Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 11 - Città e comunità sostenibili 17 - Partnership per gli obiettivi
1.780 raccolti su € 6.000 30 % obiettivo raggiunto 35 sostenitori -30 giorni
Sostieni il progetto
Alcuni ragazzi fanno fatica a stare in classe. Ma questo non significa che non abbiano talento o voglia di imparare. Serve qualcuno che li aiuti a mettersi in gioco. Da qui nasce “Scuola-Bottega”, un progetto dell’Associazione Silvio Pellico APS per accompagnare ragazzi fragili in percorsi educativi alternativi: cucina, riparazione biciclette, toelettatura per animali. Ogni settimana, seguiti da tutor ed esperti, scoprono il valore del lavoro manuale e di se stessi. Abbiamo già aiutato un ragazzo con difficoltà scolastiche e relazionali a ritrovare fiducia e motivazione. Ora vogliamo estendere il progetto a 6 ragazzi, in collaborazione con le scuole e il territorio. Ci servono 6000 euro per assumere tre educatori professionali e acquistare materiali. Con il tuo aiuto possiamo offrire loro un’occasione vera di crescita. Perché ogni ragazzo ha bisogno di un adulto che lo guardi e gli dica, non solo a parole: “Tu vali”. Dona Ora!

Oltre i banchi: il progetto Scuola-Bottega

Da oltre 10 anni i volontari dell’Associazione Silvio Pellico APS affiancano gratuitamente alunni delle scuole medie con difficoltà nello studio autonomo, con un progetto di "Aiuto allo studio". Ma non sempre basta una mano per i compiti, quando dietro c’è una sofferenza più profonda.

Alcuni ragazzi fanno fatica a stare in classe, non per mancanza di intelligenza, ma perché vivono un disagio relazionale, emotivo o sociale che li isola. Per loro è nato Scuola-Bottega: un laboratorio educativo settimanale dove piccoli gruppi, accompagnati da tutor professionisti, imparano un mestiere (cucina, riparazione bici, toelettatura) e soprattutto scoprono che possono riuscire, mettersi alla prova, essere guardati con fiducia.

Nel 2024 abbiamo aiutato un ragazzino di prima media a ritrovare motivazione e autostima grazie a questo progetto in via sperimentale. Ora, vogliamo estendere l’esperienza a 6 ragazzi per l’anno scolastico 2025/2026, in collaborazione con una scuola del territorio.

I ragazzi verranno selezionati direttamente dall'istituto comprensivo con cui collaboriamo. 

Il progetto inizierà il 28 ottobre 2025 e si concluderà a metà maggio 2026, con attività settimanali e rotazione ogni 8 settimane.

Nel corso dell’anno i ragazzi parteciperanno, a rotazione, a tre laboratori operativi, ciascuno pensato per stimolare competenze, e responsabilità:

  • Cucina – Dove il lavoro di squadra e la manualità diventano strumenti di fiducia, collaborazione e gusto del fare.
  • Riparazione biciclette – Per imparare la precisione, il valore della cura e il piacere di far tornare a funzionare ciò che sembrava rotto.
  • Toelettatura per animali da compagnia – Un’occasione per sviluppare empatia, delicatezza e senso di responsabilità attraverso la cura di un altro essere vivente.

In ogni attività, i ragazzi dovranno essere accompagnati da educatori professionali, in un clima di ascolto, incoraggiamento e relazione costruttiva.

Il tuo aiuto è fondamentale!

Ogni donazione rende possibile un’esperienza reale di relazione, apprendimento e fiducia.

Per realizzare questo progetto, abbiamo bisogno di raccogliere 6.000 euro, così suddivisi:

  • 5.400 € per compensi dei 3 educatori professionali (72 ore ciascuno, 25 €/ora lordi)
  • 300 € per materiali e ingredienti del laboratorio di cucina
  • 200 € per pezzi di ricambio nel laboratorio biciclette
  • 100 € per i prodotti igienici del laboratorio di toelettatura

Perché un ragazzo fragile non ha bisogno solo di regole o voti, ma di adulti capaci di accompagnarlo con pazienza, sguardo educativo e fiducia. Il tuo contributo rende possibile questo tipo di relazione.

Sostienici subito!


Come è nato il progetto

Da oltre 10 anni l’Associazione Silvio Pellico APS accompagna gratuitamente alunni delle scuole medie con il servizio di "Aiuto allo studio", grazie a un gruppo stabile di volontari e tutor dedicati, circa 50 ragazzi ogni anno.

Col tempo è emerso che alcuni ragazzi manifestano, sempre più difficoltà, non solo scolastiche, ma anche relazionali, emotive e comportamentali. Ragazzi che faticano a stare in classe, a rispettare le regole, a trovare un proprio posto.

Nel 2024, sulla scia dell'esperienza che da anni l'Associazione Amici di Enzo conduce a Ravenna, è nato anche a Lugo il primo progetto di Scuola-Bottega per un ragazzino di prima media con gravi difficoltà scolastiche e comportamentali. Ogni settimana un tutor-educatore lo accompagnava in una cucina professionale, dove un fornaio in pensione gli ha insegnato a cucinare una grande varietà di cibi. Durante il percorso, il tutor ha svolto un ruolo educativo fondamentale, sostenendo il ragazzo nei momenti di difficoltà emotiva e favorendo fiducia e partecipazione.

L’esperienza ha dimostrato che interventi pratici e relazionali aiutano i ragazzi a crescere nell'attenzione, nell'impegno e nell'autostima. Ma ha anche evidenziato l’importanza di strutturare bene il tempo, diversificare le attività e garantire la presenza costante di educatori formati.

