by: Nimêl Arşân (Associazione culturale) | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L'imperdibile gioco strategico per la conquista di Reggio Emilia, nonché la migliore ricompensa per il tuo sostegno, è il gioco da tavolo che tutti aspettavano … anche senza saperlo!
I maiali invadono Reggio Emilia e presto li vedrai ovunque!
Son granata, verdi e rosa
e combatton senza posa.
Sono gialli, viola e bianchi
e si muovon come branchi.
Sono piccoli e agguerriti
e spaventan coi grugniti.
Sono pronti a fare il peggio
stan conquistando tutta Reggio!
La guerra dei maiali è tra noi, preparati ad utilizzare le colorate pedine maialose e a sfidare i tuoi amici a colpi di zampate e porcannonate*!
Sei tifoso della Regia o della Grissin? Fai parte della fazione dei Turtée o dei Caplètt? Mό té ēt un pianzân o un muntanêr? Insomma, sei pronto a giocare con noi?
Regivm Lepidi – Porcorvm Bellvm è un progetto genuinamente reggiano, innovativo, insolito, ambizioso e, ovviamente, anche costoso. Per farlo abbiamo bisogno del tuo sostegno!
Il crowdfunding è lo strumento ideale per concretizzare la carica e l’entusiasmo che ci avete dimostrato quando abbiamo diffuso l'idea e siamo convinti che le ricompense previste siano il modo migliore per ringraziarti e garantire il successo di questo progetto.
L’edizione zero di Regivm Lepidi, basata sulla città di Reggio Emilia, è stata creata artigianalmente, in casa, con fornitori e amici del territorio. Non appena diffusa l’idea tra i nostri conoscenti, la voce si è sparsa a macchia d’olio.
Abbiamo ricevuto centinaia di mail e sappiamo che molti come te aspettano da troppo tempo questo momento.
Abbiamo quindi deciso di puntare più in alto, trasformando quell'idea iniziale in un progetto concreto: è nata così la versione definitiva di Regivm Lepidi, la vera Guèra ed nimē!!!
Come ogni gioco da tavola, Regivm Lepidi – Porcorvm Bellvm è composto da plancia, carte, dadi, missioni speciali e un regolamento inedito!
Il vero punto di forza è però costituito dalle pedine, delle quali siamo estremamente orgogliosi. Queste piccole opere d'arte, curate a mano in ogni singolo dettaglio, rappresentano i veri protagonisti dell'invasione di Reggio: i maiali (nimē).
Per riuscire a disciplinare una guerra tra suini, che rischia facilmente di diventare una porcata, abbiamo creato un regolamento ad hoc pensato e ideato completamente ex novo.
L'esperienza di gioco sarà quindi genuina e inedita e le emozioni saranno davvero autentiche!
I sostenitori della campagna saranno coinvolti nelle prossime fasi di sviluppo e integrazione. Organizzeremo incontri, sondaggi, cooperazione di game-design e tante altre sorprese dedicate a chi vorrà aiutarci nell'espansione del progetto.
Continua a seguirci su Instagram e Facebook per rimanere aggiornato su tutte le novità e gli eventi in programma!
Siamo convinti che tu abbia voglia quanto noi di dar vita al primo gioco ufficiale della città di Reggio!
Semplice. Raggiunta la soglia di 6.000€ sarà confermata la versione base del gioco e i premi garantiti per tutti.
Come ricompensiamo il tuo sostegno?
Facile, con un gioco da tavolo curato nei minimi dettagli, dalla realizzazione ai contenuti, completamente innovativo. Come anticipato, si tratta di un gioco di guerra strategico ambientato a Reggio Emilia, dove orde di maialini combattono senza tregua per la conquista dei comuni della nostra provincia! Esistono tre modalità di gioco:
Per poter raggiungere il tuo obiettivo devi battere sul tempo i tuoi nemici, distruggere le sue armate o invadere i comuni avversari e diventare il conquistatore di Reggio!
Ma noi, come ogni reggiano vero, puntiamo sempre più in alto e le nostre idee non si fermano qui!
