"Ti Racconto un Segreto" è una associazione senza scopo di lucro che nasce dalla storia di coraggio e di trasformazione della fondatrice Elisa. L'intento è rinascere dopo una violenza e ritrovare la propria identità attraverso lo sport e diverse espressioni artistiche nelle più svariate declinazioni.
Elisa in prima persone ne è l'esempio, il suo mantra è: "NONOSTANTE IO SIA STATA UNA VITTIMA , HO IL DIRITTO DI NON VIVERE COME TALE". Questo ha motivato ognuna di noi a creare una grande rete di partecipazione con positività, forza ed energia.
L'obiettivo è dare vita a spazi ed eventi che facciano sentire chiunque porti questo peso finalmente accolto e compreso, in modo da potersi alleggerire e liberare dal proprio dolore.
"Ti Racconto Un Segreto" nasce il 16 luglio 2024, data il compleanno della fondatrice, presentazione ufficiale è avvenuta il 19 febbraio 2025, presso la Sala Aurora di Palazzo Albicini. SOSTENETECI SUBITO, ABBIAMO BISOGNO DI VOI!
Nuovo obiettivo
SECONDO STEP : Titolo del progetto: “Ti racconto un segreto – Percorsi di cultura emotiva contro la violenza sulle donne”
GRAZIE A TUTTI !!!
ABBIAMO RAGGIUNTO L'OBIETTIVO E ORA GUARDIAMO LONTANO....
Siamo pieni di gratitudine e gioia: in pochissimi giorni abbiamo raggiunto la quota di 8.200 euro per il nostro progetto “Ti racconto un segreto”!
Un grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno sostenuto: amici, donatori, curiosi diventati complici, sostenitori silenziosi e appassionati… siete stati tantissimi a credere in noi, nella nostra associazione e nella forza di un luogo d’ascolto, come la Panchina Corallo, capace di accogliere storie e generare comunità.
Ma non ci fermiamo qui.
Il vostro entusiasmo ci ha dato una carica incredibile: siamo ancora a 20 giorni dalla fine della campagna, e vogliamo cogliere questa straordinaria energia per fare ancora di più. Tutto quello che raccoglieremo da ora in poi sarà destinato a un secondo step del progetto:
SECONDO STEP DEL PROGETTO DI CROWDFUNDING
“Ti racconto un segreto – Percorsi di cultura emotiva contro la violenza sulle donne”
A seguito del raggiungimento dell’obiettivo economico per la realizzazione della Panchina Corallo, l’associazione Ti racconto un segreto attiva un SECONDO STEP del proprio percorso di crowdfunding.
Il nuovo progetto nasce in collaborazione con l’Associazione Art in Counseling di Cinzia Lissi, e prevede l’organizzazione di:
•Laboratori artistici e serate tematiche,
•condotti da counselor professionisti ad indirizzo creativo,
•finalizzati alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Attraverso l’arte e l’ascolto, intendiamo coinvolgere le persone le donne in un percorso di riflessione e partecipazione attiva.
Il progetto culminerà il 25 novembre 2025, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”, con una installazione urbana collettiva composta da cartelloni e opere visive create dai partecipanti.
I fondi raccolti in questa seconda fase della campagna verranno utilizzati per la realizzazione di:
•materiali artistici,
•spazi laboratoriali,
•supporti professionali per la conduzione delle attività,
•e l’allestimento finale dell’opera pubblica.
Se non hai ancora donato, questo è il momento giusto per farlo.
Se hai già donato… racconta il progetto, condividilo, fai sapere che esiste.
Insieme possiamo andare lontano.

"Ti Racconto Un Segreto" è stata presentata a Febbraio davanti alle autorità forlivesi. Il progetto è già stato depositato in comune e ha ottenuto riscontri favorevoli dagli Assessori di riferimento.
IL PROGETTO: LA PANCHINA CORALLO
É un obiettivo sfidante, al quale vi chiediamo di partecipare. Vogliamo far sentire in tutta la città la voce delle donne e la vostra solidarietà.
Elisa si chiede: "Cosa succede alle persone che hanno subito una violenza dopo 5 anni,10 anni, 15 anni, 20 anni? Com'è stata la loro vita? Come hanno fatto a superare tutto il loro dolore? Come sono arrivati a ricrearsi una propria vita? Come sono andati avanti con questo segreto?"
Ed è proprio lì che noi vogliamo arrivare a essere presenti e poter dire "Non sei sola, siediti qui con noi, magari non hai bisogno di parlare però ci siamo, lascia la tua storia che può essere di aiuto agli altri o ascolta la nostra che può essere di aiuto a te, oppure lascia semplicemente il tuo messaggio".

