by: Associazione Triblù | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L'associazione TRIBLU' è un'associazione di genitori che nasce a fine 2017 dal desiderio delle famiglie di unire le forze per sviluppare un progetto di vita per i propri figli mediante lo sviluppo di percorsi di autonomia personale, di inclusione sociale attraverso lo svolgimento di attività svolte nel territorio di appartenenza e di percorsi di residenzialità specifici per le persone con autismo.
Nasce all'interno del centro per minori Cà Leido e del centro diurno per adulti Kairos, gestiti da Sonda Società Cooperativa Sociale Onlus di Altivole (TV), con la quale stiamo collaborando per costruire il nostro progetto.
Siamo fortemente convinti che per sviluppare progetti sociali, moderni e inclusivi, sia necessario un forte cambiamento di mentalità da parte delle famiglie: da esclusivi fruitori dei servizi pubblici, a promotori e realizzatori di progetti, coinvolgendo in questo tutti gli attori del territorio e della propria comunità. Per questo abbiamo fortemente bisogno del tuo aiuto ! Insieme possiamo farcela !
Il progetto prevede delle giornate di distacco dalla famiglia, generalmente i fine settimana, durante le quali 8 ragazzi e giovani adulti, passeranno il proprio tempo in un appartamento in affitto ad Altivole (TV), con operatori specializzati in numero adeguato alle caratteristiche del "gruppo".
Durante questi periodi, i ragazzi avranno la possibilità di passare del tempo con i propri amici, di acquisire le principali abilità legate alle autonomie domestiche come preparare la tavola, cucinare, riordinare la propria stanza e alle autonomie personali come lavarsi accuratamente i denti, farsi la doccia, vestirsi... Il tutto in un ambiente strutturato, protetto e con un piano personalizzato.
Generalmente il sabato o la domenica, giornate dedicate al tempo libero, saranno programmate delle uscite sul territorio, con la partecipazione a gite, manifestazioni locali, uscite a colazione o a pranzo in qualche locale, con l'obiettivo specifico di un ampliamento delle competenze e dell' interazione sociale, spesso difficile per una persona con autismo!
Per avviare il Progetto PROVE DI VOLO abbiamo bisogno del tuo aiuto!
La quota raccolta ci servirà per coprire i costi degli operatori specializzati che affiancheranno i ragazzi nell'acquisizione delle abilità di base per 6 mesi con 1 fine settimana di autonomia al mese.
I capitoli successivi li possiamo scrivere insieme a te! Raggiunto il nostro primo obiettivo ve ne sono molti altri in cui vogliamo coinvolgerti:
Il futuro? Dare a questi ragazzi la possibilità di avviare un percorso di vita normale , sereno, inclusivo: casa, famiglia, lavoro, amici... valori unici e fondamentali PER TUTTI!
Stai contribuendo alla realizzazione di un progetto unico e innovativo!!!
L' Associazione Triblù è un' associazione di genitori che nasce a fine 2017 dal desiderio delle famiglie di unire le forze per sviluppare un progetto di vita per i propri figli mediante lo sviluppo di percorsi di autonomia personale e di inclusione sociale attraverso lo svolgimento di attività svolte nel territorio di appartenenza e di percorsi per la residenzialità specifici per le persone con autismo. Nasce all'interno del centro diurno per minori Cà Leido e del centro diurno per adulti Kairos gestiti da Sonda Società Cooperativa Sociale Onlus di San Vito di Altivole (TV), con la quale stiamo collaborando per costruire il nostro progetto. Siamo fortemente convinti che per sviluppare progetti sociali, moderni e inclusivi, sia necessario un forte cambiamento di mentalità da parte delle famiglie: da esclusivi fruitori dei servizi pubblici, a promotori e realizzatori di progetti. Le famiglie devono diventare protagoniste della vita dei propri cari e lo possono fare assumendosi direttamente la responsabilità di progettare il loro futuro, coinvolgendo tutti gli attori del territorio e della propria comunità.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Marta Bottin
Diego Piccolo
SIMONETTA TONELLATO
Daniela Benetton
Roberto Guidolin
Mirko Gaetano Minto Cammarata
MORENO BENETTON
Paola Tonellato
Fiorella Favaro
Banca delle Terre Venete
Paola Tonellato
Natura a Cavallo ASD/APS
Associazione Amici Parco Arcobaleno - Mogliano V.to
Dina Certali
Beatrice Marin
Luca Mezzofranco
Fanio Visentin
Lina Parisotto
Maura Menegat
Angela Serafin
Michela Costa
LUCIANA e MARY
Giuli e Francesca
Roberta e Gigi
Ass. PLOTONE VALDEROA
Antonella Loschi
Tosetto Gina
De Bortoli Mariagrazia
Giovanni De Lazzari
M. Almonte
filippo fassina
Paola Condotta
Edy Menegon
Daniele zio elena
Sonia zia di Elena
Nancy Cavazzan
Chiara Minato
Cristina Giusti
ERBORISTERIA Raggio di Luce
Assunta Vettore
cinzia faggin
Rita Fabbri
Maria Pia Piovesan
Cecilia
Artigomma 8 di Tacchetto Annarita
Lamberto Manera
Classe 1aE istituto Schiavinato S. Donà di Piave
Daniela Pandolfo
Gioia Busnello
Teresa Scattolon
Francesca Volpato
Elena Volpato
Silvia Volpato
Agnese Tonellato
Irene Bonifaccio
Alberto Pettenon
Alessio
Condotta Luigina
Paolo Riovanto
Flavio Signor
Luciana Tommasi
Giuliana Mondin
Michela Martinelli
Michele Borlina
Luigi Putton
Stefania Barbon
Cataldo Petrone
Leonardo Bonifaccio
Nonna Marisa, nonna di Elena
Michele Morellato
Roberta Canciani
Daniel De Lazzari
Maria Luisa Ulliana
Stefania Faraone
Diego Zago
Michele Vignante
Iris Gasparini
Bonifaccio Giovanni
Virna Condotta
CLAUDIO CAZZOLA
Valeria D'Ambrosi
Adriana Forner
ANNA MAIMONE
Viviana Visentin
Fabrizio Visentin
Mirella Radolovic' Metti
Gianni Morellato
Veronica Santucci
Scarpis Anna
Marzia Lirussi
Andrea
Zago David
Licea Cardoso Viart
Janet Irasema Viart
Roberto Mazzetto
Cosetta Gastaldello
Veronica Tessari
Marco Zamprogno
Riccardo Franceschi
Simonetta Battazzi
Daniele Saccone
Anna Scarpis
Maura Putton
Luigi Scarpis
Matteo Aiello
Canciani Leandro
Favaretto Paola
Fabio Canciani
Cristina Puglierin
Irene Maimone
Annachiara Condotta
Valter Priano
Caterina Priano
Gasparini Vania
Cristiano faggin
Luca Verri
Silvia Gallina
Georgia Renier
Antonio Andrighetto
Commenti dei sostenitori