Per realizzarle dovremo però alzare l'asticella. Se supereremo la soglia minima, abbiamo in mente versioni più ricche e stupefacenti del gioco.
In particolare, raggiunti:
Abbiamo stabilito diverse ricompense, compresa la più ambita: la versione zero di REGIVM LEPIDI – Porcorum Bellum (informazioni dettagliate saranno date via mail agli interessati). ATTENZIONE: il gioco sarà fisicamente disponibile solamente a campagna terminata, ulteriori informazioni sui tempi di consegna saranno comunicate a campagna in corso.
Scorri l'elenco a destra, decidi come sostenerci e scegli la ricompensa che fa per te!
Per far sì che tutti possano divertirsi con la migliore versione del gioco aiutaci a diffondere la voce a quante più persone possibile! Ricordati che l'unione fa la forza!
*IMPORTANTE*
Per premiare i primi sostenitori abbiamo creato delle ricompense imperdibili.
Inoltre, in tutte le categorie è indicato il contenuto, potendo scegliere tra il ritiro a mano in città o la spedizione a casa. Non solo: puoi scegliere tra molti accessori aggiuntivi e premi speciali come le nostre bellissime magliette, le action figure maialose e tante altre sorprese che sveleremo durante la campagna! Inoltre, il tuo nome sarà inserito nei ringraziamenti ufficiali del regolamento, sul sito, sui social e su questa piattaforma.
Non dimenticare, sostenendoci entri in squadra. Potrai parteciperai all'evoluzione del gioco e deciderai con noi i prossimi sviluppi. Sarai informato sulle novità in anteprima e ... non possiamo certo svelare tutto subito!
Noi siamo pronti. E tu?
Nimêl Arşân è un'associazione culturale che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del territorio e della provincia di Reggio Emilia, attraverso l’ideazione e la diffusione di strumenti di sviluppo territoriale, city branding e innovazione sociale.
Dillo ai tuoi amici, condividi la campagna di Regivm Lepidi – Porcorvm Bellvm e aiutaci ad iniziare questa avventura, abbiamo bisogno di tutta la tua carica e il tuo sostegno.
Leggi qui sotto la storia della nascita della nostra amicizia!!!
Ciao! Siamo Luca, Marco e Alessandro, e questa è la storia nostra e del nostro progetto.
Alessandro Ghiacci (Gino): 28 anni, ingegnere, di Albinea. L’IDEATORE.
Tutto ebbe inizio in una cupa serata invernale, in una piccola stanza universitaria occupata da me, giovane studente reggiano, e dal mio coinquilino G.
Poche settimane dopo G. si sarebbe laureato, ma non sapevo cosa regalargli.
Fu una lunga notte in bianco, in cerca del regalo perfetto.
Pensa …
Pensa ...
"Cosa gli piace? È un vero tifoso della Reggiana, ma anche appassionato di giochi da tavola.
Ci sono, ecco l'idea! Perché non unire le due cose in un gioco sulla nostra provincia?".
Ma Alessandro aveva bisogno di aiuto: un’idea non era sufficiente.
Marco Setti (sPitch): 28 anni, ingegnere, di Rivalta. IL DESIGNER.
Ero in aula in pausa dalla lezione di Analisi 2. Accendo subito il portatile e apro Photoshop, non vedevo l’ora di applicare alcuni trucchetti appresi durante un corso di grafica online.
Driiin…
Driiin…
“Ehi cugino, 'sa vōt?”
“Marco, ho avuto un’idea strabiliante, ma ho bisogno del tuo aiuto!!”
Appena terminata la lezione ero a casa sua: quel pomeriggio nacque il primo schizzo su carta del tabellone.
Qualche mese dopo la bozza grafica del gioco Regivm Lepidi era completa.
Ma Marco e Alessandro avevano bisogno di aiuto: non sapevano come realizzarlo e diffonderlo.
Luca Fiorini (Fiore): 20 anni, studente di economia, di Bagnolo. IL PRODUTTORE.
Stavo studiando per l’esame di maturità a casa di Marco, insieme a suo fratello. Nella pausa gelato, mentre guardavo sul pc l’andamento del mio sito e-commerce, ho sentito i due parlare del loro problema.
