by: APS Oro del Reno | Scade il 29/05/2022 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Superato il primo obiettivo! Grazie!
La campagna continua e ora abbiamo davvero bisogno di tutti voi per costruire un Festival 2022 indimenticabile!!! Per i prossimi due eventi dobbiamo raccogliere almeno 4.000 euro!
Se non hai ancora donato fallo ora non aspettare e sostieni i prossimi due eventi:
Vogliamo organizzare fra il 6 e il 7 luglio nel meraviglioso Borgo di Colle Ameno un "ConcerTrekking per la pace" con esibizione di giovanissimi talenti accompagnati dall'Orchestra L'Oro del Reno e Trekking al laghetto di Preda e/o sulle colline di Pontecchio Marconi.
E poi domenica 3 luglio vogliamo tornare al mare di Cattolica con il nostro TANGO SHOW in occasione della Notte Rosa!!! Vi vorremmo proporre un trekking al Monte San Bartolo tra ginestre e boschi, lungo sentieri con vista mare mozzafiato per condurvi piacevolmente fino al porto di Cattolica. Lì sulla piazzetta del tramonto, potrete trovare la nostra Orchestra e i nostri maestri di tango Walter Cardozo e Margarita Kurflan che vi trascineranno in un viaggio musicale indimenticabile! Grazie alla vostra generosità potremo arricchire sempre di più il nostro Tango Show!
Coraggio continuate a donare e costruiremo insieme questi eventi stupendi!!!!!
Anche questo anno vogliamo realizzare inseme a te ConcerTrekking Festival!! Dopo il grande successo delle prime due edizioni siamo carichissimi e sogniamo di continuare il nostro cammino sempre al tuo fianco. lo scorso anno, grazie ai nostri sostenitori, siamo riusciti a realizzare tanti ConcerTrekking entusiasmanti e questo anno siamo certi di poter fare ancora di più. Quindi non aspettare, dona ora e diventa protagonista nella costruzione del nostro nuovo progetto! Nutriremo insieme a te il bisogno crescente di bellezza, potremo dar vita a momenti magici, immersi nella pace della natura, da condividere con i nostri giovani musicisti affiancati da artisti famosi e con tantissimi appassionati di trekking; coinvolgeremo operatori del settore enogastronomico e dell'accoglienza promuovendo l'idea di un turismo culturale e sostenibile legato al rispetto della natura e alla valorizzazione delle tradizioni locali. Vogliamo realizzare tutto questo insieme a te che sei parte del nostro pubblico meraviglioso, sappi che sei proprio tu la nostra forza e con le nostre passioni condivise siamo certi costruiremo un cammino meraviglioso e sorprendente!
Dona ora!
Costruisci con noi un fantastico primo evento nell'alta Valle del Reno e vivi la magia della musica immerso nella natura tra le bellezze storico artistiche del nostro territorio!!!
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere la cifra di 2.300 euro, e realizzare così il nostro primo ConcerTrekking del 24 giugno 2022 a Nabhi - Centro della Terra, Località Prostima N.2, cap. 40030 Castel di Casio (BO) e nei territori del Lago di Suviana e Monte Badi.
Le tue donazioni renderanno possibile organizzare oltre ai trekking anche un bellissimo primo concerto a Nabhi - Centro della Terra ingaggiando musicisti dell'Orchestra L'Oro del Reno. Il ConcerTrekking sarà gratuito e aperto a tutti, ci sarà chi parteciperà solo al trekking o al trekking più concerto e chi vorrà semplicemente godersi qualche oretta in montagna ascoltando, verso il tramonto, buona musica gustandosi uno spuntino sul prato. Infine, chi ama le notti stellate estive potrà accamparsi per la notte con la propria tenda nei pressi di Nabhi - Centro della terra.
