by: Associazione musicale Scriabin | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Innanzitutto vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno donato, sia personalmente e sia come azienda, e che hanno permesso in meno di un mese il raggiungimento dell’obiettivo che ci eravamo prefissati. La vostra presenza fortifica le nostre convinzioni e ci fa sentire come un bel gruppo mosso da intenti comuni: dare opportunità alle nuove generazioni!!!
Quindi considerato che ci sono ancora un po’ di giorni di campagna di crowdfunding proviamo a passare al secondo obbiettivo che ci eravamo prefissati ma che non avevamo svelato: la possibilità per i 14 giovani concertisti di avere, in aggiunta, un incontro/lezione con il nostro Direttore Artistico Antonio Di Cristofano così da poter arricchire il proprio bagaglio culturale anche con le raccomandazioni ed i suggerimenti del Maestro. Il tutto è quantificabile nel raggiungimento di € 6.300 come limite della campagna!
Continuate a sostenerci!
***
Insieme a te vogliamo organizzare una serie concertistica rivolta ai giovani vincitori di Concorsi Internazionali Pianistici composta da 14 appuntamenti tutti di sabato alle ore 18 presso la Chiesa dei Bigi a Grosseto, un gioiello ormai adibito a Museo e Sala da Concerto molto apprezzato per la sua bellezza e le sue qualità acustiche.
I concerti saranno due al mese a partire dal mese di Ottobre 2024 e fino a Aprile 2025 (7 mesi, da qui il totale di 14 eventi) e saranno brevemente introdotti da una breve guida all'ascolto sui brani in programma tenuta da professionisti nel campo musicale.
Perché sempre più spesso i grandi Teatri si rivolgono alle grandi Stars della Musica dando pochissimo spazio alla nostra migliore Gioventù. Ma i talenti vanno scovati e coltivati, prima di diventare stelle brillanti ;)
Ecco perché abbiamo bisogno di te per realizzare i concerti!
Tutti i fondi raccolti verranno interamente destinati al rimborso spese e cachet dei pianisti che si esibiranno. Abbiamo calcolato che ogni singolo concerto ha un costo medio di 350 euro (incluso viaggio artista, hotel, pasto e piccolo cachet) da qui la somma totale di euro 4.900 da richiedere ai nostri sostenitori. Abbiamo davvero bisogno di TE!!
Senza il tuo aiuto le risorse preesistenti non riescono a coprire tutte i costi (infatti oltre quelle spese ci sono il costo del pianoforte, accordatura, tipografia, affitto luogo, ufficio stampa che sono coperte dai contributi pubblici richiesti ed ottenuti).
La Associazione Musicale Scriabin, promotore del progetto, ha una esperienza oltre ventennale nella organizzazione di eventi musicali internazionali (XXVI Premio Internazionale Pianistico Scriabin, IV Concorso per Direttori di Orchestra Kussewitzky, V Russian Piano Music International Competition, varie rassegne concertistiche tra le quali I Concerti di Autunno del Rotary Club di Grosseto) ed ha come direttore artistico una persona molto conosciuta in Città e nel mondo, il Maestro Antonio Di Cristofano, pianista acclamato che ha anche ricevuto premi e riconoscimenti in molte nazioni tra cui il Grifone d'Oro dalla Città di Grosseto (il più alto premio che la Città assegna annualmente).
Inoltre ci piace sottolineare che per alcuni dei progetti sopra menzionati, siamo beneficiari di contributi da parte del Comune di Grosseto, della Fondazione Grosseto Cultura e Cassa di Risparmio di Firenze, di Banca Tema, di Generali Assicurazioni, e di molte altre aziende del territorio; inoltre è gemellata con il Museo Statale Scriabin di Mosca e la Fondazione Alink Argerich di Amsterdam.
L’associazione Scriabin opera sul territorio da oltre 25 anni ed è conosciuta per aver organizzato manifestazioni di livello nazionale ed internazionale. Fiore all’occhiello è sicuramente il Premio Internazionale Pianistico Scriabin che da 26 anni porta Grosseto alla ribalta internazionale grazie ai numerosi pianisti da ogni parte del mondo che accorrono alla competizione. Poi di grande rilievo anche le 4 edizioni del Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra Kussewitzky dove assume parte rilevante l’Orchestra Città di Grosseto, partner della Associazione Scriabin. Poi come non citare la partnership con Fondazione Grosseto Cultura e con il Rotary Club di Grosseto nell’organizzazione della Stagione Lirica di Grosseto e dei Concerti di Autunno in Cattedrale. Numerose altre collaborazioni sono in atto anche per progetti minori ma che hanno sempre lo sviluppo culturale di Grosseto.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Fulvia Perillo
NUOVA SOLMINE SPA
AA COMMERCIALE SRL
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO MECACCI DR.ANGELO E MECACCI DR.CARLO
Giuliano Adorno
Associazione Pianofriends
Mariano Giarratano Mediolanum
Orbetello Piano Festival
Rosella Montesano
HERA SRL
Gloria Mazzi
Musica & Vita Aps
Luigi Lepri
CHELLI ROBERTA
Fabio Becherini
FONDAZIONE FIORILLI
Mirko Galeazzi
Antonio Ludovico
Rotary Club di Grosseto
Lorena Amadori
Lorenzo GREMIGNI
GIORGETTI ROBERTO
CS Edizioni srl - Soc. unipersonale
Francesco Paolo Giambrone
Domenico Saraceno
Domenico Saraceno
Debora Angeletti
Giuseppe Vilardo
Claudia Angeletti
Emanuel Nella
Danilo Doldo
Alfonso De Pietro
CIAVATTINI ANTONIO
Osea Tronchi
Valeria Fabbroni
BRICOLARGE S.R.L.
Banca Tema - Tema Funding
Claudio Cavalieri
Giulio De Simone
Associazione Amici del Canto APS
Giuditta Angeletti
Gianluca Domenichelli
PUNTOCOM DI GIANLUCA DOMENICHELLI
Elisabetta Teodosio
So.fi.s. Srl
MARRACCINI MAURIZIO E C. SAS
Mazzi Gloria
Francesca Bini
Carlotta Anna Denevi
Alessandro Cavalieri
Giuliano Schiano
Commenti dei sostenitori