by: Rimini 86 ASD | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
*** Aggiornamento ***
La nostra campagna di raccolta fondi ha raggiunto la cifra di 5.000 euro che ci eravamo posti come primo obiettivo!
Contando su questo straordinario risultato, saremo presto in grado di iniziare la ricostruzione di buona parte delle strutture lesionate nella tempesta del 2 Agosto scorso: la tettoia sarà rinforzata, il dugout e i due magazzini per il materiale tecnico saranno ricostruiti, la parte della rete divelta dal vento sarà sostituita. Ma come avevamo scritto nella presentazione del progetto, questa cifra serve purtroppo a coprire solo una parte dei danni.
Mancano ancora del tempo prima della chiusura della raccolta fondi. I contributi raccolti da qui al 16 ottobre serviranno per proseguire nel lavoro rendendo ancora più bello e funzionale il nostro campo.
Grazie a tutti voi che ci avete riempito il cuore con la vostra generosità. Stiamo già facendo di tutto per meritare la vostra fiducia, cercando di utilizzare al meglio i vostri contributi. Uniti si vince!
***
*scroll down for the English version!
Siamo il Rimini 86, una società fondata oltre 30 anni fa da un gruppo di amici appassionati di baseball.
Con enormi sacrifici nel 2010 abbiamo coronato un sogno: su un terreno ceduto in concessione dal Comune di Rimini siamo riusciti a costruire il nostro piccolo stadio in località Spadarolo.
Oggi, dopo anni di lavoro nel settore giovanile, la nostra società conta oltre 70 tesserati di tutte le età: dai più piccoli del minibaseball (6-7 anni) agli atleti senior che partecipano al campionato di serie C federale.
Portiamo il baseball nelle scuole della nostra zona, cercando di appassionare i ragazzi e fare di loro i nostri atleti del futuro.
Purtroppo, venerdì 2 agosto 2019, abbiamo scoperto che cos’è il downburst.
Questo fenomeno meteorologico estremo consiste in vento di enorme potenza misto a pioggia violenta che stende tutto ciò che incontra.
In pochi minuti, il lavoro di anni è stato spazzato via e molto di ciò che abbiamo costruito è stato danneggiato:
- una delle due strutture dove le squadre si siedono durante la partita - detto in gergo dugout - è stata completamente distrutta dalla furia del vento;
- una parte significativa della rete che protegge il pubblico dalla traiettoria delle palline durante il gioco è stata strappata;
- una tettoia utilizzata per dare ombra e sollievo al pubblico durante le assolate giornate estive è stata lesionata;
- buona parte della terra rossa che compone il cuore del campo di gioco è stata soffiata via dalla violenza del vento;
- alcune tende usate per ospitare le squadre durante i tornei sono state distrutte.
Il nostro stadio è il cuore della nostra comunità, è il luogo dove cresciamo i nostri piccoli atleti con i valori cardine della nostra società: spirito di squadra, equità e amicizia.
Un danno di questa portata può mettere a repentaglio la nostra attività nel prossimo futuro.
Noi, Gufi del Rimini 86, però, siamo tipi tosti, e non abbiamo nessuna intenzione di mollare la presa.
Siamo volontari appassionati di baseball e lo insegniamo con tutto il nostro cuore ai bambini, sapendo bene che la funzione di una società sportiva va ben oltre il raggiungimento del risultato tecnico. Cerchiamo di dare un valido contributo per far divertire i ragazzi, e li accompagniamo nella loro crescita in maniera sana e consapevole, facendoli diventare uomini rispettosi delle regole e bravi giocatori.
I nostri piccoli atleti devono continuare a giocare. Per vincere questa partita abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Abbiamo bisogno di raccogliere € 5.000 per continuare la nostra missione e coprire una parte dei danni.
Useremo questi fondi per:
- ricostruire i muri del dugout;
- sostituire la rete alle spalle di casa base;
- riparare la tettoia;
- ricomprare la terra rossa per il nostro campo da gioco.
Dobbiamo rialzarci, facciamolo assieme.
Grazie da parte della nostra grande famiglia.
On August 2 our house was destroyed. Help us get up!
We are the Rimini 86, a company founded over 30 years ago by a group of friends who happened to love baseball.
With enormous sacrifices in 2010 we crowned a dream: on a land granted in concession by the Municipality of Rimini we managed to build our small baseball stadium.
