Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 11 - Città e comunità sostenibili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
Obiettivo raggiunto!
8.255 raccolti su € 3.200 258 % obiettivo raggiunto 102 sostenitori 06/11/2022 progetto concluso
Cosa vuoi fare da grande?...Il meccanico, per aggiustare il mondo!Noi del Melograno, abbiamo deciso, nel nostro piccolo, di fare attivamente qualcosa per aiutare il Creato. Da qui nasce l’idea dell’OFFICINA ETICA AMBIENTALE: un laboratorio didattico dove gli studenti delle prime classi della scuola primaria potranno, attraverso esperienze dirette e concrete, conoscere il nostro territorio: la Pietra di Bismantova, i gessi triassici e l’Appennino tosco-emiliano, immergendosi nel loro fascino. Il nostro obiettivo è quello di plasmare una nuova generazione di adulti responsabili in tema di ambiente e sostenibilità…per farlo abbiamo bisogno di te. Si, proprio di te che stai leggendo. L’Officina nascerà soltanto se riusciremo a raccogliere i fondi necessari. Per questo una tua donazione, anche modesta, ci condurrà un passo più vicino all’avverarsi del nostro sogno. Solo attraverso la consapevolezza di ognuno di noi possiamo arrivare al rispetto e alla tutela della nostra “casa comune".

***Aggiornamento***

OBIETTIVO RAGGIUNTO! È doveroso un GRAZIE DI CUORE a tutti coloro che hanno deciso di sostenerci ed è proprio grazie al vostro sostegno che abbiamo raggiunto il primo obiettivo di 3.200 Euro.

La nostra maggiore soddisfazione è che abbiate creduto nel progetto, ma prima ancora in noi, che lo abbiamo ideato. La nostra idea è quella permettere ai nostri bambini una crescita che tenga conto del territorio, in modo che una volta cresciuti abbiano gli strumenti per valorizzarlo. Un obiettivo sicuramente molto ambizioso. Ma non vi siete fatti spaventare e siete saliti sulla nostra barca. 

Quindi ora non è il momento di fermarsi, vogliamo provare a raggiungere nuovi obiettivi.

I soldi in più che ci donerete infatti, ci serviranno per dare ai nostri ragazzi un’esperienza ancora più completa, fornendo tutti gli spuntini che gli daranno l’energia necessaria per frequentare i laboratori didattici e se la vostra generosità poi, sarà ancora più ampia, potremo addirittura pensare di includere altre classi. 

Specifichiamo che le merende che eventualmente riusciremo ad acquistare saranno sempre in linea con la nostra filosofia: proverranno infatti dalle Aziende Agricole locali. 

Il nostro lavoro, quindi, non è ancora terminato: per ora abbiamo gettato le basi per una nuova idea di sostenibilità, adesso dobbiamo fare sì che cresca, il più possibile. Perché se riusciremo a raggiungere anche questi nuovi obiettivi potremo veramente fare la differenza nel percorso di formazione di questi piccoli umani. 

Abbiamo ancora dodici giorni per rendere la nostra montagna una capofila in tema di eticità ambientale. 

Contiamo su di voi!

***


Una delle prime condizioni di felicità è che il legame tra l’uomo e la natura non si rompa

Lev Tolstoy

Il progetto

Il nostro motto è “slow progress is better than no progress”, un progresso lento è meglio di nessun progresso. Ed è proprio su questo concetto che si fonda il laboratorio didattico. È infatti ormai risaputo che il cambiamento climatico e il danno ambientale sono due delle questioni più gravi che il mondo si trova ad affrontare, riteniamo dunque importante coinvolgere bambini sin dalla più tenera età per iniziare con loro un percorso che li porti a sviluppare una corretta educazione in tal senso. Col tuo aiuto vogliamo far si che diventino adulti responsabili. Vorremmo vederli in futuro persone mature che non dicano solo belle parole ma che sappiano esprimere ciò che hanno appreso soprattutto con i fatti. Con la nostra raccolta vogliamo infatti creare un fondo che ci permetta di offrire gratuitamente sessioni formative su temi etico ambientali ai bambini delle prime classi della scuola primaria di Castelnovo ne' Monti. Vogliamo che i ragazzi, fin da piccoli, possano imparare a conoscere il territorio in cui vivono, apprezzandolo e curandolo, per poi applicare gli stessi principi a tutte le magnificenze che il Mondo ci offre. Crediamo infatti che solo avendo consapevolezza delle grandi meraviglie che ci circondano, possiamo imparare a prendercene cura rispettandole e tutelandole.