IL PROGETTO VEDRÀ la realizzazione di una PANCHINA CORALLO con un LEGGIO e con la sua BUCHETTA DELLE LETTERE, nella quale chiunque vorrà potrà lasciare un messaggio in forma anonima. Potrà decidere di liberarsi e raccontare il proprio segreto.
Questa panchina verrà "ABITATA" in giorni dedicati durante la settimana, in orari specifici, in modo da poter ascoltare e accogliere le persone che desidereranno condividere, parlare e raccontarsi.
Non sarà una semplice panchina ma un progetto di accoglienza e di empatia.
Cosa rappresenta il progetto?
Il progetto rappresenta l’Essenza dell’associazione "Ti Racconto Un Segreto", in quanto è la prima idea che Elisa ha immaginato e creato insieme ai diversi studi di progettazione. Vuole essere un simbolo che resista al tempo e che richiami le parole: ascolto, raccontare, libertà.
Il progetto è già stato depositato in comune.
Lo stesso COLORE che è stato scelto ha una sua valenza simbolica in quanto il CORALLO per sua natura è simbolo di protezione, resilienza, rinascita, tenacia. Per questo motivo non è stata pensata come una panchina istituzionale rossa ma bensì come un progetto di risonanza emotiva, e vuole diventare una postazione interattiva.
La PANCHINA CORALLO è stata ideata dallo Studio del Geom. Alessandro Flamigni in collaborazione con l'architetto Marco Milandri Studio Arkinprogress, seguendo le richieste specifiche di Elisa. Verrà posizionata all'interno del Parco Urbano, la panchina è già esistente e verrà semplicemente modificata.
La BUCHETTA è pensata per chiunque voglia lasciare un messaggio all’associazione o alla fondatrice stessa. Ognuno potrà decidere di lasciare la propria storia, il proprio racconto.
La postazione sarà dotata di un LEGGIO che racconterà brevemente la storia dell’associazione in più sarà presente un Qrcode che rimanderà direttamente al sito di "Ti Racconto un Segreto" (in creazione al momento ).
Sul sito saranno chiaramente definiti gli orari in cui la panchina verrà ABITATA e chiunque potrà trovarvi una persona con cui parlare, a cui raccontare e con cui condividere il proprio segreto se ne avrà voglia o solamente condividere un momento della sua vita.
Con la Panchina vogliamo rappresentare e dare voce proprio alle persone che non hanno il coraggio, non hanno la capacità, o non sono ancora riuscite a liberarsi del proprio dolore.
Questo è l'INTENTO di "Ti Racconto Un Segreto", un progetto ambizioso che vogliamo realizzare insieme a te.
Il costo per realizzarla prevede:
La Panchina esiste già ma è da restaurare completamente, creando delle doghe in legno nuove e ridipingendole. Spesa prevista: 1.000 euro.
La Buchetta delle lettere che verrà realizzata in ghisa sarà molto solidità, in modo che possa resistere alle intemperie stagionali e non possa essere divelta o subire atti di vandalismo. Spesa prevista: 3.000 euro.
Inoltre c’è la messa in posa da parte degli artigiani che dovranno cementarla. In merito a questo per sottolineare l'aspetto di ecosostenibilità sarà utilizzato un cemento traspirante. Spesa prevista: 1.500 euro.
Ci sono inoltre i costi di burocrazia in comune e di implementazione del sito tramite Qcode. Spesa prevista: 1.500 euro.
Abbiamo perciò stimiamo insieme agli architetti un costo definitivo di circa 7.000 euro. Noi chiediamo a gran voce la vostra collaborazione, il vostro supporto per poter realizzare tutto ciò e per poter diventare un luogo simbolo per tutte/i noi.
La Presentazione Palazzo Albicini con le Autorità

Direttivo Di Ti Racconto un Segreto :
partendo da sinistra Annalisa Rosetti Resp Pubbliche Relazione , Fabrizia Nicchiarelli Vicepresidente ; Chiara Valentini Tesoriere , Elisa Valentini Presidente, Elisa Piani Resp. Eventi

Rossella Ceccarini Resp Legale
Milena Mambelli Segretario
Commenti dei sostenitori
il nostro Vice Presidente è fondamentale!!!!.... e che abbia chiesto come regalo di sostenere l'associazione lo dimostra. grazie per il tuo contributo!!
Sandra Filandri - 04/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno!
Emanuela Aru - 03/05/2025grazie per averci sostenuto e compreso appieno lo spirito della nostra associzione!
Susi Campitelli - 26/04/2025il tuo piccolo come lo chiami tu per noi è il massimo perchè hai deciso di sostenerci e una decisione nella vita è tutto!!
Paola Monti - 23/04/2025grazie per la tua donazione e per il sostegno!
Alfredo Mavuotolo - 22/04/2025Il tuo contributo davvero significativo ,riceve la gratitudine di tutte noi . Ci hai colpito e motivate ancora di più a perseguire il ns progetto.grazie
Camprini Michela - 22/04/2025Grazie di questo tuo sentire che condivido pienamente. Grazie per il tuo sostegno
Simone Sedioli - 15/04/2025Anche io. Grazie