by: Prossimi Impresa Sociale ETS | Scade il 17/01/2026 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
The HuB - Human Bits è uno spazio aperto alla città a Mestre in corte Giovanni Legrenzi, dove innovazione e partecipazione si incontrano per mettere le tecnologie al servizio delle persone e del bene comune.
Promosso da Prossimi Impresa Sociale, ente non profit del terzo settore, The HuB vuole diventare un punto di riferimento per Mestre e Venezia sui temi del digitale, della creatività e dell'inclusione. Al suo interno puoi trovare un laboratorio di fabbricazione digitale accessibile a tutti/e (con stampanti 3D di vario formato, frese e macchine per il taglio laser), oltre a spazi per corsi, formazione e coworking per fare rete tra professionisti/e, associazioni e realtà del territorio. È un luogo dove si impara facendo, dove le idee prendono forma e dove la collaborazione genera nuove opportunità per tutta la comunità attraverso la tecnologia e la condivisione.

Dopo l'apertura ufficiale ad ottobre 2025 desideriamo attivare l'anima più autentica del nostro progetto per la città: il primo Programma Pubblico di The HuB-Human Bits! Da febbraio fino all'estate 2026, vogliamo proporre più di 100 ore di attività gratuite o a basso costo aperte a cittadini, famiglie, creativi, studenti e curiosi di ogni età tra formazione, artigianato, sperimentazione e futuro!

The Hub è un progetto promosso da Prossimi ETS, un ente no profit nato nel 2021 che porta la tecnologia nel mondo del terzo settore e dell'innovazione sociale. Prossimi propone corsi e formazione digitale per persone con fragilità e in condizione di marginalizzazione, realizza percorsi e oggetti che supportano la partecipazione culturale e lavorativa di persone con disabilità: ausili, repliche tattili per la fruizione museale, percorsi digitali multisensoriali.
La realizzazione di the HuB è stata supportata da Fablab Venezia, il primo laboratorio di fabbricazione digitale del nord-est, nato nel 2013 per portare nel veneziano i valori e le tecnologie fablab: stampa 3d, laser, robotica, scansione 3d e modellazione avanzata. Sin dalla sua fondazione Fablab Venezia si è occupato della formazione di bambini e adulti, e di progetti culturali e di ricerca, per supportare l'innovazione locale, anche attraverso collaborazioni e progetti in rete.
Perché senza di te il Programma Pubblico non può esistere.
Il tuo contributo non è solo una donazione, ma un gesto concreto che accende nuove possibilità per tutti. Sostenendo il crowdfunding di The HuB-Human Bits, diventi attivatore di comunità: aiuti a rendere il Porgramma Pubblico gratuito, accessibile e di qualità, coprendo i costi organizzativi, il lavoro di esperti/e e formatori/trici e i materiali.
Ogni donazione si trasforma in esperienze reali, in attività che tu stesso potrai vivere, condividere e far crescere.
Sostenendo The HuB - Human Bits oggi diventi agente del cambiamento! Dai forma a un luogo dove innovazione e persone si incontrano davvero!
Le attività partiranno a febbraio 2026. Sostenendoci ora, entri nella community fin dall'inizio: sarai tra i primi a partecipare alle attività che il tuo contributo ha reso possibile e permetterai al progetto di crescere.

PROSSIMI nasce per formare i cittadini del futuro, diffondendo conoscenza e competenze nel digitale e nelle nuove tecnologie. Immagina una società in cui la tecnologia diventa uno strumento per creare nuovi ecosistemi produttivi e culturali, favorendo l’accesso consapevole a servizi e conoscenze digitali. L’iniziativa propone percorsi formativi pratici e sperimentali e promuove reti e progetti che generano valore e opportunità per giovani, persone fragili e il settore culturale. Il pubblico include bambini, giovani, persone con disabilità o difficoltà, disoccupati e operatori nei settori chiave come cultura e ambiente.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.