Today, after years of work in the youth sector, our club counts more than 70 athletes of all ages: from the small kids playing minibaseball aged 6-7 to senior athletes participating in the federal league C series.
We teach baseball in our local schools, trying to appassionate kids and make them become the athletes of the future.
Unfortunately, on Friday 2nd August 2019, we found out what the downburst is.
This extreme meteorological phenomenon consists of a wind of enormous power mixed with violent rain that destroys everything it encounters.
In a few minutes, the work of years has been swept away and much of what we have built has been damaged:
- one of the two dugouts has been completely destroyed by the fury of the wind;
- a significant part of the net that protects the public from the trajectory of the balls during the game has been torn;
- a shed used to give shade and relief to the public during the sunny summer days was damaged;
- a large part of the red clay of the infield has been blown away by the violence of the wind;
- some tents used to host teams during tournaments have been destroyed.
Our stadium is the heart of our community, it is the place where we grow our little athletes with the core values of our club: team spirit, fairness and friendship.
Damages of this magnitude can jeopardize our activity in the near future.
We, however, are tough guys, and we have no intention of giving up.
We are enthusiast volunteers and we teach baseball to our children with all our heart, knowing well that the function of a sports club goes far beyond the achievement of the technical result. We try to make a valid contribution to entertain the kids, and we grow them in a healthy and conscious way, making them become men respectful of the rules and good players.
Our little athletes must keep playing. We need your help to win this game.
We need to raise € 5,000 to continue our mission and cover part of the damage.
We will use these funds for:
- rebuild the walls of the dugout;
- replace the net behind home plate;
- repair the shed;
- rebuy the red clay for our infield.
We have to get up, let's do it together.
Thank you from our big family.
Il Rimini 86 nasce nel 1986 dall'iniziativa di un gruppo di amici legati da una comune passione per il baseball. Dal 1987 ad oggi, il Rimini 86 ha partecipato complessivamente ad 8 campionati in serie C2 e a 9 in serie C1.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Franco paciello
Paola Romano
Campana Alessandro
Liana Protti
Cesare Cogliandro
Cesare Cogliandro
Leonardo Gaddi
Guglielmo Fadiga
franco carola
Valentina Feletti
Gianluca Roero
Cristina Giacomini
Secco
Daniele Guadalupi
Franco & co.
Alessia soresina
Stefano Mini
Angelo Pedace
Mirko Decarli
Stefano Battarra
Sante Enrico Cogliandro
federico faini
Alina Porcheddu
Paride Fattori
Intropido Giovanni
Simone Perazzini
Adriano
Luciano Sarti
Angelo Dironza
Marco Maffi
Alberta Mecatti
Eddy Orrizzi
Andrea Stefani
Loretta Lampredi
Matteo Carola
Giacomo Pelliccioni
Roberta Berlini
Suna Leghissa
Michele Gnola
Claudio Reverberi
Sabrina Rainini
Corradina bellofiore
Daniela Santonato
Angelica e Raffaele Garattoni
maurizio alessandrini
Furiassi Rodolfo
Samuele Filippini
Alberto Tizi
Daria Tromba
Secondo Ambrosani
Michela Moroni
Antonio perazzini
Matteo Zonzini
Luigi Pasquini (Riccione Badeball)
San Marino baseball (Enea Ercolani)
Letizia Giunchi
Simone Lena
Franco Ivan - Rangers
Massimo Capelli
Massimo Capelli
Davide Piccari Ricci
Eros Giovannini
Patrizia Giannini
Francesco Maestri
Andrea Tulli
Simone cocco
Stefano Bolzoni
alessandro signifredi
Gastone Zucconi
Laura Calissi
Francesca Giuffredi
Nuccio La Verde
Paolo Pesaresi
Mario Mazzocchi
Mario Benetti
Luca Zanotti
Marco Agostini
Roberto Muccini
YUHEI ONO
Mancini Giuseppe
Maurizio Balla
Peppino Giacomini
Santini Leonardo
Santini Claudio
Milva Rossi
Lorenzo Briganti
Carlo Brenda
Alessandro Maestri
Fabrizio Borghesi
Daniela Salerno
Leonardo Turo
Andrea Garavini
Marco Montebelli
Gian Marco Romano
Arbitri romagnoli + COG locale
Nicola Pelliccioni
Matteo Donati
Alfredo Quadrifoglio
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.