Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scienza & Ricerca | Infanzia | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
Obiettivo raggiunto!
13.202 raccolti su € 10.000 132 % obiettivo raggiunto 72 sostenitori 10/06/2025 progetto concluso
LA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE degli Spedali Civili di Brescia ha bisogno di aiuto! L'obiettivo della nostra raccolta fondi è riuscire a raccogliere 10.000 EURO necessari per rinnovare la sala d’attesa del reparto L’area è importante perché utilizzata anche per day hospital e macroattività ambulatoriale complessa, ma purtroppo è datata e inadatta ai bisogni dei bambini e delle famiglie. DONA ORA e sii parte anche tu di questo bellissimo progetto!

IL NOSTRO IMPORTANTE PROGETTO

La nostra organizzazione di volontariato, La Meri, quest’anno si è posta l’obiettivo di rinnovare la Neuropsichiatria infantile degli Ospedali Civili di Brescia. 

Il reparto è per molti aspetti un punto di riferimento regionale perché ospita anche il Centro per le epilessie e gestisce in totale oltre 4.000 piccoli pazienti ogni anno.

Nei mesi scorsi, grazie ai nostri eventi e all’aiuto dei nostri sostenitori, siamo già riusciti a raccogliere fondi per rimodernare gli 8 ambulatori.

Purtroppo nel corso del lavoro è emerso chiaramente che anche la sala d’attesa del reparto necessita di interventi di rinnovamento.

I lavori nel reparto di Neuropsichiatra infantile sono partiti proprio in questi giorni e termineranno verso metà giugno, ma per coordinare le maestranze e i tempi del restauro abbiamo bisogno degli ultimi 10.000 euro per pagare i lavori della sala d’attesa.

Oltre a svolgere la funzione di area d’attesa infatti la sala viene utilizzata anche per i day hospital e la MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa), risultando così una stanza di vitale importanza per il reparto.

Comprenderai come sia già un profondo dramma per una famiglia avere un figlio o un nipote malato. Doversi ritrovare poi ad assisterlo e a passare le ore in locali inadatti e poco accoglienti diventa ancora più difficile e più triste.

Il nostro scopo è alleviare queste fatiche ai bambini e alle famiglie, per quanto possibile, offrendo almeno un ambiente rinnovato, confortevole, comodo, adatto ad accogliere chi deve trascorrere ore e giorni in una sala d’ospedale.

La sala d’attesa rimodernata verrà ridipinta e inoltre avrà a disposizione nuovi arredi, poltrone reclinabili in ecopelle per i familiari dei pazienti, tavolini, panche e sedie per i piccoli malati e scaffali con tanti giocattoli…non vediamo l’ora di realizzarla e mostrartela conclusa!

CHI SIAMO

La Meri ODV è un'organizzazione di volontariato di Brescia che nasce dal desiderio di mamma Chiara e papà Antonio di ricordare la loro piccola Meri, che ci ha lasciato a causa di una malattia genetica rara all'età di 4 anni nel 2022.

Dal 2023 la nostra associazione si propone di aiutare i tanti, troppi bambini che ogni giorno combattono la loro battaglia, ricoverati agli Spedali Civili di Brescia.

Nei nostri primi due anni di attività siamo riusciti ad acquistare un sistema di videolaringoscopia e un ecografo wireless portatile per il reparto di Anestesia e Rianimazione pediatrica. Quest’ultimo strumento è stato acquistato proprio grazie al sostegno di Cassa Padana e alla campagna di crowdfunding di Ginger, attraverso la quale 50 sostenitori hanno creduto in noi lo scorso anno.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO SOSTEGNO!

Ora abbiamo bisogno del TUO AlUTO per completare il rinnovamento del reparto di Neuropsichiatria infantile. I lavori termineranno a giugno quindi c’è urgenza di raccogliere i fondi necessari e tu puoi contribuire!

SOSTIENICI e raggiungiamo velocemente insieme i 10.000 euro necessari per questo progetto! Solo il tuo aiuto potrà far sì che questo progetto diventi realtà!

DONA ORA E OTTERRAI ANCHE DELLE BELLISSIME RICOMPENSE!

GRAZIE DI CUORE DA TUTTI NOI!

LA MERI

Conosci il progettista

IMG_2747

Chiara Cavalli - La Meri ODV

Raccogliamo fondi da devolvere ai reparti pediatrici degli Spedali Civili di Brescia


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Maura zanca - 10/06/2025

Continuate così, l'amore che metete è stupendo, siate orgogliosi dei traguardi raggiunti, nn mollate mai.