Senza perdere tempo mi sono fatto avanti. “Penso di potervi essere d’aiuto.”
Il team era oramai al completo e affiatato.
In poche settimane il progetto era concreto.
Ma Luca, Marco e Alessandro hanno bisogno di aiuto: il TUO!
Qualche dubbio?
Hai un'attività commerciale e ti piacerebbe organizzare eventi legati al gioco, magari in anteprima?
Hai un'associazione, vorresti collaborare o hai un'idea da proporci?
Scrivici a info@nimelarzan.it
Seguiteci su Facebook e Instagram o visita il sito www.nimelarzan.it
*ATTENZIONE: la pedina Porcannone, così come altre numerose novità, è disponibile solamente raggiunta una determinata somma durante la raccolta fondi.
Nimêl Arşân è un'associazione no profit che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del territorio della provincia di Reggio Emilia, attraverso l’ideazione e la diffusione di strumenti di sviluppo territoriale, city branding e innovazione sociale. Sentiamo che Reggio non sia valorizzata a sufficienza e vogliamo invertire il trend diffondendo tutto ciò che c'è da sapere su una delle più sottovalutate province dell'Emilia Romagna. Il nostro scopo è quello di valorizzare la nostra splendida provincia: vogliamo far conoscere le nostre squisite ricette e i vini locali e i paesaggi naturalistici più emozionanti, dall'Appennino alla bassa reggiana. Vogliamo diffondere la cultura legata ai monumenti più famosi ma anche piccole storie che nessuno conosce e che possono sorprendere. Per realizzare tutto questo abbiamo in mente un progetto molto ambizioso: leggi la pagina di presentazione e sostienici, grazie al tuo aiuto il primo gioco da tavola ambientato a Reggio Emilia sarà realtà!!
Ciao Nimeeeeee siete dei grandi!! L'anno del MAIALE è appena iniziato. La campagna si è chiusa il giorno 7 gennaio con un successo inaspettato (COPIE SOLD OUT)!! Le copie sono già state prodotte e sono in viaggio, a brevi grandi news sulla consegna!
Terminata la prenotazione delle prime 250 copie del gioco!
La ricevuta della donazione sarà consegnata SOLO contestualmente alla distribuzione del gioco.
E' ufficiale: come promesso, saranno disponibili alcune copie prima di Natale!!
Tantissime cose nuove, grandi novità in arrivo!!
Ragazzi siete stupendi, altro traguardo raggiunto!
Ragazzi siete magnifici, ce l'abbiamo fatta: il porcannone è realtà!
La campagna di raccolta fondi sta avendo un successo incredibile, è tutto merito vostro!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Alessandro Carlini
Samuele Ferretti
Roberto Cristofori
Gianluca Mattiaccio
Francesca Papani
Gabriele Iotti
NONSOLOBIRRA SNC
Stefano Bassi
Lorenzo Bonazi
Alessia Barani
Valentina Zini
Lorenzo Ibattici
Cristian Dallai
Andrea Attolini
Sara Gennari
Andrea Zanetti
Emanuela Braglia
Francesca Marastoni
PATRIZIA SOLA
Marzia Tomasino
Pretti Dante
Matteo Bedeschi
Agnese Codeluppi
ottavia dallaglio
Fabio Gasperini
Gabriele Debbi
Andrea Melegari
Gabriele Mattioli
Roberto Cristofori
