by: Protezione Civile di Forlimpopoli | Scade il 13/02/2021 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
La Protezione Civile di Forlimpopoli è un’associazione che ha 21 anni di vita e di storia di gestione di emergenze, è fatta di persone che si mettono a disposizione della popolazione per supportarla nei momenti di difficoltà.
Ma oggi siamo noi ad avere bisogno di te!
I nostri volontari sono stati presenti nei maggiori eventi di emergenza degli anni passati: dal terremoto dell’Aquila a quello dell’Emilia. Dall’alluvione ligure di Borghetto Vara a quella di Lentigione di Reggio Emilia. Ma anche a Parma e nell’ultimo terremoto del Centro Italia e più di recente a Feltre per rimuovere gli alberi abbattuti dal vento.
Le attività di noi volontari non sono solo quelle di protezione civile in senso stretto, ma riguardano anche iniziative che ci consentono di mettere a disposizione le nostre risorse per la comunità, per fare raccolta fondi a favore di realtà e popolazioni in difficoltà. Dai tanti viaggi nella Bosnia stremata dalla guerra per portare aiuti umanitari, al Pranzo Solidale della Settimana del Buon Vivere a favore della Caritas di Forlì, dal finanziamento per la costruzione di pozzi nella zona arida del Brasile, all’aiuto alla Casa della Carità di Bertinoro e al sostegno ai missionari in partenza per la Sierra Leone.
Siamo stati attivi e intraprendenti anche durante il lockdown di questa primavera, a supporto dell’attività di comunicazione alla cittadinanza sulle corrette azioni da intraprendere per delimitare i contagi epidemici da parte dell’Amministrazione Comunale di Forlimpopoli. Queste attività sono state realizzate attraverso l’uso degli automezzi allestiti con altoparlante e sono state realizzate battendo a tappeto tutte le strade e le vie del comune per 8 ore al giorno da diverse squadre di volontari. Gli automezzi sono stati anche utilizzati per:
Purtroppo oggi uno dei mezzi di cui disponiamo, lo Scudo Fiat, non è più utilizzabile in quanto è usurato e non è più recuperabile. Ci troviamo quindi nella condizione di dover acquistare un mezzo nuovo in tempi brevi.
E ne abbiamo trovato uno usato, perché pensiamo che per noi possa andar bene anche se non è nuovo, che potrebbe fare al caso nostro perché può essere polifunzionale. Il Fiat Ducato Maxi che vogliamo acquistare lo abbiamo scelto perché ci consentirà di utilizzarlo per diverse finalità, in particolare potrà:
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per riuscire in questa impresa, perché disponiamo solo della metà del denaro che ci occorre per acquistarlo.
Aiutaci a reperire il denaro che ci serve per acquistare la metà mancante dell’automezzo!
Sali a bordo con noi!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Valerio Valbruccioli
Andrea Fantini
Oriana Russo
Franco Giunchi
Maurizio Rossi
Roberto Beneventi
Pier Paolo Parisi
Sergio Lorenzi
UGOLINI SAURA
DALL'AGATA GIANCARLO
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Fabiola Valbruccioli
Alimenta Produzioni srl
Angela Mangelli
Tommaso e Arianna Bacchi
Gabriele Zaccherini
Valentina Berti
Claudio Sassi
Simon Pietro Righi
Siriana Giancarlo Montaguti Graziani
Pia Boccali
Fabiola Castellucci
Donatella Casadei
Marika e Nico
Mascia Rossi
Loretta Imolesi Casadei
Antonella Mancuso
Mirko Stefani
Antonella Gamberini
Paula Marìa Mejìa Lòpez
Radu Cosmin iftode
Giulia Pavolucci ed Enrico Buscherini
Donatella Amati
Daniela Dall’Agata
Leonardo Morigi
Francesca Flamigni
Famiglia Canarecci
Angelo Ravaglia
Stefano Fogliera
Giovanna Moschini
Maria Serena Bonazzi del Poggetto
Nicoletta Masini
Doriana Nardi
Alessandro Zambianchi
Silvia Dardanelli
Irina Dardanelli
Paola Lacchini
Giovanna Dradi
Allu Parts
Barbara Picci
Luciano Allegni
Forno Bagnolini Patrizia
Giuseppe Filippi
Paolo Rambelli
Flora Giambi
Antonio Brighi
MANUELA ROSETTI
Alessandro Malandri
Maria Raguccio
Adria Mescolini
Roberta Bevoni
Anna e Sergio Pomorini
Adolfo e Marisa Vasini e Nazzaro
Simone Ruffilli
TERMO-IGIENICA DI NARDI ALBERTO E POGGI ROBERTO S.A.S.
Antonelli Edilizia Srl
OTOPLUS
Franco Giunchi
Silvia baldassari
Bruno Casadei
Teresa Montella
Laura Lucchi
BARBARA ROVINETTI
Mara Mordenti
Monia pagnotta
Francesca Brasini
Foscolo Bisacchi
Claudio Batani
Graziano Rinaldini
Monia
Giuseppe Libretti
Giancarlo Castellini
Gemellaggi del Gusto
Marusca Benini
Massimo Piermattei
Aluxall allestimenti furgoni
Silvia Salvatore
Marta Benvenuti
Barbara Casadei
L'Associazione Protezione Civile Forlimpopoli "Valerio Grassi" ODV è nata 21 anni fa e oggi conta 120 associati. Siamo una delle associazioni più vive ed attive del nostro Comune e anche del Coordinamento Provinciale al quale aderisce ed i volontari che ne fanno parte sono animati da spirito solidaristico. Siamo sempre i primi a rispondere alle emergenze, ma ci piace anche fare attività legate al territorio e spesso ci ritroviamo per momenti conviviali. Siamo un gruppo energico e fatto di persone che non si risparmiano nei momenti di bisogno!
raccolti su € 10.000
obiettivo raggiunto
sostenitori
giorni
Lascia un commento