i complimenti e il sostegno. Le prove sono sempre di giovedì solita ora. Torna quando vuoi, comunque ti aspettiamo al concerto del 26 febbraio alle ore 20,30 al palazzetto dello sport di Cividale. Un abbraccio giroboe
Espedito Rapani - 23/01/2022Grazie. Le prove sono sempre il giovedì solita ora. Torna quando vuoi. Un abbraccio
Toni Agnello - 18/01/2022Grazie caro amico d’infanzia un abbraccio
Giulia Stringher - 17/01/2022Grazie Giulia noi ci mettiamo sempre tantissima passione. Ti aspettiamo al nostro concerto del 26 febbraio.
Paola Pisa - 14/01/2022Grazie.
Francesco Sgandurra - 13/01/2022grazie ti aspettiamo al nostro concerto del 26 febbraio 2022
Stefano De Bortoli - 12/01/2022Grazie, non molleremo mai la musica è VITA
DEVIS BRAIDOTTI - 11/01/2022Grazie. Speriamo che tantissimi ragazzi vengano a conoscenza della nostra iniziativa. Mai smettere di suonare
Domotech impianti sas di Sergio Dalla Riva - 11/01/2022Grazie. Mai abbassare il volume della passione.....
Marco Braidotti - 10/01/2022Grazie e speriamo poterci rivedere, chiacchierare e suonare, suonare, suonare, senza limitazioni.
Giuseppe Santocono - 10/01/2022Grazie per l'incoraggiamento.
Girolamo Santocono - 10/01/2022Grazie. Il nostro obiettivo è dare la possibilità a chi vuole iniziare a suonare uno strumento, di non avere la spesa iniziale dell'acquisto.