Questo però non è un percorso che vogliamo, e possiamo, fare da soli. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poterci rivolgere al maggior numero di studenti. Imprese, associazioni di categoria, enti, singoli cittadini potranno, con una donazione, contribuire per dare una marcia in più al nostro territorio, ma anche al Mondo intero attraverso le nuove generazioni

Perché siamo qui

Vogliamo che tu faccia parte di questo progetto grandioso, che contribuisce a mantenere inalterati i luoghi in cui viviamo e a rafforzare la coscienza collettiva di tutta la popolazione. Puoi sostenerci con un semplice click, magari acquistando una delle fantastiche ricompense così per ricordarti di aver fatto parte di qualcosa di grande.

Abbiamo bisogno di te: sì, gli strumenti sono importanti, ma a fare la differenza è il modo in cui vengono utilizzati. In un momento di grande incertezza storica come questo, dove lo scotto maggiore è stato pagato dai nostri bambini, pensiamo sia giusto restituire loro qualcosa. Da soli non siamo niente, ma uniti possiamo fare la differenza per realizzare un vero e concreto cambiamento.


Come e perché sostenerci

Il progetto si basa sulla logica del “tutto o niente”: se riusciremo a raggiungere il budget prefissato potremo far partire il progetto, altrimenti quanto ci hai donato ti verrà restituito. Ogni donazione per noi rappresenta una vittoria e ci avvicina di un passo al traguardo. 

La cifra che abbiamo richiesto copre 12 ore di formazione per due classi prime, complete di tutti i materiali e dei trasporti che si renderanno necessari. Se poi la vostra generosità sarà maggiore, potremo fornire anche la merenda...e perchè no, magari anche estendere il progetto alle classi seconde e oltre. 

Che tu sia un privato o un’azienda, per gli importi donati è possibile richiedere “la fattura o la ricevuta di erogazione liberale”, cosicché ti sia permesso detrarre o dedurre la percentuale sull’importo in base alle normative vigenti. 

Chi siamo

Il Gruppo Storico il Melograno è un’associazione no profit fondata nel 2015 a Carpineti, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano. In questi anni si è evoluta ed ingrandita fino ad arrivare alla gestione di quattro luoghi di cultura strategici: i Castelli di Bianello, Carpineti e Sarzano e da quest’anno anche il Centro Laudato Sì, posto ai piedi della Pietra di Bismantova, e con il tuo aiuto, sede della futura Officina Etica Ambientale

L’associazione consta di 50 persone, tra volontari, collaboratori e dipendenti.  Il suo scopo primario è quello di trasmettere la cultura del luogo ai visitatori, promuovendo in particolare un turismo lento, che si inserisce in natura rispettandone i ritmi.

Tutto questo progetto però non sarebbe potuto nascere senza il preziosissimo supporto, quello del Comune di Castelnovo ne’ Monti, che appena venuto a conoscenza dell’iniziativa se ne è fatto in prima persona portavoce, dandoci un sostegno concreto durante la progettazione e mettendoci a disposizione materiali e mezzi di trasporto, che saranno poi necessari ai bambini se il progetto riuscirà ad essere realizzato. 


Le partnership 

I veri protagonisti di questo progetto li abbiamo già introdotti: i bambini, ma l’idea dell’Officina Etica Ambientale ne presenta anche un altro: la Riserva di Biosfera MAB UNESCO “Appennino tosco-emiliano”, che, oltre al suo pieno appoggio, concederà a tutti coloro che sosterranno il progetto il brand “I CARE APPENNINO”, lo strumento attraverso cui celebrare e valorizzare chi sostiene iniziative tese a favorire la concretizzazione nel nostro territorio degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda ONU 2030.  


