by: Centri Educativi Pomeridiani - Fondazione Opera Don Dino onlus | Scade il 11/02/2021 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il progetto nasce nel 2009 ed è cresciuto negli anni incrociando nel cammino tanti ragazzi e tante famiglie. I Centri sono rivolti ai giovani dagli 11 ai 17 anni e prevedono il coinvolgimento delle famiglie e degli insegnanti. L'attività che abbiamo svolto in questi anni ha consolidato la collaborazione con alcune scuole di Cesena, con il Comune e con le Associazioni del territorio insieme alle quali abbiamo proposto ai ragazzi corsi e laboratori.
Con il tuo aiuto potremo acquistare un nuovo computer portatile che i ragazzi useranno come aiuto per svolgere compiti e ricerche, per imparare ad usare applicazioni e programmi condivisi con la scuola e per diventare autonomi quando a casa non è possibile ricevere aiuti.
Abbiamo in programma anche l'acquisto di una macchina fotografica che possa immortalare i momenti di impegno e i momenti di divertimento.
Per acquistare il portatile con valigetta per il trasporto e la macchina fotografica con accessori (scheda sd e borsa per la custodia) dobbiamo raccogliere 1.100 euro. Abbiamo bisogno del tuo contributo!
Le attività dei Centri Pomeridiani iniziano a fine settembre e terminano a giugno e accompagnano i ragazzi durante l'anno scolastico. Nei pomeriggi di apertura, divisi in piccoli gruppi, i ragazzi possono fare i compiti aiutati dagli educatori. Il confronto con i coetanei, la possibilità di chiedere spiegazioni e di essere rassicurati e supportati è molto importante e aiuta i nostri ragazzi a sperimentarsi e credere di più nelle loro capacità. Finiti i compiti, gli educatori propongono le attività educative e ricreative organizzate mensilmente.
Durante l'estate i Pomeridiani non si fermano! Infatti, dopo una breve pausa, le attività riprendono per dedidarci insieme ai compiti delle vacanze e al recupero dei debiti.
La proposta educativa è basata principalmente sull'importanza di valorizzare le abilità e le capacità che ogni ragazzo possiede attraverso scambi reciproci con i coetanei, con gli adulti di riferimento e con il contesto educativo e sociale.
"È stata una bellissima esperienza anche grazie agli educatori che mi hanno sostenuto in questa avventura come volontario. Mi sono trovato molto bene e ben integrato anche nelle attività organizzate dopo i compiti."
Daniele, 18 anni, prima studente iscritto e poi volontario.
"La mia esperienza al Pomeridiano è stata meravigliosa... gli educatori danno tantissimo supporto ai ragazzi e nel gruppo l'atmosfera è confortante"
Amir, 14 anni
Guardate i video delle interviste dei nostri bravissimi ragazzi!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Manuzzi Antonella
Elena Balestri
Anna Janik
Silvia Ghetti
Fabrizio Paglierani
Sonia Barducci
Anna Maria Neri
Gaudenzia Gentili
Lucia Francesca Vetere
Chiara Lanciotti
Annamaria Borgese
Francesca Papi
Mariapiera Pasini
Lucca Castagnoli
Massimo Bazzocchi
Fabio Lanciotti
La Fondazione Opera don Dino è stata costituita nel 1993 e svolge da molti anni attività assistenziale gestendo servizi residenziali a favore di persone adulte con disabilità psico-fisiche. Dal 2010 l'Opera gestisce 3 Centri Educativi Pomeridiani per studenti di scuola secondaria di 1° e di 2° grado, che propongono attività di sostegno scolastico, attività educative e ricreative accompagnando ogni anno decine di ragazzi nel complesso viaggio della crescita. Nei nostri Centri, i ragazzi, insieme a educatori esperti, svolgono i compiti con aiuto mirato alle sloro esigenze e si confrontano con i coetanei nei momenti delle attività ricreative e dei laboratori. Di fondamentale importanza è il ruolo della famiglia e la collaborazione con la scuola.
https://www.ideaginger.it/progetti/ragazzi-al-centro-perche-nessuno-sia-lasciato-indietro.html
raccolti su € 1.100
obiettivo raggiunto
sostenitori
giorni
Lascia un commento