Con il tuo sostegno vogliamo organizzare in questo primo evento trekking pomeridiani di diversi livelli di difficoltà sia a piedi che in MBT. Le partenze potranno essere differenti a seconda che tu scelga il trekking facile oppure quello più impegnativo. Per il trekking facile potrai partire dal parcheggio del Nabhi - Centro della terra. Da lì, attraverso un sentiero comodo e adatto a tutti, in località Prostima (nota a tanti come Prossima o La Prossima), potrai immergerti nel bosco e scoprire formazioni geologiche molto particolari. Le partenze per il trekking più impegnativo saranno da Badi, sulla sponda sinistra del Lago di Suviana. Da lì prenderà il via il percorso, poco conosciuto ma molto suggestivo, che attraverso un sentiero CAI condurrà all'oratorio di Sant'Ilario. Immerso tra castagni secolari, questo oratorio ha una storia millenaria; ricostruita nel Cinquecento salvando l'abside originale, rimane una delle testimonianze più belle dell'arte romanica sull'Appennino, sarà il prof. Renzo Zagnoni ad illustrare questo sito. Tornati a Nabhi - Centro della terra, verso il tramonto, si potrà assistere al concerto dell'Orchestra d'archi e solisti dell'Oro del Reno gustandosi uno spuntino sdraiati sul prato e poi ritorno a casa o notte in tenda a propria scelta e gusto.
Un concerto - evento gratuito preceduto da escursioni a piedi o in MT, visite guidate e degustazioni. La location è scelta di volta in volta, per bellezza paesaggistica o per interesse storico. Giunti a metà percorso o alla fine di un circuito, intorno all’ora del pranzo o del tramonto, è prevista la sosta spuntino/aperitivo, e infine il concerto proposto dagli artisti dell'Orchestra L’Oro del Reno e/o da artisti ospiti del Festival. Chi vuole può scegliere di partecipare a tutte le proposte del Concertrekking oppure solo al concerto o solo al trekking o solo alle visite guidate e aperitivi o spuntini.
I Trekkings sono organizzati di volta in volta dai gruppi sportivi locali e dai nostri partner: Centro Natura Bologna, CSI Sasso Marconi, Valle del Conca nordic walking e MBT, CAI Bologna e Medio Reno, ecc...
Le tue donazioni servono a garantire la qualità della nostra proposta e soprattutto rendono gratuiti i nostri eventi e garantiscono lavoro agli artisti ed operatori dello spettacolo. Inoltre servono a nutrire l'indotto economico legato al turismo enogastronomico delle tradizioni locali.
Venerdì 24 giugno 2022, nel tardo pomeriggio a Nabhi - Centro della Terra, situato in località nota in zona come "La Prossima" oppure "Prossima" a Castel di Casio, ma l'ndirizzo esatto da inserire sul navigatore è: Località Prostima N.2, cap. 40030 Castel di Casio (BO). Potrai scegliere se partecipare solo al trekking o solo alle visite guidate dal prof. Renzo Zagnoni o solo al concerto, oppure aderire a tutte le proposte dell'evento:
a) Per chi vuole partecipare al trekking Lago di Suviana - Monte Badi - Località Prossima: Trekking facile o Trekking più impegnativo tutti in orario tardo pomeridiano.
b) Per chi ama la storia e l'arte: visita guidata dal prof. Renzo Zagnoni all' Oratorio di Sant'Ilario (raggiungibile anche in auto per chi non partecipa al trekking). Orario tardo pomeridiano.
c) Per chi ama la musica: Concerto Gruppo da camera oppure Orchestra d'Archi L'Oro del Reno e solista presso Nabhi Centro della Terra (raggiungibile anche in auto per chi non partecipa al trekking). Orario del tramonto
d) La cena convenzionata, per chi vuole approfittarne, sarà presso Ristorante Pizzeria "Le Pozze" Castel di Casio (BO) (consigliata prenotazione), in alternativa ognuno potrà autogestire il proprio spuntino serale.
e) Pernottamento con propria tenda oppure presso b&b in zona (prenotazione autonoma).
La difficoltà dei percorsi che il territorio offre varia tra BASSA /MEDIA, durata A/R da 1,30 a 3,00 circa.
Durata concerto 45- 60 minuti.
Senza il tuo aiuto tutto questo non sarà possibile, quindi non aspettare dona ora e scegli la tua ricompensa preferita!