IL TUO AIUTO È FONDAMENTALE.

Non dobbiamo impegnarci in azioni grandiose ed eroiche per partecipare al cambiamento. 

Piccole azioni, se moltiplicate per milioni di persone, possono trasformare il mondo

– 

Howard Zinn


Conosci il progettista

officina etica ambientale

Gruppo Storico il Melograno e Comune di Castelnovo ne’ Monti


gruppostoricoilmelogranoo@gmail.com

News

TRAGUARDO RAGGIUNTO!

Postato il 14/11/2022 by Gruppo Storico il Melograno e Comune di Castelnovo ne’ Monti

Continua a leggere


E se andassimo oltre il budget richiesto?

Postato il 18/10/2022 by Gruppo Storico il Melograno e Comune di Castelnovo ne’ Monti

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Sironi Sabrina - 28/10/2022

Ho deciso di donare visto che il mio bimbo frequenta la prima elementare del paese e penso sia una bella iniziativa! Così ne potrà usufruire anche lui ☺️

Il Vascello del Monsignore antica acetaia di Irene Licia Melloni - 24/10/2022

Bellissimo progetto!!!!! Sono queste cose che faranno grande il nostro appennino perché aiutano a formare gli highlander del domani uomini e donne delle terre alte ma che sapranno guardare al loro background culturale e alla bellezza dei loro monti con occhi nuovi

Jessica Bonini Campani - 19/10/2022

Bravi ! Vi sostengo più che volentieri. L'ho fatto con il negozio e lo faccio anche io in primis. In bocca al lupo ragazzi!

Viola Intenso - 19/10/2022

Ho deciso di investire in questo paese e sono ben contenta di sostenere questo progetto! Sia come negozio che come persona. Bravi e buon lavoro!

[Anonimo] - 06/10/2022

Bella iniziativa! Buon lavoro!

Cristina Corbelli - 06/10/2022

Forza! È un bellissimo progetto

Porcellini francesca - 09/10/2022

Ciao, ho fatto una donazione ma vorrei la ricevuta per poter scaricare l’importo, è possibile??

officina etica ambientale Gruppo Storico il Melograno e Comune di Castelnovo ne’ Monti

Buongiorno, certo! Una volta raggiunto il budget potremo fare le ricevute per chi lo desidera. Un caro saluto e grazie per il sostegno!

Casale Monte Valestra - 06/10/2022

Complimenti per il nuovo progetto, condivido la vs idea che i bambini sono gli adulti del domani e grazie agli insegnamenti di oggi saranno adulti migliori consapevoli e rispettosi del territorio

Ornella Coli - 02/10/2022

Bravi tutti

Dusca Gregori - 25/09/2022

Complimenti a tutti voi per il progetto con l'augurio che possa proseguire con successo in tutti gli ordini di scuola!

[Anonimo] - 26/09/2022

L'attività svolta dal Melograno è preziosa e encomiabile e merita di certo di essere sostenuta.

Pagliani Marisa - 23/09/2022

Complimenti per le vostre interessanti iniziative.

Giampaolo Incerti - 23/09/2022

Complimenti per il vostro progetto e soprattutto per l'impiego che mettete per il futuro dell'ambiente. Tanti auguri

[Anonimo] - 22/09/2022

Ottime idee che daranno buonissimi frutti!l

Emanuele Ferrari - 22/09/2022

Sostengo questo progetto perché guarda al futuro e coinvolge i giovani, anzi i più piccoli. Ho sentito fin da subito una bella energia in chi l'ha pensato. Una autentica passione nel custodire la bellezza e costruire il domani. E poi i grandi hanno sempre bisogno di imparare dai più piccoli. Basta osservare i dettagli in natura per capire che è davvero così.