Il nuovo anno scolastico prevede l’estensione del progetto a diversi ragazzi, individuati in stretta collaborazione con la scuola. I ragazzi parteciperanno alle attività proposte a rotazione.

Le attività che proponiamo:

  • Cucina, per sviluppare manualità, collaborazione e senso pratico
  • Riparazione biciclette, attività richiesta anche sul territorio, con potenziale valore professionale
  • Toelettatura per animali da compagnia, ispirata ai benefici della pet therapy

Il progetto è ideato e realizzato da:

Associazione Silvio Pellico APS - Il Circolo Silvio Pellico, nato a Lugo nel 1919, da tempo è diventato Ente di Terzo Settore e si occupa di promozione sociale e di educazione dei giovani in tutte le sue forme. In questo ambito è nato il servizio di aiuto allo studio per i ragazzi delle scuole medie e, dallo scorso anno, il progetto di scuola-bottega.

Il Melograno APS - l'Associazione "Il Melograno APS", nata a Lugo nel 2020, ospita persone in situazione di disagio abitativo, è accreditata come centro del riuso regionale e partecipa al progetto "Cambia il finale". Inoltre, accompagna persone fragili e/o disoccupate all'inserimento nel mondo del lavoro. All'interno delle proprie attività coinvolge anche studenti con difficoltà a stare in classe, proponendo attività manuali di vario genere.

Con la collaborazione di:

  • Scuola secondaria di primo grado Silvestro Gherardi di Lugo.
  • Assessorato alle Attività Educative
  • Associazioni di categoria: Confcommercio Ascom, CNA, Confartigianato, Confesercenti
  • Professionisti in pensione o in attività

Conosci il progettista

Screenshot 2025-08-26 alle 182338

Circolo ANSPI “Silvio Pellico” APS-ETS


News

Primo giorno, grande partenza!

Postato il 26/09/2025 by Circolo ANSPI “Silvio Pellico” APS-ETS

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

TIZIANO CONTI - 25/09/2025

Complimenti per l'iniziativa a favore dei ragazzi!

Giulia Caravita - 25/09/2025

Tutti abbiamo uno dono, bisogna solo trovare le persone giuste che sappiano aiutarci a trovarlo! Grazie per il vostro impegno

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Manila Platti

Ginger Elena Montanari

Ginger Luisa Savioli

Ginger Sandra Silvestri

Ginger Gian Franca Ricci Maccarini

Ginger Fabiola Baldini

Ginger Sara Della Bella

Ginger Delia Pop

Ginger Marco Nasto

Ginger Cristina Pezzi

Ginger Silvia Caranti

Ginger TIZIANO CONTI

Ginger Stefano Ugolini

Ginger Denis Dal Fiume

Ginger Francesco Biondi

Ginger Giulia Forlani

Ginger Carlo Ugolini

Ginger Giulia Caravita

Ginger Valentina Mandorino

Ginger Marina Bedeschi

Ginger Silvia Ancarani

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€100

Sostieni… e passa in bottega!

Ricevi la mail di ringraziamento, il tuo nome nell’Albo dei benefattori, e in più: puoi portarci la tua bicicletta da aggiustare. Sarà uno dei ragazzi, guidato da un tutor, a prendersene cura durante il laboratorio: un’occasione concreta per mettersi alla prova, imparare facendo e vedere che il proprio impegno può servire davvero a qualcuno.

4 SOSTENITORI

 

€25

Un GRAZIE speciale

Riceverai via mail una selezione di foto dal progetto con una dedica personalizzata di ringraziamento da parte dei ragazzi e degli educatori. È il nostro modo per dirti che la tua donazione ha acceso qualcosa di prezioso. Ogni piccolo contributo per noi è un grande passo. Grazie per esserci!

10 SOSTENITORI

 

€50

Entra nella nostra storia

Oltre alla mail con foto e ringraziamento personalizzato, il tuo nome verrà inserito nell’Albo dei benefattori del progetto Scuola-Bottega, che sarà esposto negli spazi dell’Associazione Silvio Pellico APS. Chi sostiene i ragazzi merita di essere ricordato. Grazie per credere nel valore della relazione educativa.

13 SOSTENITORI

 

€200

Adotta un laboratorio

Un sostegno che lascia il segno Con questa donazione copri quasi un’intera giornata di attività per un gruppo di ragazzi, tra educatore e materiali. Riceverai: • Mail di ringraziamento personalizzata • Nome nell’Albo dei benefattori • La possibilità di portarci una bici da riparare • Se sei un azienda, aggiungiamo il tuo logo nella sezione news della campagna per ringraziarvi pubblicamente! È il nostro modo per farti entrare un po’ di più nel cuore del progetto.

2 SOSTENITORI

 

€500

Costruisci con noi

Con questa donazione, contribuisci in modo determinante alla sostenibilità del progetto. Riceverai: • Mail di ringraziamento personalizzata • Nome nell’Albo dei benefattori • La possibilità di portarci una bici da riparare • Se sei un azienda, aggiungiamo il tuo logo nella sezione news della campagna per ringraziarvi pubblicamente! • Verrai ringraziato nel comunicato stampa di fine campagna. • Ti invieremo un racconto speciale via mail: una testimonianza (anonima) di uno dei ragazzi o un diario fotografico del laboratorio che hai contribuito a rendere possibile. È il nostro modo per farti entrare un po’ di più nel cuore del progetto.

 

FAI TU

Ogni gesto conta

Qualunque sia l’importo che deciderai di donare, riceverai una mail di ringraziamento da parte del team del progetto. Per noi ogni contributo è importante e ogni gesto, anche piccolo, ci avvicina a costruire un ambiente dove i ragazzi possano sentirsi accolti, sostenuti e valorizzati. GRAZIE!

IMPORTO MINIMO €10

6 SOSTENITORI