by: Emporio Solidale San Giuseppe | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Oggi, con il rincarare dei prezzi e il costante aumento delle famiglie in difficoltà, l'Emporio Solidale affronta molta difficoltà nel reperire prodotti di prima necessità, soprattutto pasta, olio di semi e olio di oliva. Per questo ci stiamo attivando in diversi modi per far sì che a questi nostri fratelli “più fragili” non manchi il necessario.
Con il raggiungimento del budget di € 2.000 possiamo distribuire pasta e olio a circa 180 famiglie (€ 1.300 per l'acquisto di olio di semi e olio di oliva e € 700 per l'acquisto di pasta).
Se, come speriamo, con l'aiuto di tutti raggiungessimo insieme questo traguardo, potremo garantire per altro tempo olio e pasta alle famiglie che si rivolgono all'Emporio. Nel caso la campagna dovesse andare oltre le nostre aspettative, provvederemo all'acquisto di prodotti che difficilmente riusciamo a reperire: i prodotti per l'infanzia, nello specifico, omogeneizzati, pannolini e biscotti.
Cosa aspetti? Partecipa anche tu alla campagna. Dona ora!
Jamme... Spartimm o' pane! Cchiù simm e cchiù bel parimm!
(per i non napoletani, ecco la traduzione: Dai... Dividiamo il pane! Più siamo meglio è!)
L’Emporio Solidale, la cui attività viene svolta all’interno di un locale confiscato alle mafie e affidatoci dal Comune di Napoli, è una delle tante attività caritative avviate dalla parrocchia San Giuseppe e Madonna di Lourdes con lo scopo di ridare dignità ai “più bisognosi” attraverso la distribuzione gratuita di generi alimentari. Ad ogni famiglia, accolta e accompagnata dal nostro centro di ascolto, viene attribuito un punteggio che, a sua volta, potrà utilizzare per "l'acquisto" dei generi alimentari.
Ogni giorno i nostri volontari accolgono le persone in un vero e proprio “Minimarket” solidale, con il desiderio di incontrarle veramente e entrare in relazione, andando oltre i bisogni materiali.
Siamo situati nella periferia orientale di Napoli, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, territorio particolarmente difficile e troppo spesso segnato da episodi di violenza e criminalità.
Questa attività, al momento, è svolta da un gruppo di circa 15 volontari che, alternandosi con turni di circa 3 ore giornaliere, coprono le mansioni di carico e scarico dei prodotti, allestimento degli scaffali, ritiro e trasporto di alimenti, contabilità di magazzino e servizio di pulizia dei locali.
Nell’ultimo anno sono state accolte, tra rapporti saltuari e continuativi 180 famiglie in difficoltà, distribuendo circa 40.000 kg di beni di prima necessità quali: pasta, riso, latte, formaggi freschi, affettati, pomodori pelati e passati, legumi, tonno in scatola, biscotti, confetture, crema di cacao e tanto altro.
Sono gli ultimi giorni utili per poter prendere parte a questa campagna solidale.Grazie al …
siamo felici di comunicarti che abbiamo non solo raggiunto l'obiettivo ma siamo andati ben oltre. …
Jamme... C'a putimm fà
Il primo obiettivo è vicino
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Chiara Bassi
Tina Camanzo Andrea Levano
Daniela iuppariello
Annamaria Carcatella
Emilia Orza
Aniello Balzano
Paninate GrEst del 9 e 16 luglio 2022
Libera contro le mafie
Volontari dell'emporio
Associazione Anna De Luca
Paninata GrEst 2022 - 2 luglio
Elvira Pisani
Maria Ciullo
Aurelia Mennillo
Sig.ra Iuppariello
Martina Aterno
GIORGIO BORRELLI
Francesco Grasso
Annunziata Volpe
Laura Borriello
Carmela Giustiniani
Emanuela Ventura
ALESSANDRO BOTTE
Salvatore Giustiniani
Vincenzo Fortunato
Vincenzo Fortunato
I volontari dell'emporio
Munizzi Antonio
Federico Saporito
Fiorenzano tiziana
Assunta improta
Rosa Alba Sorrentino
Livia Borriello
Famiglia Pizzuto
Castiglione Ettore
Gruppo coro
Susy birra
Antonio pezzella
Marco Milone
Luigi Giustiniani
Ivan Borriello
Commenti dei sostenitori