by: Cooperativa Sociale San Vitale | Scade il 27/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!

Il progetto Cervia Social Food nasce nel 2021 con due obiettivi: 1) favorire l'inclusione sociale di persone in condizione di fragilità economica; 2) ridurre lo spreco di cibo e altri beni. In passato sono state realizzate con successo altre due campagne di raccolta fondi: una per l'acquisto di celle frigorifere e una per l'acquisto di un forno a legna professionale.
La rete di questo progetto – costituita da oltre 25 soggetti no profit e da oltre 60 soggetti profit del territorio - ha come capofila la Cooperativa Sociale San Vitale, una realtà che ben conosce i bisogni delle persone fragili e ha una forte esperienza nei progetti di inclusione.

Ogni giorno, grazie al progetto Cervia Social Food, una rete di volontari e realtà del territorio di Cervia recupera eccedenze alimentari da supermercati, panifici, bar, ristoranti e negozi di vicinato. Con questo impegno quotidiano nascono:

Oggi il punto di debolezza è la gestione in sicurezza degli alimenti raccolti. Per garantire qualità e sicurezza alimentare, serve uno spazio dedicato alla cernita, selezione e mondatura degli alimenti in arrivo, vicino alle celle frigorifere del nostro magazzino in via Levico 11A a Cervia. Ecco perché nasce il progetto di crowdfunding PITAGORA – Una stanza per scegliere: l'obiettivo è quello di realizzare una stanza in cartongesso con impianto di illuminazione e rinfrescamento, e dotata di attrezzatura professionale (tavoli in alluminio, utensili, contenitori certificati).
Con PITAGORA potremo:
Cosa ci serve per raggiungere questi obiettivi:
Se dovessimo raggiungere questi obiettivi in tempo utile, potremo puntare a nuovi traguardi per la nostra stanza "Pitagora", ovvero:

Aiutaci a realizzare PITAGORA: ogni donazione è un mattone di solidarietà e di futuro. Insieme possiamo trasformare gli sprechi in opportunità, e la fragilità in inclusione.

La Cooperativa Sociale San Vitale opera da 40 anni nel territorio ravennate come risorsa voluta dalle famiglie e dalla comunità per dare risposta ai bisogni delle persone disabili e svantaggiate attraverso servizi educativi, formativi e di inserimento lavorativo nei vari settori in cui opera (artigianato, commercio, igiene ambientale, verde e giardinaggio, orticoltura biologica, ristorazione e turismo sociale). La Cooperativa è a scopo plurimo (B/A) e tra i settori prioritari di intervento annovera i servizi per la disabilità intellettiva e l’autismo, i servizi nell’ambito della salute mentale e nell’ambito dell’età evolutiva. San Vitale è parte di un ampio sistema di appartenenze e consorzi (Legacoop, CSR, Ciclat, Selenia, Formula Ambiente, Fare Comunità), e annovera una collaborazione strutturata con il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Romagna, con i Servizi Sociali dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi e con le associazioni dei familiari degli utenti. La Cooperativa ha inoltre molteplici connessioni strutturate con associazioni del territorio, imprese profit e con gli Enti di formazione della Provincia di Ravenna.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Georgia Matteini Palmerini
alan basini
Davide Baldisserri
Giorgio Alpi
Bianca Verri
Jacopo Faccioni
Daniela Poggiali
Giorgio Cavallaro
MONTALTI SILVANA
Commenti dei sostenitori