Cristian Marzi
Michele masieri
Elena zini
GIANCARLO MONTANARI
Alessandro Montanari
federico capiluppi
Efrem Rossi
Luca Lorenzini
Stefano Augusti
Marco Manfredi
Beatrice Fornaciari
Katia Guidetti
Vincenzo Sofi
Andrea Castagnetti
Emilio Campana
Chiara Ostendi
Ilaria Francia
SARA BRAGLIA
Gabriele Ferrari
Federico Bizzocchi
Alessandro Bellini
Davide Delpiano
federico visini
Marco Avigni
federico visini
Cristina chierici
Gabriele Medici
Stefano Montanari
Giovanni Dazzi
Marika Mantovani
Andrea Camorani
Fausto Nasi
Stefania Zini
Stefano Gianferrari
Francesco Bertinelli
andrea mainini
paolo ferrari
Matteo Moratti
Cristian Anceschi
Paolo Romani
Stefano Zannoni
Raffaele La Torre
Fabrizio Giansoldati
Tommaso Bertani Pecorari
Erika Zanni
Silvio Soliani
Volodymyr Leskiv
Francesco Giglioli
Alberto Gallingani
Davide Tixi
Giorgia Guerra
Luca Montruccoli
Fabio Magnani
Saverio Bulgarelli
Simone colla
Matteo Guidetti
Graziella Braglia
Sara Catellani
Roy cattabiani
Emilio Rovacchi
Roberto Mainini
Nicolò Manvilli
Athos Pozzi
Al cuore Ramon
Alessandro Camellini
Lisa Cherubini
Valentina Lombardi
Paola Monticelli
Federico Carretti
MARCO CAMPANI
Remo Ricco'
Silvano Bedogni
Fabrizio Casotti
Romina Zelioli
Alfredo Virgili
Claudio Gilioli
Fausto Belloni
Marco Foracchia
Paolo Savina
Gessica Chillau
mirco pellecchia
MARCO BONALI
ENRICO CATELLANI
Nadia Trevisi
Daniele Bacchini
Clara Alice Musi
marco caselli
Marcello Bellelli
Luca Crotti
Federica Vercalli
Jessica Ruini
Paolo Gualtieri
Andrea Mulattieri
Martina Pellegrini
Bortesi Gianluca
Bortesi Gianluca
Elisa Germani
Marco Calzolari
Gianluca Bortesi
Davide Albertini
Guido Pergreffi
Enrica Munari
Mattia Corradini
Andrea Mantovi
Matteo Strozzi
Marco Torreggiani
Marco Menozzi
Paolo Corradi
Bruno Vivi
Marco Brugnoli
Giacomo Soncini
Basso Alberto
Michele casanova
Davide Ruozzi
Roberto Zecchini
stefano voltolini
Federicoscolari
Stefania Ferrari
MIRCO BONACINI
Marco Grassi
Michele Munari
Franca Teggi
Federico Cattini
Silvio Mastrostefano
Daniele Miari
Davide Giroldi
Emilio Zoppi
Andrea Coluccio
Sigfrido Barbazza
Martino Dazzi
Matteo Monti
Federico Daoli
Alessia Mocci
Mauro Mocci
LUCA SANTOPRETE
MASSIMO MONTECCHI
Elena Occari
Gabriele Camellini
Lorenzo Cattani
Eva Cantarelli
Laura Sassi
Marco Munarini
Filippo Lati
Sara Goldoni
Mirco Iotti
Lorenzo Lasagni
Marco Incerti
Federica Pecorari
Valentino Grazioli
Tiziano Baseggio
Nicola bigi
Roberto Arno'
Giacomo Cocconcelli
Davide Frigeri
Andrea Ferri
Matteo Bigliardi
FRANCESCO DE LUCIA
paolo pinotti
Filippo Barbieri
Elisa Mainini
Susanna Munari
Luca Chiessi
Marco Mussini
Ernesto Vacondio
Francesco Beltrami
Govi gino
PAOLA MELLI
Giovanni Bedeschi
Simone Paltrinieri
Veronica Guidelli
Massimiliano Bo
Alessandro Bianco
Luca Codeluppi
Antonella Ferrari
Matteo Fratti
Anna e Giovanni
Alessandro Burani
Valerio Bonaretti
Claudia Del Rio
Federico Camellini
Valentina Grasselli
Laura Vacondio
Elisa Vacondio
Denis Beltrami
Mario Vacondio