Laura Ferretti - 22/09/2022

..Torna sempre dove sei stato bene 🌹🫶🏻 forza 💪🏻

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Club per l'Unesco Carpineti

Ginger Valeria Ronchini

Ginger Mara Iaccheri

Ginger Visioni di Pellati Donatella

Ginger Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale

Ginger Giuseppe Ruggi

Ginger Ilde Rosati

Ginger Laura Sassi

Ginger Certech S.P.A.

Ginger Laura Acconciature SAS

Ginger Foresteria San Benedetto

Ginger Lions Club Castelnovo ne' Monti

Ginger Sironi Sabrina

Ginger Andrea costa

Ginger maria grazia pederzoli

Ginger Novanta scs

Ginger Il Vascello del Monsignore antica acetaia di Irene Licia Melloni

Ginger La Baita D'oro

Ginger Laura Ferrarini

Ginger Rosa Martinelli

Ginger Jessica Bonini Campani

Ginger Viola Intenso

Ginger Giorgio Campioli

Ginger Rifugio della Pietra

Ginger Ermes Lusoli

Ginger Mariangela Pantani

Ginger Clementina Monti

Ginger Giuseppina Lusoli

Ginger ELISA CONCONI

Ginger Giwiller

Ginger C A A R SRL CONCESSIONARIA AUTOVEICOLI APPENNINO REGGIANO

Ginger Stefano Zannoni

Ginger Arredamenti Frassinetti

Ginger Stefano Zannoni

Ginger Porcellini francesca

Ginger ANDREA BORGHI

Ginger Alessandro Torri Giorgi

Ginger ANIMABUONA - EMILIA FOOD LOVE

Ginger Simonetta Bertucci

Ginger Cristina Corbelli

Ginger Casale Monte Valestra

Ginger Clemente Castellini

Ginger Maria Rosaria Altezza

Ginger Lilia Saccani

Ginger Dilva Attolini

Ginger Elisa Guidelli

Ginger Rebecca Arabia

Ginger Marisa Alberi

Ginger Ornella Coli

Ginger Patrizia stano

Ginger Chiara Costi

Ginger Daniele Sacchetti

Ginger Francesca Vadala

Ginger Magnani paoladaniela

Ginger Francesca Cabassi

Ginger Fiorella Kunz

Ginger Elisa Albertini

Ginger Silvia Crovegli

Ginger Amici Dei Motori

Ginger Marisa Ferri

Ginger Annamaria Olivieri

Ginger Anna Vezzani

Ginger ELENA VASIRANI

Ginger Daniela vasirani

Ginger Rita Bacchi Pessina

Ginger Stefano Borghi

Ginger Arabia Domenico

Ginger Anna ferri

Ginger Gabriele Lanzi

Ginger Andrea Ferrari

Ginger Andrea Zannoni

Ginger Dusca Gregori

Ginger Pagliani Marisa

Ginger Giampaolo Incerti

Ginger Nunzialisa Stano

Ginger Giulia Lugli

Ginger Maria Grazia Vasirani

Ginger Paola bertolini

Ginger Emanuele Ferrari

Ginger Laura Ferretti

Ginger Marialaura Arabia

Ginger Luca Tondelli

Ginger Francesca Beneventi

Ginger Paolo Spaggiari

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Cartolina di ringraziamento seminabile

All’ interno troverai semi di fiori selvatici! I biglietti sono in carta di cotone riciclato, privi di acidi e sostanze chimiche e al loro interno hanno un mix di semi di fiori di campo. Per godere della crescita è sufficiente seguire le istruzioni e piantare il biglietto, dopo averlo utilizzato. Possiamo inviarlo sia bianco sia con un messaggio di ringraziamento.

9 SOSTENITORI

Disponibilità: 41

 

€10

Calamita della Pietra di Bismantova

Esiste qualcosa di più identificativo della nostra Pietra? Secondo noi no! Per questo motivo vogliamo ringraziarti donandoti una splendida calamita che ti ricordi ogni giorno la fortuna che hai ad averla sempre sotto gli occhi.

