Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro | Eventi
Obiettivo raggiunto!
7.620 raccolti su € 6.000 127 % obiettivo raggiunto 156 sostenitori 28/01/2020 progetto concluso
È vero, l'arte non è un panino. Meglio comprare un panino, è più facile da capire che un panino ha un costo. Ma l'arte può cambiare il modo di vedere le cose, può offrirti altre temperature, farti vedere in modo diverso il fatto che il panino non c'è. Questa cosa può darti la possibilità di trovare altri panini o di scoprire che non ti interessano i panini. Potenzialmente l'arte non è un panino ma può essere mille e più panini.

30 murales in un palazzo del centro storico di Forlì, l'artista ci mette il suo linguaggio, il come raccontare, la cittadinanza il contenuto, il cosa raccontare e tutti ci mettiamo un contributo per dare ai 1000 panini la possibilità di esistere. 
Una comunità che si regala un'azione artistica questo il senso del gesto che cerchiamo.


Il progetto più nel dettaglio  

"Racconti dell'umano sui muri di Forlì" è un azione di arte pubblica partecipata, un murales su tutte le superfici di un edificio, pensato con un filo conduttore unico e da un unico autore, una vera e propria atmosfera in cui immergersi, un'azione divisa in tre atti:  

1) La raccolta 

Una performance pubblica di una settimana in cui dipingerò un armadio presentando il mio parlare pittorico e chiederò alla gente di mettere dentro all'armadio tutto quello che vorrebbero raccontassi con il mio linguaggio quando poi andrò a dipingere sui muri.  

Vieni a portare un tuo contenuto, raccoglieremo libri sull'edificio, lettere, ricordi, foto (io da piccolo che tiro un carretto), pensieri (triste sono ma sto cambiando), spunti anche scritti in loco su un post it (vorrei si parlasse del coraggio di amare oggi), desideri (mi piacerebbe vedere il mare a Forlì), ......  

Se tutti porteranno lamentele - le buche dell'asfalto, la luce costa troppo, eccetera, di quelle si parlerà e forse sarebbe un peccato, perciò se avete storie o emozioni legate all'ex Battistini o contenuti che vi piacerebbe vedere sviluppati perché vi appartengono e vorreste vedere che fine faranno nelle mie mani portatemeli.   

quando - dal 2 al 7 dicembre all'ex Battistini a Forlì tra via Fossato Vecchio e via Paradiso  

2) L'elaborazione 

Metaforicamente mi chiuderò dentro all'armadio e progetterò un intervento pittorico composto da circa 30 dipinti su 140 metri quadri, partendo dagli stimoli ricevuti.  quando- dicembre gennaio  

3) Dipingerò, dipingerò, dipingerò, e dipingerò 

quando - con i primi tepori della stagione fino a giugno 2020.   

 

   

"Racconti dell'umano" è pensata come un'azione viva, quasi di respiro antropologico  piuttosto che una semplice esecuzione di opere In pubblico ed è affascinante poterla immaginare come opera pubblica condivisa con la collettività, nel suo farsi, nel suo esporsi e nel suo essere economicamente possibile.  

A maggior ragione abbiamo pensato di rendere visibile questa cosa realizzando all'interno del murales stesso  

1) il ritratto di un bambino di dimensioni più grandi del naturale che scrive sui muri i nomi di tutti i protagonisti che hanno reso possibile e condiviso questa avventura (nella foto un bozzetto ipotesi dell'azione). 

2) una specie di archivio dipinto che farà da legenda all'opera intera citando uno per uno i contenuti raccolti dalla cittadinanza e collegandoli alle opere finali. Ognuno potrà ritrovare qui il contenuto che ha portato e vedere come è stato sviluppato.    



Chi siamo noi?  

Io sono Marcello Di Camillo, un pittore di fame locale, e Casa del Cuculo è una casa in cui vivono 12 persone, 6 adulti e 6 bambini, tra cui la mia persona, ma è anche una cooperativa dove ogni giorno ci agitiamo in tre di noi adulti e ci occupiamo di provocare innovazione culturale e sociale e rigenerazione urbana attraverso arte visuale, arte pubblica, facilitazione e sviluppo di comunità. Il sabato mattina ci occupiamo anche di assoluzioni termiche e merendine.  In questi 10 anni di cooperativa abbiamo sempre sviluppato le commissioni che si sono presentate a noi con le nostre peculiarità legate a linguaggi artistico/creativi e al nostro istinto da elettrostimolatori civici. 

