by: Associazione Onconauti | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Serenamente Belli: “i capelli sono vicini ai pensieri” (prov. Navajo)
Grazie al casco che salva i capelli… e non solo!
Al fianco degli Onconauti durante i trattamenti chemioterapici.
Gli onconauti sono tutte quelle persone che, a seguito di una diagnosi di un tumore, si avviano a intraprendere un lungo e difficile percorso che, nella maggior parte dei casi, porterà alla guarigione.
Il nostro più grande desiderio è di promuovere, nei pazienti oncologici e non solo, un corretto stile di vita e di migliorarne la qualità per un maggior benessere fisico, mentale e sociale.
Perciò abbiamo deciso di donare al Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Bentivoglio (Bologna) un’attrezzatura medico-scientifica che, grazie alla sua innovazione tecnologica, permette di ridurre sensibilmente la perdita dei capelli nei pazienti in chemioterapia.
Dopo la diagnosi iniziale del tumore, la caduta dei capelli è uno dei più traumatici effetti collaterali che molti pazienti sperimentano durante la chemioterapia. L’alopecia causa cambiamenti a livello dell’immagine di sè, e può essere impattante anche nelle relazioni interpersonali. Questo stato fisico ed emozionale può avere effetti negativi sull’autostima e portare alla riluttanza nell’accettare le cure o, talvolta, persino al rifiuto delle stesse.
“Quando ho scoperto della possibilità di non perdere i capelli durante la chemioterapia, ho tirato un sospiro di sollievo” ci racconta una giovane onconauta che ha potuto utilizzare il casco refrigerante “i miei bambini non si sono nemmeno accorti del percorso di cura che stavo intraprendendo per combattere il tumore e ciò mi ha permesso di non appesantirli con la preoccupazione per la salute della mamma. Questo, per me e per la mia famiglia, è stato molto importante”.
Onconauti ha cercato fonti di finanziamento per poter acquistare il macchinario e, una buona parte di questi, sono stati raccolti grazie alla partecipazione a diversi bandi. Ma non è sufficiente: il macchinario ha un costo di 58.000 € e ce ne mancano ancora 12.000 per poter raggiungere questo importante obiettivo.
Ecco perché è importante il tuo contributo: per permettere a sempre più donne che devono affrontare la chemioterapia di avere un percorso di cura più sereno, con un impatto meno traumatico sulla loro quotidianità.
Il progetto “Serenamente Belli” non si ferma qui !
Per poter andare sempre più verso una umanizzazione delle cure, che tenga conto non solo dell’esito delle terapie, ma anche della qualità di vita di chi le affronta, Onconauti offre ai Pazienti la possibilità di aderire ai percorsi gratuiti di riabilitazione integrata oncologica, che prevedono: supporto psicologico, pratiche mente – corpo (rilassamento, meditazione, gestione delle emozioni e yoga), sedute di fisioterapia, nutrizione e presa in carico in telemedicina per il monitoraggio degli eventuali effetti collaterali della terapia e l'invio di video educativi su attività fisica, sana alimentazione e gestione dello stress.
L'obiettivo è di sostenere i pazienti nella delicata fase delle terapie e di offrire loro un supporto completo e integrato.
Per fare tutto questo, “Serenamente Belli” prevede un team multidisciplinare costituito da: Medici, Fisioterapisti, Nutrizionisti, Personal Trainer, Psicologi, Docenti di Yoga, meditazione e Mindfulness e Volontari.
Unisciti al nostro sogno! Dona anche tu, per essere accanto agli onconauti!
L’Onconauta è quel paziente che, sebbene si trovi a navigare nelle acque della malattia, lo fa e lo può fare da pilota, da soggetto agente, attivo. Ad aiutarlo e supportarlo in questo passaggio, ci siamo noi come Associazione.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare e accompagnare, quanto più serenamente possibile, i pazienti verso la ripresa e la salute grazie a “percorsi innovativi di riabilitazione integrata oncologica”
La nostra mission consiste nella sensibilizzazione della comunità e delle Istituzioni, e nello sviluppo di percorsi innovativi di riabilitazione olistica integrata, con l’utilizzo di tecniche mente-corpo, per i pazienti oncologici in follow up (Onconauti), che costituiscono ormai il 5% della popolazione italiana, e i loro familiari. I percorsi sono finalizzati al recupero del benessere e al miglioramento dello stile di vita, attraverso l’acquisizione di strumenti che li trasformino in soggetti attivi nella tutela della propria salute.