Più donazioni farai più ConcerTrekking organizzeremo...
Associazione di promozione sociale APS L'Oro del Reno raccoglierà tutte le donazioni di questo crowdfunding per finanziare, organizzare e promuovere i concerti ed eventi del ConcerTrekking Festival 2022 lungo tutta la Valle del Reno con il sogno di concretizzare un percorso lungo, che si spinga oltre i confini dell' Emilia Romagna arrivando nelle Marche o in Toscana e chissà forse anche in Lombardia!
Ecco i nostri sogni:
Un nostro grande desiderio è quello di inserire in uno o più ConcerTrekking la replica dell'opera "Un cuore in fiamme a zero gradi" (Vandelli-Molinari/Tintoni). Grazie a voi abbiamo tenuto a battesimo questa opera lo scorso anno al Castello di Spezzano Modenese ed è stato un successo incredibile! Nelle repliche vorremmo coinvolgere molti più musicisti, unendo ai grandi professionisti tanti giovani.
Abbiamo in mente molte altre proposte: ci piacerebbe tantissimo riproporre il nostro Tango Show, rendendolo ancora più ricco e coinvolgente; vorremmo anche realizzare con il Coro delle Mondine di Novi un concerto in collaborazione con L'Orchestra L'Oro del Reno a Marzabotto, e poi sarebbe stupendo invitare giovanissimi talenti ad esibirsi come solisti accompagnati dalla nostra Orchestra nel Borgo di Colle Ameno in un "Concerto per la Pace"! Vorremmo suonare a Bologna a San Luca e tornare a Cattolica e sul Monte San Bartolo nelle Marche, e poi da Novi Modenese magari spingerci fino a Cremona nella terra dei grandi liutai, e da Caste di Casio arrivare in toscana, che è ad un passo da lì, sul tracciato della Via degli Dei e della Lana e della Seta raggiungere Pistoia e Firenze! Questi sono solo alcuni dei nostri grandi sogni!
Quindi non aspettare, dona ora anche tu e sii artefice del nostro progetto!
In più ad ogni evento potremo raccogliere altri fondi da destinare ai nostri partner, impegnati nel contrasto alla povertà e ai disagi della disabilità:
Emporio Solidale Il Sole: nasce come progetto dell'Unione dei Comuni Valli Reno Lavino e Samoggia per fornire un servizio a sostegno delle fasce più deboli. Questa associazione sarà abbinata alle donazioni raccolte in quasi tutti i ConcerTrekking organizzati lungo la Valle del Reno e a Bologna, escluso l'evento dell'11 settembre 2021 e l'evento sempre di settembre 2021 a Cattolica.
Associazione ONLUS art4sport utilizza lo sport come terapia. Aiuta i bambini amputati a godere della bellezza della vita ed integrarsi nella società attraverso lo sport. Questa associazione sarà abbinata alle donazioni raccolte al ConcerTrekking in programma per l'11 settembre 2021 presso Villa Rio Verde a Sasso Marconi / Mongardino (BO). Trekking e Concerto dell'Orchestra L'Oro del Reno con musiche di Mozart, Beethoven e tante altre sorprese!
CIM cooperativa sociale ONLUS: La Cim è una cooperativa di Solidarietà Sociale, nata nel 1988, per favorire l'integrazione di persone con fragilità. Attraverso l'inclusione nel mondo del lavoro di persone svantaggiate e percorsi personalizzati per favorire le autonomie e il benessere della persona, Cim opera senza fini di lucro per il raggiungimento di una società più giusta e accogliente verso tutti. Al centro della nostra attenzione vuole esserci sempre la persona, la sua dignità.