Negli ultimi anni ho sentito la necessità di ricostruirmi un percorso personale artistico in cui mantenere le intenzioni che mi hanno sempre abitato ma seguire le mie urgenze comunicative piuttosto che rispondere a commissioni esterne.                                                   


Poi si sono presentati a noi alcuni residenti dell'ex Battistini che erano concentrati in un percorso di miglioria del luogo che abitano in cui volevano porre l'attenzione sì su azioni legate alla sicurezza antidegrado ma anche e soprattutto azioni di valorizzazione dello spazio e delle relazioni che lo abitano.  


l luogo  

Il calzaturificio Trento, fabbrica storica di Forlì, nota come Fabbrica dei fratelli Battistini, attiva dal 1914 fino agli anni 70.     

E' in centro storico tra via Fossato Vecchio e via Paradiso, negli anni 20 contava oltre 200 addetti, anzi principalmente addette e nel 1941 con le commesse belliche raggiunse le 640 unità, un pezzo di storia della città e del territorio hanno attraversato questo luogo.  Ristrutturato poi negli anni 80 è oggi un edificio privato ad uso pubblico che ha conservato la struttura esterna e ricavato appartamenti, uffici e negozi e il  cui corpo secondario ospita oggi l'archivio di stato. 

L'isolato è stato oggetto di un percorso partecipativo sulla riattivazione urbana appena conclusosi chiamato "Mettiti nelle mie scarpe" e del progetto Women's wall a cura di Città di Ebla.  Quindi un ricco passato ma anche un momento contemporaneo particolarmente sensibile e attivo per non dire ricco anch'esso.  Nella foto- la Piazzetta delle operaie presso il complesso dell'ex Battistini.    

 

La non commissione  

Tornando a noi, alcuni residenti parte del comitato scarpe spaiate mi hanno chiesto un preventivo per un intervento pittorico su tutti i 140 metri quadri dell'edificio distribuiti tra il porticato e la piazzetta dell'isolato, un'azione abbastanza rara, ricca e affascinante perché appunto legata alla creazione di una vera e propria atmosfera piuttosto che di un singolo intervento.  


Ho elaborato un progetto di arte pubblica che ho chiamato "Racconti dell'umano" e l'ho condiviso con loro. 


Tutta questa sfida è una macchina impegnativa da mettere in moto. Né gli abitanti, che si sono impegnati a sostenere in parte anche economicamente l'azione, né io abbiamo le risorse economiche per sostenerla interamente. Nessuno ce l'ha commissionata e quindi non la facciamo?  Eh no, abbiamo pensato, prima di cambiare idea, scopriamo se e quanto è possibile sostenere un'azione di arte pubblica dal basso. 

Abbiamo fatto un preventivo che considera le spese tecniche e materiali e un rimborso base per il mio lavoro che impedisse agli assistenti sociali di togliermi la patria potestà e siamo partiti per condividere con voi questo progetto.      


È vero, l'arte non è un panino.....ma l'arte può essere mille e più panini.  

Non bisogna credere che il modo di vedere una cosa non sia in grado di cambiare la cosa stessa.  

Condividere un'azione di arte pubblica, una comunità che si regala un'azione artistica, questo il senso del gesto che cerchiamo, io ci metto la mia parte, loro ci mettono la loro, casa del cuculo ci mette la sua, e voi?  

vi va di metterci la vostra? 

Sostieni "Racconti dell'umano": aiutaci a creare un'azione di arte pubblica!!!