[Anonimo] - 06/06/2025

Grazie per il Vostro prezioso tempo ed il Vostro grande impegno per questi importanti progetti! Licia

[Anonimo] - 06/06/2025

Che la forza sia con voi!!!!!

Cristina Gogna - 03/06/2025

Continuo a sostenervi perché siete ammirevoli! Complimenti!

[Anonimo] - 29/05/2025

Grazie!

Alessandro Impedovo - 22/05/2025

Per me è un piacere aiutare chi ha più bisogno, io e la mia famiglia grazie a Dio non abbiamo bisogno di nulla, lo faccio con il cuore. Farò un'altra donazione per questa causa.

Benedetta Cherubini - 21/05/2025

E' un piacere sostenervi anche per questo progetto! Grazie per quello che fate :)

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Maura zanca

Ginger Centro Estetico Eden Di Minini F&V

Ginger Erica sigalini

Ginger teresa pagani

Ginger Giulia Zani

Ginger Flyfit

Ginger Laura fappani

Ginger Cassa Padana

Ginger Marta Battagliola

Ginger Valentina Taglietti

Ginger Francesca Cherubini

Ginger Pamela Cirillo

Ginger Michel Zanardelli

Ginger Sara Battagliola

Ginger Alessandro Caobelli

Ginger Lucia Tambalotti

Ginger Emilia ardesi

Ginger Maria Cordini

Ginger Andrea Mazzola

Ginger Erica Facchinetti

Ginger Carolina Dall'Era

Ginger Dario Anguissola

Ginger Federica amaglio

Ginger Cristina Gogna

Ginger Chiara Cavalli

Ginger tamara massaroni

Ginger Maria Caterina Baroni

Ginger Cinzia Di Gerlando

Ginger David Morini

Ginger Beatrice Bulgari

Ginger Cristina bresciani

Ginger Lara Valseriati

Ginger Alessandra Menni

Ginger Valeria Maghini

Ginger Alessandro Impedovo

Ginger Cristina Tomasoni

Ginger Barbara dotti

Ginger carlo dall'aglio

Ginger Silvia Maddiona

Ginger Francesca Piubeni

Ginger Elena Pasquino

Ginger Ulyana Babala

Ginger Charlotte carlucci

Ginger Giorgio Rampi

Ginger Paola Paganotti

Ginger Benedetta Cherubini

Ginger Chiara Cavalli

Ginger Melissa Francinelli

Ginger Chiara Cavalli

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: La Meri ODV

SOSTIENI

 

FAI TU

ASCOLTA IL TUO CUORE E DECIDI TU QUANTO DONARE!

Riceverai un GRAZIE e un ABBRACCIO virtuale da tutti noi dell'associazione!

IMPORTO MINIMO €5

36 SOSTENITORI

 

€25

NEWSLETTER CON NOVITÀ IN ANTEPRIMA

Con una donazione di 25 € riceverai la nostra newsletter in cui ti verranno raccontati in anteprima i progressi del progetto e le altre iniziative dell'associazione.

7 SOSTENITORI

 

€50

FOTOGRAFIA DEL REPARTO RINNOVATO

Con una donazione di 50 euro riceverai la foto del reparto rinnovato via mail dall'associazione e sarai iscritto alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle novità.

14 SOSTENITORI

 

€100

PERGAMENA DI RINGRAZIAMENTO

Con una donazione di 100 euro riceverai via mail una pergamena di ringraziamento in PDF da parte dell’associazione e della nostra presidente Chiara Cavalli. In più riceverai la nostra newsletter in cui ti verranno raccontati in anteprima i progressi del progetto e le altre iniziative dell'associazione.

6 SOSTENITORI

 

€250

T-SHIRT CON LOGO

Con una donazione di 250 euro riceverai la t-shirt ufficiale de La Meri ODV. In più riceverai la nostra newsletter in cui ti verranno raccontati in anteprima i progressi del progetto e le altre iniziative dell'associazione.

2 SOSTENITORI

 

€300

RINGRAZIAMENTO SU IG (per aziende)

Con una donazione di 300 € la tua azienda verrà ringraziata pubblicamente sulla nostra pagina Instagram e, con il tuo consenso, pubblicheremo il tuo logo.

4 SOSTENITORI

 

€500

4 ingressi e 2 laboratori gratuiti a "Il villaggio delle zucche" 2025

Con una donazione di 500 euro riceverai un PREMIO DAVVERO SPECIALE: un ingresso gratuito valido per 4 PERSONE e 2 LABORATORI in occasione de "Il villaggio delle zucche", il prossimo evento della nostra associazione che si terrà ad ottobre 2025 a Tenuta Urbana (BS). Ci sarà da divertirsi!!

3 SOSTENITORI