L’Onconauta è quel paziente che, sebbene si trovi a navigare nelle acque della malattia, lo fa e lo può fare da pilota, da soggetto agente, attivo. Ad aiutarlo e supportarlo in questo passaggio, ci siamo noi come Associazione. Il nostro obiettivo è quello di aiutare e accompagnare, quanto più serenamente possibile, i pazienti verso la ripresa e la salute grazie a “percorsi innovativi di riabilitazione integrata oncologica”
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Morisi Emanuela
Carata Nadia
Querzoli Maurizia
Finelli Luciano
Maraffa Ferruccio
Tagliavini Franco
Roberta Ansaloni
Maria Luisa Chiti
Alberto Acerbi
Roberta Cantoni
Alessandra Simoni
MARCO BALBONI
Daniele Maselli
Renzo Mingozzi
Carlo Casagrande
Luisa Teresa Acquaderni
PATRIZIA STROZZI
Caterina Campanella
Annunziata Zucco
Saulo Cappi
Mauro Bonomini
Marinella Pinzi
Saverio M Di Ciommo
Irina Kudrevskaya
Carol Clements
Dario Coriale
Enrico Vanelli
Bed in Bo
Concettina Di Lorenzo
Beatrice Marcuz
Irene marangoni
Denise Cassano
CLAUDIA ATTI
Paola Petreni
Maria Cristina Gatta
Barbara Lodi
Nicoletta Gnan
Pierpaolo Lino
Giuseppina Rita Manfrinati
Ilaria Melotti
Teresa e Arnaldo Torchia
Morena
Lina Martini
Anna calia
Tamara Vecchietti
mattia pirani
SITRA SRL
Gualandi S.r.l
manuela sgargi
Stefania Casarin
Marina Malagodi
Chiara Napolitano
Francesca La Barbera
Morena Landuzzi
Lisa vannetti
Maela Mazza
Benigno Lepera
Giovanni Barbanti
Stefano Parazza
Francesca Bonafè
Maurizio Mazzacurati
Anna Innocenti
Federica Benatti
Nisia Imperato
Silvia Gurioli
Amalia Aboua Chiara Carducci
Cristina Cioni
Roberta
Loretta Fortuzzi
Alice Mezzetti
Mariangela Pollicoro
Elena Zunelli
Patrizia
Carmela Vallone
Carmela Trabace
Catia Guerra
Silvia Corticelli
Adriana Gangetti
Oriana Galletti
Emi Aliaj
Roberta Rubbini
Alessandro Zanelli
GILBERTA BORGHI
Giulia panizza
Liliana Briganó
Silvia Romagnoli
Martina presta
Alessandra Tedeschi
Luisa rotunno
Cosimo Calia
Sibilla carducci
Gaia carducci
STANZANI S.P.A.
Raffaella Actis Dato
Costantina Nardella
Marta
Anna cardiota
Anna Calia
Motori Bonora
Barbara Farioli
Luisa Teresa Acquaderni
Maurizio Pedrini
Jessica Giuliani
Giovanna Martignoni
Barbara Loddo
Annarosa Poli
Laura Lacanale
Mariya Semenova
Maria elena Martino
Franca Mattarozzi
Sandro Boraggini
Emanuela Cardiota
Sabina Dal Zovo
Nadia Masetti
elisa Lollini
Francesco Alessandrini
Caterina Giuliani
Stefano Neri
daniela corveddu
Roberta Rodrigues
Elisa Massarenti
Giuseppe Di Napoli
Francesco Melis
Natascia Astolfi
Elisabeth Koegeler
fabiana schiavone
Maria Teresa Catturi
fabrizio fontana
Gabriella Gangi
Silvia Gheorghita
Simona D' Amico
Pierpaolo lino
Commenti dei sostenitori