Cooperativa sociale 134 La Coop 134 cooperativa sociale ha come scopo sociale la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione e lo svolgimento di servizi finalizzati all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
ORCHESTRA L’ ORO DEL RENO: fondata nel 2015 dalla direttrice e violinista Michela Tintoni. Voluta e finanziata inizialmente da una sostenitrice illuminata, debutta a Castelfranco Emilia a Natale 2015 con un concerto in memoria di Franco Borsari. Ospite di Classici in Classe 2016 ha all'attivo numerosi concerti in tutta Italia. E' promotrice di concerti, rassegne e progetti, anche didattici, in collaborazione con Scuole Statali. Organizza, ad ogni evento, raccolte fondi per associazioni impegnate nel sostegno della disabilità, nel contrasto alla povertà e nel sociale. E’ sostenuta, dal 2017, da APS Oro del Reno e patrocinata dal Comune di Sasso Marconi e dai Comuni della Valle del Reno (BO) oltre che dai vari comuni in cui si è esibita. Il repertorio dell'orchestra, pur prediligendo la musica classica, si propone anche con progetti trasversali: Tangoshow, Gospel. Nel 2021 ha promosso la produzione dell'opera inedita "Un cuore in fiamme a zero gradi" (Vandelli/Molinari-Tintoni). Dal 2020 organizza e promuove il Concertrekking Festival giunto questo anno alla terza edizione. Obiettivo dell'APS Oro del Reno è sostenere, innanzitutto, il lavoro di musicisti, in particolare quelli nati e cresciuti lungo la Valle del Reno, attraverso collaborazioni con artisti di chiara fama e professionisti affermati in ambito musicale, vocale, teatrale, letterario e del mondo della danza. La valenza di questa esperienza da spazio a giovani talenti musicali, sostenendoli nella costruzione della loro carriera, anche offrendo loro la possibilità di alternarsi come solisti nei vari concerti. Giovani musicisti, professionisti affermati e grandi artisti si esibiscono in un clima virtuoso di empatia e scambio fra generazioni. Nell’ottica dell’economista inglese John Maynard Keynes la sopravvivenza di questa esperienza artistica sarebbe certamente da considerare tra gli investimenti più preziosi per l’intera società impegnata a sostenerla con lungimirante intelligenza e passione.
Grazie di cuore a tutti i nostri primi sostenitori il ConcerTrekking del 24 giugno a Nabhi - Centro della Terra è confermato e la campagna di crowdfunding adesso entra nel vivo... non ci ferma più nessuno!
Ringraziamo Emilbanca che ha dato il via alla nostra raccolta fondi con una prima donazione consistente! Ora tocca a te cosa aspetti dona e scegli una ricompensa!
La nostra campagna di crowdfunding è partita da solo un giorno e ne succedono di tutti i colori tra Cattolica e Monte San Bartolo! L’incursione del clarinettista Cesare Marchetti trasforma il trekking delle classi del turistico del Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) in un vero e proprio ConcerTrekking.
Giulia e Luca ci hanno raccontato il loro sogno: organizzare un bellissimo concerto a Nabhi - Centro della Terra (Castel di Casio) ingaggiando i musicisti dell'Orchestra L'Oro del Reno. Abbiamo subito deciso di aiutarli e insieme a te trasformare il loro sogno nel nostro sogno! Abbiamo inserito questa idea come proposta per il primo evento ConcerTrekking Festival 2022! Dona ora e sostieni con noi questo progetto meraviglioso!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Mauro Marchetti
Nadia Bontempi
Daniela Delbianco
Mariacristina Carbone
Gianluca Morara
DITTA OCIS Bettucchi
Fabrizio Ungaro
Cristina Bellini
Graziella Ugolini
Zanasi Luisa
Maria Corsini
Nazzarena Casadei
antonella gasparini
Ivano Borghi
Maria Cristina Falcaro
Manuela Lolli
Sara Chiessi
SABRINA FUZZI
Pierpaola Guccini
Cacciari Gian franco
Enrica Delbianco
Enrica Delbianco
Enrica Delbianco
enrica delbianco
Piero Canova
Piero Canova
Loris Guglielmi
Anna Baldazzi
Luisa Teresa Acquaderni
Michela Tintoni
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori
Grazie per la tua donazione e per i complimenti! Ti aspettiamo ai nostri prossimi appuntamenti allora e ti promettiamo di arrivare fino a Cattolica anche questo anno!