Conosci il progettista

mano

Marcello Di Camillo

Sono un piccolo manager industriale che ha fatto carriera negli anni della speculazione politica ed oggi mi si puoi trovare sul mercato sia in formato sfuso granulare che in sacchetti da 5/10/15 kg. Adatto alle superfici delicate con una porosità coinvolgente al tatto, mi si pulisce con tutti i prodotti tradizionali ma posso degradarmi se posto a contatto prolungato con arrivismo e suprematismo. Per chi volesse approfondire ci sono i miei disordinati profili su istagram e facebook. Da anni fomento e alimento quotidianamente le azioni subdole della soc.coop. Casa del Cuculo senza curarmi del danno che ne consegue. Se non fossi rimasto molto bambino ad oggi potrei essere un ottimo sarto. Mi sono occupato di progetti di rigenerazione urbana e partecipazione in varie forme e di arte pubblica e oserei dire privata e vorrei continuare a farlo.


nubacarruba@gmail.com

News

obiettivo raggiunto, ANZI, SIAMO PASSATI DI LA'!!!!!!!

Postato il 28/01/2020 by Marcello Di Camillo

Siiiiii, Siamo arrivati al 127 per cento della cifra base che ci eravamo dati per partire, ora il progetto ESCE DALLA CARTA E SI FA REALTA', ci serviranno altri fondi ma il progetto è sicuro. Mentre sono cominciati i primi bozzetti (vedi foto) A breve vi inviteremo a condividere un momento di gioia e di meritata FESTA!!! Per chi volesse aggiungersi alla squadra, sentirsi protagonista di questa avventura, la raccolta fondi continuerà con le stesse ricompense ma non più on line su questa piattaforma ma 1)-contattando direttamente noi, via mail a nubacarruba@gmail.com, su facebook -alla pagina di Casa del Cuculo o al profilo di "Marcello Di Camillo" , tel.3291125436 2)-Visitando il laboratorio "Le Cornici" in via Palazzola 19/C in orari di apertura del laboratorio

Continua a leggere


SEMPRE PIU' NEL VIVO

Postato il 18/12/2019 by Marcello Di Camillo

Continua a leggere


Entriamo nel vivo!

Postato il 30/11/2019 by Marcello Di Camillo

fase 1, la raccolta, "l'armadio"

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Italo Crevola

Ginger Nadia Abbondanza

Ginger Benedetta Di Martino

Ginger Maura Ventimiglia

Ginger Alessandra Bassetti

Ginger Brunella Bassetti

Ginger paolo rivalta

Ginger Daniela Fogli

Ginger Marina Assirelli

Ginger Casa del Parmigiano

Ginger Pasticceria Baccini

Ginger Marusca Carusi

Ginger daniele angelini

Ginger Ettore Panzavolta

Ginger Guerrino Bevilacqua

Ginger Annabella Milano

Ginger Lia Cortesi

Ginger Marco Poggi

Ginger Giuseppe Pazzaglia

Ginger Francesca Maltese

Ginger Sara

Ginger Giorgia Monti

Ginger Milena Assirelli

Ginger LUISA GALEOTTI

Ginger Fulvia Fabbri

Ginger Barbara Longiardi

Ginger Frizzino Carlo Enza Valeria Valter Fabbri Valpiani

Ginger Nadia Masini

Ginger marna corzani

Ginger Adua Castellucci

Ginger Alessandra Marani

Ginger Fumetteria Eta Beta

Ginger Armonie Animali

Ginger Alessandro e Sara

Ginger Liudmila e Sara

Ginger Laura L. e Pietro V.

Ginger Alex L. e Giada L.

Ginger Roberta M. e Graziano L.

Ginger Anita C. e Mario C.

Ginger Irene C. e Giovanni C.

Ginger Laura V. e Giancarlo C.

Ginger Luciana V. e Luigi C.

