by: Salvo l'Amore - Amici di Salvo APS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Sono Milena Fiorini, Presidente dell'associazione Salvo l'amore, che prende il nome dal libro omonimo che ha scritto mio marito Salvatore Caserta, malato di SLA per 12 anni, deceduto due anni fa. Insieme abbiamo creato questa associazione per aiutare altri malati di SLA, ora io continuo questa attività nel suo ricordo. Ho conosciuto Monia e Federico a ottobre del 2022 e dopo aver ascoltato il loro racconto e le loro difficoltà economiche e necessità, da novembre 2022 la nostra associazione eroga 500€ al mese per contribuire al costo dell'assistenza a Monia per permetterle di restare vicino a suo marito Federico e al piccolo Nicolò di 11 anni.
Questa raccolta fondi che ho preparato servirà per aumentare a 1.000€ al mese il sostegno per l'assistenza, in quanto le spese per le badanti, sono aumentate per permettere a Federico di poter avere qualche ora libera e passarla con suo figlio nelle attività scolastistiche, extra scolastiche e sportive. Potremo raggiungere questo obiettivo solo grazie al tuo aiuto!
Con il tuo sostegno potremo erogare da gennaio 2024 una contributo a Monia di 500€ in più oltre quelli che già eroghiamo per arrivare a 1000€ mensili, l'aumento permetterà a Federico di pagare circa 50ore mensili in più che gli permetteranno di avere circa due ore al giorno a disposizione per poter accompagnare il figlio a fare attività sportiva e extra scolastica.
Dal video che ha preparato Federico potete vedere come sia molto provato e stanco, perchè per poter sostenere le spese al momento è costretto a fare straordinari, questo però gli toglie ancora più tempo per stare con il figlio, che da 7 anni vede la mamma solo da una carrozzina e conosce solo la sua voce metallica, non ricorda nemmeno la sua vera voce, quindi Federico è molto demoralizzato perchè non riesce a dare a Nicolò quell'attenzione di cui ha molto bisogno.
Con Il tuo aiuto e sostegno potrai regalare ore di assistenza per permettere a Federico di stare un po' di più con il figlio Nicolò.
Ogni 10€ che donerai saranno 1 ora di tempo di Federico con Nicolò e a Monia regalerai tempo da passare nella sua casa, con la sua famiglia.
Questo progetto potrà avverarsi solo con il tuo aiuto e garantirà 6 mesi di 500€ mensili in più da gennaio a giugno 2024, per un totale di 3.000.
Federico vi racconta la sua storia:
Sono Federico, marito di Monia, la mia giovane moglie che nel settembre del 2016 è stata colpita dalla SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica, la più temibile delle malattie. Insieme a Nicolò, il nostro bambino di undici anni, stiamo affrontando questo duro percorso, inevitabilmente segnato dall'evolversi di questa infausta malattia.
Non bastano il nostro coraggio e la nostra forza di volontà, ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
Io sto vicino a Monia il maggior tempo possibile, ma ho il lavoro e lei ha bisogno di un’assistenza domiciliare continua, non può restare sola, è attaccata ad un respiratore per respirare e ad una pompa per l’alimentazione. Necessita quindi di un servizio professionale che si prenda cura dei suoi bisogni vitali mentre io sono fuori per il lavoro o mi occupo del nostro bimbo, il quale ha tante necessità.
Eravamo una bella famiglia, con una bella vita piena di progetti e speranze per il nostro futuro e quello del nostro bimbo; poi tutto questo, di colpo, è venuto a mancare. Tutto è stato sconvolto all’improvviso a causa della malattia che ha imprigionato Monia nel suo stesso corpo, una mente lucida, uno spirito vivo chiusi in un corpo inerte che non risponde più alla sua volontà per cui anche le cose più semplici nel rapporto familiare, con il bambino, in quello più intimo tra noi, come una carezza, un gesto affettuoso, che prima potevi fare con naturalezza e normalità ora ci sono negati.
Lei non parla e la comunicazione tra noi è affidata unicamente ad un visore ottico.
Per me, per noi, la cosa più importante ora è restare insieme, uniti nell’affetto e nell’amore familiare, che è l’unica cosa che conta davvero nella vita, poter continuare a godere di quei piccolissimi rari momenti di gioia, come uno sguardo, un sorriso appena accennato che Monia riesce ancora a rivolgere a me e a Nicolò, la sua presenza sofferente ma rincuorata e rassicurata dalla nostra vicinanza. A volte con tutti gli sforzi e i sacrifici che si possono immaginare porto fuori la mia famiglia per una gita al mare o in campagna per farli godere ancora di qualche piccolo momento di distrazione, di svago, per dare ancora un’apparenza di normalità alla nostra vita.. ma è dura. Tutto questo non sarà più possibile se non riusciamo a sostenere il peso economico delle assistenze domiciliari e saremmo costretti a soluzioni che disgregherebbero la nostra famiglia, privandoci della nostra sola ragione di vita..il nostro amore familiare.
Non avrei voluto ma sono costretto a chiedere aiuto a tutti pur di non permettere che mia moglie vada in una struttura, pur di non separare mio figlio da sua mamma, pur di mantenere unito e di non disgregare il mio nucleo familiare. Dopo tutti i sacrifici fatti in questi anni disperati, sono disposto a tutto per non perdere quello che ho cercato di mantenere e di preservare fino ad oggi. La sola cosa che resta in queste nostre famiglie così ferite nel profondo è il desiderio di restare uniti, di continuare a lottare insieme, di sostenersi l’un l’altro nell’affetto e nel rispetto reciproco, fino all’ultimo giorno. Questo è il nostro unico desiderio e spero che qualcuno possa raccogliere il mio appello e contribuire a questo nostro sogno che aspira solo ad
Un’esigenza d’amore e di normalità.
Grazie per ciò che potrete fare per noi!
Sono Milena Fiorini, fondatrice dell'Associazione Salvo L'Amore, ho bisogno del tuo aiuto per fare un regalo a Natale a Monia Iraci, ammalata di Sclerosi Laterale Amiotrofica SLA dal 2015 Dona ora e aiutaci a partire!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Melotti Vanda e famiglia
Amici di Tiola
BRANCHINI ALESSANDRA E STEFANI FRANCESCO
Francesca Siddi
Mauro e Simonetta
Giovanna Maggiolo
Buso Maria Luisa
SIMONINI SILVANA
Belletti Claudia
Monica Bongiovanni
Giovanni Rinaldi
Milena Fiorini
Fabrizio BORSCI
Chiara Pavanati
Susanna Giansanti
Paolo Sartiani
Mauro zanatta
Annalisa De Matteis
Milena Fiorini
Capecchi Andrea
MONICA BACCI
Sauro Pigati
Milena Fiorini
Alfredo Groppo
Giuseppe maestrini
Simona Rubbi
Francesco Rosetti
Simona Mollica
Sgarzi Claudio
Silvana Simonini
Morena Barbi
Marta muscente
Concetta D’Alonzo
Gaia Descovich
GIOVANNA FAVA
Commenti dei sostenitori