by: Circolo Parrocchiale San Biagio Ravenna ASD | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Come Circolo Parrocchiale San Biagio Ravenna ASD abbiamo un importante obiettivo: rinnovare la pavimentazione e le attrezzature del campetto dell’Oratorio della Parrocchia, ma non vogliamo farlo da soli!
Il campetto del "nuovo" Oratorio ha attualmente una pavimentazione provvisoria che non né sicura né totalmente funzionale e anche le attrezzature sono ormai da sostituire. Noi invece vogliamo che il nostro Oratorio abbia un campetto che tutti: bambini, ragazzi, giovani e adulti, possano utilizzare in sicurezza, divertendosi e crescendo senza doversi preoccupare di farsi male.
Abbiamo pensato quindi di organizzare questa raccolta fondi per poter giocare e svolgere tutte le attività all'aperto in un campetto rinnovato. Vogliamo condividere anche con te questo progetto perché il campetto e l'Oratorio siano anche tuoi: scegli la tua ricompensa preferita e aiutaci a raggiungere l’obiettivo.
Quando 7 anni fa è stato costruito il nuovo Oratorio purtroppo i fondi non sono stati sufficienti per realizzare una pavimentazione degna di questo nome per il campetto e si è "provvisoriamente" steso un tappeto usato recuperato da un'altra struttura. Ma sono rimasti dei pericoli dati da tombni in rilievo, avvallamenti, dislivelli tra il pavimento e le grate di scolo dell'acqua piovana, ecc.. Oltre al rischio che il tappeto si sollevi facendo inciampare i ragazzi che stanno giocando. È decisamente arrivato il momento di dare ai giovani della comunità un importante spazio di aggregazione, sport e socialità sicuro e funzionale e per fare questo abbiamo bisogno del tuo contributo!
Il campo sarà livellato, rivestito in asfalto, finito con speciali resine colorate e saranno anche disegnae le righe di delimitazione per le diverse attività sportive che possono essere svolte. Così potrà diventare un "vero" campo da gioco. Solo se raggiungeremo l'obiettivo i lavori potranno iniziare durante l'estate in modo che il campetto sia pronto e fiammante alla ripresa delle attività a settembre!
Tu che hai a cuore l'Oratorio, puoi dare un aiuto determinante per raggiungere l'obiettivo e consentire che tanti bambini, ragazzi e giovani possano trovare un luogo accogliente e sicuro.
Per questo abbiamo bisogno di te!
Il Circolo Parrocchiale San Biagio Ravenna ASD è un'Associazione nata dalla volontà di alcuni parrocchiani di dare alla Parrocchia di San Biagio uno strumento per poter organizzare le tante attività che ruotano attorno al nuovo Oratorio che è stato realizzato 8 anni fa per essere "casa" per tanti bambini, ragazzi, giovani e meno giovani. Infatti all'interno dell'Oratorio operano diverse realtà, accomunate tutte da valori cristiani, quali la condivisione, il rispetto, l'accoglienza, lo stare assieme. L'Oratorio ospita tante attività; dal Grest estivo che coinvolge decine di ragazzi e bambini, il Doposcuola, l'ACR, l'AGeSCI, il Catechismo, il gruppo "Grandissimo Me", il gruppo di lettura, i gruppi Sposi e Famigie, il bar parrocchiale e dà anche la possibilità a tanti ragazzi di avere un luogo di gioco libero in un territorio avaro di spazi pubblici dove poter semplicemente dare due calci ad un pallone. Sempre più famiglie scelgono l'Oratorio anche per organizzare le feste di compleanno, sprattutto conla bella stagione quando i bambini possono correre liberamente nel campetto.
Il Circolo è occasione di mettersi in gioco insieme per coltivare la profonda passione civile, culturale, e sociale che ci accomuna. E la volontà di restituire almeno in parte tutto il bene e la gioia ricevute quando ad essere i ragazzi del campetto eravamo noi.
Come ASD il Circolo aderisce al CSI (Centro Sportivo Italiano) e partecipa alle attività sportive giovanili organizzate da quest'ultimo a livello locale.
Rappresento il Direttivo del Circolo Parrocchiale San Biagio di Ravenna. Siamo una ASD affiliata al Centro Sportivo Italiano (CSI) e gestiamo le attività che ruotano attorno all'Oratorio della nostra Parrocchia. Lo scopo è dare forma ad un circolo culturale sportivo, struttura in grado di favorire una migliore aggregazione delle persone all'interno della parrocchia, rendendola ancora di più una casa viva, da "abitare" in pienezza, con gioia, nella dimensione dell'incontro. Il nuovo oratorio, inaugurato il 1 novembre 2015, ospita e ha ospitato tantissime iniziative rivolte a bambini, giovani, adulti.... a tutti. Le idee ed i sogni per il futuro sono molti e vari sia sul versante sportivo che sul versante culturale o su quello ricreativo. Ma ora occorre rendere più sicuro e funzionale lo spazio esterno dedicato al gioco, il "campetto", teatro di mille "battaglie" e attività per centinaia di bambini e ragazzi. Idee e iniziative che potranno diventare realtà con l’apporto e la partecipazione di tutti.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Romagna Iniziative - RI Call to Action
Valerio e Mariella Temporin
Rita Cantarelli
famiglia Paolo Maraldi
Giorgio Bezzi
Paolo pagnani
Giorgio Graziani
Davide Cottignoli
Massimo Randi
Piero Mazzucca
Federica Storace
Tiziano Tonini
Claudia varletta
Elena Ghetti
Jolanda Petri
Luca Santi
Eugenio Migliavacca
Andrea Mazza
Monica Rinaldi
Filippo Cavallini
Guglielmo Balsamini
Sandro Giorgi
ALESSANDRO SALIERI
Lorenzo Bettancini
Gualandi Gabriella
Stefania Bacchilega
LARA MORIGI
Famiglia Pulizzi
Fantecchi Silvia
Andrea Cavallini
Giovanna Panzavolta
Pierpaolo Pollini
Brunella Mazzini
Almezio Balzani
Federica Turci
Massimo Fantecchi
Pietro e Dario Montanari
Leonardo Falduto
Riccardo Falduto
Luisa Callegati
Marianna Bertini
Gabriella Ravaioli
Carlo Giuseppe D'AMBRA
ELISABETTA ZENOBI
ROBERTA EUSEBI
Filippo Pizzo
Giampaolo fenati
Luigi Casadio
Elio Mazza
Simone Lucaroni
Simona Balzani
Simone Dassani
Maria Randi
Paolo Dalpozzo
Laura Cavallini
Lorenzo Giorgioni
Renzo e Lella Chiarelli
Goriziano Facibeni
Mario Pisano
Romina Giannelli
Teresa Neri
Riccardo Zannoni
Mauro Brighi
Paolo Radi
dapporto maria pia
nicola casadio
Cristina Casadio
Claudio Pagnani
Fabio Zannoni
Giuseppe Gatto
SUSANNA BOLOGNESI
davide casadio
Andrea Minardi
Commenti dei sostenitori