Ginger Luis Pan, Thomas Jo, Gemma Lea

Ginger Laura Ravaglioli

Ginger Serena Nesti

Ginger MIRELLA PAOLETTI

Ginger elisa laghi

Ginger Veronica tedesco

Ginger Claudia Cardella

Ginger Elena Arcangeloni

Ginger Remì Cardinale

Ginger Stefano Ciuffolini

Ginger Sabrina Mungari

Ginger Raffaella Brunazzi

Ginger Daniela Cortesi

Ginger Marie Rascoussier

Ginger Francesco Canu-Ilaria Monti

Ginger Kinda Schepers

Ginger Lucca Matteo

Ginger AICS EMILIA ROMAGNA

Ginger Nicoletta Fantini

Ginger Lara Strada

Ginger MASSIMO FAGGIOTTO

Ginger ELENA Colangelo

Ginger Lisa Nani

Ginger Il tempio del Benessere

Ginger Buffetti Puntodue

Ginger Associazione GASPACCIO Meldola

Ginger Agnese Agn Palmo

Ginger Fra La Caio Bumag

Ginger Francy Botto Bundaw

Ginger Eugénie Pisani

Ginger Francesco Mazza

Ginger Andrea Laghi

Ginger Alessandro Verni

Ginger Veronica Zanetti

Ginger Roberto Pirruccio

Ginger Francesco Tortori

Ginger giulia Tenuzzo

Ginger Valentina Ancarani

Ginger serena paterlini

Ginger Camilla Gotti

Ginger Giorgia Faggi

Ginger Debora T. Stenta

Ginger Mirna Zanotti

Ginger Attila Bartolucci

Ginger Lidia Pitarresi

Ginger Gian Matteo Peperoni

Ginger Barbara De Blasi

Ginger Maria Roberta Lucchesini

Ginger Carla Castellucci

Ginger Comitato scarpe spaiate

Ginger Carlo Carrea

Ginger Flavia Foglietta

Ginger Anna Boschi

Ginger Silverio Manucci

Ginger Milena Raggi

Ginger Caterina Langella

Ginger Paolo Consiglio

Ginger Alessandra Battistini

Ginger Barbara Lazzari

Ginger Liana Gavelli

Ginger Sabrina Mambelli

Ginger Lino Truffi

Ginger Laura Di Gianni

Ginger Regnoli 41

Ginger Laura Della Godenza

Ginger Daniele Tamburro

Ginger Anna Kordt

Ginger Marco Bosso

Ginger Laura Solinas

Ginger Giuseppe Fiumana

Ginger Nicola Proscia

Ginger Giulia Adinolfi

Ginger Francesca Gori

Ginger Giulia Maltese

Ginger Federica Sanfelici

Ginger Carla Spadini

Ginger Fulvio Mordenti

Ginger Raffaella Brunazzi

Ginger Franco Faggiotto

Ginger Nicola Di Camillo

Ginger Davide Bovolenta

Ginger Fabrizio Chinaglia

Ginger Bianca e Alice

Ginger Andrea Verardi

Ginger Luca Guerneri

Ginger Donatella Tagliata

Ginger Rosa Banzi

Ginger Michele Galeotti

Ginger Anita Torriani

Ginger silvia baldassari

Ginger Giampiero Cerotti

Ginger Katia Tosoni

Ginger Paola Ravaioli

Ginger Giorgio Di Camillo

Ginger Francesco Massa

Ginger Vania Niuch Paolucci

Ginger Erica Ferigo

Ginger Laura De Marsiliis

Ginger Federica Zavatti

Ginger Nicole Triboli

Ginger Velia Leporati

Ginger Antonio Peca

Ginger Noemi Caputo

Ginger Giulia Cassani

Ginger Sara Galeotti

Ginger Alessandro Fabbri

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€15

Il tuo nome dipinto sul muro

Grazie al tuo supporto contribuirai all'intera azione ed io, come un artigiano della scrittura, in una parte del murales dipingerò il tuo nome di fianco al dipinto di un bambino di dimensioni un pò più grandi del naturale che sembrerà essere il vero autore e amanuense dei ringraziamenti. (nella foto un bozzetto ipotesi dell'azione)
L'elenco degli eroi sarà diviso in due sezioni: "una principale" e una titolata grazie a "tante bellissime persone" a cui seguiranno nomi e cognomi, tu sarai fondamentale come tutti e apparirai in quest'ultima sezione.

70 SOSTENITORI

 

€30

Il tuo nome sul muro e 5 cartoline

Grazie al tuo supporto ti sentirai più leggero e riceverai 5 cartoline con l'immagine che vedi qui sopra e che narra di un dipinto fatto da me su un muro esterno di una casa che è diventato un muro interno di quella stessa casa e non esiste più nella forma che vedi qui.
Nel retro della cartolina troverai alcune diciture e dediche.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella sezione "tante bellissime persone" scritto dal bambino che dipingerò mentre elenca gli eroici sostenitori dell'evento.