Elena Occari
Ivan Bassoli
Stefania Giorgini
Andrea Friggeri
Maria Pia Farioli
Massimiliano Beneventi
Gabriele Nobili
Andrea Boschini
Matteoi Ferretti
Daniele Corghi
Ambra Costi
Giorgio Eboli
Francesca Tamburini
Domenico esposito
Federica Ferri
GIULIA MELIOLI
Marco Prandini
Giulio Aldini
Comitato Giovani Soci Emilbanca
Mauro Catellani
Matteo Iori
Dana Valentini
Andrea Pistoni
Nicola Guarino
Gianluca Viani
Federico Tusberti
Alfredo Landini
Pietro Martino
Francesca Sassi
Alessandro Timpa
Cristian Teneggi
Paolo Bonacini
Marco Bertozzi
Matteo Lancellotti
Amedeo Simeone
Paolo Rivi
Corrado Bonilauri
Davide Bertani
Rocco Beltrami
Andrea Caliceti
Davide Gazzotti
Elettra Furlan
Luigi Farinelli
Alberto Simonazzi
Ilaria Bernardini
Elena Barozxi
Emanuele Giovanardi
Graziella Boscaglia
RICCARDO VISIGNOLI
MAURIZIO CATELLANI
Emanuele Olivieri
Vincenzo Riccobene
Carmine Granato
Giovanni Morlini
Errico Chiari
Giulia Soncini
LUCA MACCHIONI
Nicola Della Casa
Emanuela Camorani
Marco Bertani
Stefano Setti
Tiziana Begnardi
Donna Zaccarelli
Alessandro Bellelli
Matilde Mazzali
Berselli Giuseppe
Biglio
Stefano Ronzoni
Riccardo Sassatelli
Alberto Bonacini
Maddalena Caravaggio
Lorenzo Corradini
Andrea Storchi
Sebastiano Bertolini
Marco Reverberi
Francesca Fontanesi
Federico Parmeggiani
filippo ligabue
Cristian Dotoli
GINALUCA CASTAGNEDOLI
andrea alberini
Andrea
Alessandro Succi
Fabrizio Fontanelli
Roberto Carri
Simonetta Fantini
Mattia Avanzini
Andrea Baldelli
Elena Carletti
Paolo Pioli
Raffaella Bedin
Simone Medici
MASSIMO ARMANI
Maria Vittoria Crotti
Elena Prati
Andrea Grassi
Ermes franzoni
Lorenzo Canovi
Riccardo Cattani
Chiara Borghi
Katia Guidetti
Laura Canovi
Francesco Manzini
Andrea Mantovani
Gabriele Delmonte
Stefano Panisi
Matteo Mariani
ANNAMARIA CUCCHI
Massimiliano Franceschi
Marika Ferri
Andrea Di Maio
Silvia Corradini
Emanuele Cavallaro
Massimo Bolzoni
Giacomo Prencipe
samuele granvillano
Matteo Meschieri
Yara Piccinini
Elena Magini
Angelica bizzocchi
Luca Calzolari
Marco Romeo
Davide vasirani
ANTONELLA FIORINI
Alba Ferrarini
Stefano Lasagni
Alessandra Chiussi
Emilio Polelli
Denis Turci
Daniele Galli
Irene Margini
Edoardo Villani
Giulia e Luca Zaniboni
LUCA MATTIOLI
Tatiana Coradazzi
Federico Cocconcelli
ANDREA BURANI
Paolo Fiorini
Agnese Di Donato
Gabriele Zanichelli
Martina Miraglia
Francesco Picciati
Davide Orlandini
FILIPPO LORENZINI
Federico Taschini
Francesca Saggionetto
Carlo Caselli
Giulia Villa
Pietro Prandi
Francesco Bonazzi
Massimo Bianchi
Chiara Miraglia
Alessandro Melioli
Gabriele Vaccari
Elisa Gherardi
Alessandro Manfredi
Michael Giglioli
samuele granvillano
COURTNEY WILSON
giovanni morsiani
FABIANO GAETA
Daniele Ghirardini
Alessandro Cervi
Vincenzo Dangelo
Francesco Tirelli Prampolini
Martina Cavazzoni
MATTIA FILIPPO PAGLIAI
Sebastiano Casaccio
Pietro Mattina
Marco Setti
Luca Fiorini
Francesco Imovilli
Alessandro Ghiacci
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.