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 14

 

€20

T-shirt con slogan

Questa è senza dubbio la nostra ricompensa più esclusiva, la si può trovare soltanto qui! E quale miglior modo per omaggiare il nostro territorio se non con una maglietta, da portare con sé tutte le volte che si è lontani da casa...per far conoscere a tutti il meraviglioso luogo da cui si proviene. Chi è nato a Castelnovo, chi ci è cresciuto, chi è arrivato quando era già grande...questo luogo ha regalato qualcosa a tutti e quindi, tutti, possono dire di essere "Made in Castelnovo ne' Monti”. (Anche versione bimbini)

27 SOSTENITORI

Disponibilità: 37

 

€25

Ringraziamento social con post sui nostri canali

Per ringraziarti del contributo che ci hai offerto, che tu sia un privato o un'azienda, vorremmo offrirti un po' di visibilità sui nostri canali social attraverso un ringraziamento pubblico. Metteremo online un post ad hoc per te, in modo che tutti sappiano quanto sei stato generoso.

6 SOSTENITORI

 

€30

Adozione alveare - base.

Le api sono fondamentali per garantire la diversità del nostro ecosistema, per questo è sempre più importante proteggerle e garantirne il sostentamento, poiché se scomparissero con loro se ne andrebbero anche moltissime specie di piante e di frutti. Questa ricompensa mira proprio a tutelarle, con un contributo di 30 euro è possibile adottare un alveare a distanza e monitorarlo quotidianamente ricevendo foto, video e audio direttamente sul proprio telefono grazie ad un'apposita App.

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 2

 

€40

Adozione alveare con invio annuale di miele al domicilio

Con questa ricompensa, collegata ad un contributo di 40 euro, potrai sì adottare un alveare a distanza e monitorarlo quotidianamente ricevendo aggiornamento audio-visivi, ma avrai in più un'ulteriore dono: l'invio del miele prodotto direttamente a casa tua! In questo modo: tu fai qualcosa per aiutare le api, le api ti delizieranno con il loro nettare.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

 

€50

Passeggiata in natura con esperto

Quale migliore occasione che non una passeggiata nel nostro territorio per riallacciare quel contatto con la natura che spesso ci manca durante la frenesia della settimana? Prepara la tua borraccia e un sostanzioso pranzo al sacco: una guida naturalistica accreditata ti accompagnerà in un percorso di circa 3 ore alla scoperta dei territori intorno alla Pietra, spiegandoti quali meraviglie si nascondono proprio davanti ai nostri occhi. Pronti? Indicativamente a marzo/aprile 2023...SI PARTE!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 14

 

€100

Pubblicazione del logo dell’azienda, o del nome del benefattore su brochure

Per ricompensarti della tua generosità abbiamo pensato di creare una brochure dove si parlerà del progetto e al cui interno verranno pubblicati i loghi delle aziende, o i nomi dei benefattori, che ci hanno aiutato a raggiungere questo grande obiettivo. La brochure verrà esposta al Centro Lardato Sì e negli altri siti di nostra competenza.

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 10

 

€100

Centro Laudato Sì...casa comune!

Hai un'azienda? Vuoi proiettare il tuo film? Devi fare un convegno? Il nuovo Centro Laudato Sì è stato pensato per accogliere tutta la comunità, vogliamo quindi darti la possibilità di accedere ai suoi locali all'avanguardia e attrezzatissimi in cambio dell'aiuto per raggiungere il nostro obiettivo.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€500

Roll up fisso esposto al Centro Laudato Sì

Se donerai la cifra di 500 euro potrai vedere stampato il logo della tua azienda su un roll up di dimensione 200 x 85 cm, che verrà esposto per un anno al Centro Laudato Sì. Il Centro ospita durante l'anno anno diverse mostre ed eventi, ed è quindi un ottimo modo per far sapere a tutti quanto grande è stato il tuo aiuto nel farci raggiungere il nostro obiettivo.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 4

FAI TU

A te la scelta

Ogni contributo è un mattoncino che ci aiuta nella costruzione del laboratorio didattico per i nostri bimbi. A te inviamo un grande grazie, da parte nostra, dell'amministrazione comunale di Castelnovo ne' Monti e....ovviamente dei bambini.

IMPORTO MINIMO €5

22 SOSTENITORI