27 SOSTENITORI

 

€60

Una stampa su carta adesiva di una mia opera su muro

Grazie al tuo supporto ti sentirai più leggero e riceverai una copia stampata ad alta qualità su carta adesiva a microventose applicabile su legno, muro, plastiche, forse anche corpo e albero, non so.
La carta è riutilizzabile per più incollaggi con una passata di spugna e non è invasiva sui supporti.
La stampa misurerà 40cm.x50cm e ci sarà l'immagine che vedi qui sopra e che narra di un dipinto fatto da me su un muro esterno di una casa che è diventato un muro interno di quella stessa casa e che non esiste più nella forma che vedi qui.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella sezione principale dei sostenitori dell'evento.

24 SOSTENITORI

Disponibilità: 153

 

€70

Una visita al mio non studio e il tuo nome sul muro

A primavera ti accoglierò nel mio studio, che non è uno studio ma una casa, si chiama Casa del cuculo, dove sono sparse qua e là le mie postazioni di lavoro tra un bambino e un decespugliatore e dove è possibile conoscersi raccontarsi e prendere un caffè nonchè fare domande senza conoscerne le risposte.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella "sezione principale" dei sostenitori dell'evento.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 16

 

€100

Una visita guidata con colazione a "valori in corso"

Avrai la possibilità di partecipare ad una visita guidata da me condotta a lavori quasi ultimati, ma ancora in corso. Una sorta di anteprima completa di colazione. Sarà una giornata di sole e ce la ricorderemo nel tempo.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella sezione principale dei sostenitori dell'evento.

5 SOSTENITORI

 

€150

Una litografia firmata e numerata di una mia opera su muro

Grazie al tuo supporto ti sentirai felice e riceverai una stampa litografica numerata e firmata con l'immagine che vedi qui sopra e che narra di un dipinto fatto da me su un muro esterno di una casa che è diventato un muro interno di quella stessa casa e che non esiste più nella forma che vedi qui.
La stampa misura 35cmx50cm.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella "sezione principale" dei sostenitori dell'evento.

9 SOSTENITORI

Disponibilità: 91

 

€200

Una delle 100 litografie firmate di una mia opera fotografata da Filippo Venturi

Grazie al tuo supporto riceverai una delle 100 litografie firmate e numerate, stampate ad alta qualità e tiratura limitata, di una mia opera (vedi immagine) fotografata da Filippo Venturi.
La misura della stampa è cm35xcm50.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella "sezione principale" dei sostenitori dell'evento.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 47

 

€250

Una delle 100 litografie firmate di una mia opera fotografata da Filippo Venturi

Grazie al tuo supporto riceverai una delle 100 litografie firmate e numerate, stampate ad alta qualità e tiratura limitata, di una mia opera (vedi immagine) fotografata da Filippo Venturi.
La misura della stampa è cm50xcm99.
Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella "sezione principale" dei sostenitori dell'evento.

Disponibilità: 50

 

€1.000

Sei uno sponsor e lo puoi raccontare

Grazie al tuo supporto sarai più leggero e riceverai stampata su tela una copia del bozzetto del "bambino amanuense" personalizzato dal ringraziamento diretto a te o alla tua azienda.
La tela misurerà 30cmx40cm e conterrà una riproduzione fotografica del bozzetto originale (il bozzetto dell'immagine è solo esplicativo), rendendola ancora più speciale per te!
La stampa verrà ritoccata a mano aggiungendo la scritta con il tuo nome.
Chiaramente il tuo nome apparirà sul muro in cima alla "sezione principale" dei sostenitori dell'evento.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 3

 

€2.500

l'armadio dei racconti e il tuo nome sul muro

Grazie al tuo prezioso sostegno riceverai l'armadio originale della performance con il dipinto realizzato durante l'evento. Un pezzo unico!!!
Avremo occasione di conoscerci perchè ci incontreremo per la consegna dell'armadio. Nella foto a titolo esplicativo c'è l'immagine di un mio lavoro sulle ante di un armadio. Chiaramente il tuo nome apparirà anche sul muro nella sezione principale dei sostenitori dell'evento.

Disponibilità: 1

FAI TU

FAI TU!!!

Grazie, ogni contributo è importante!!!

IMPORTO MINIMO €5

13 SOSTENITORI