Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
7.450 raccolti su € 7.000 106 % obiettivo raggiunto 76 sostenitori 14/02/2023 progetto concluso
NICOLA DESIDERA ANDARE IN GIAPPONE: ho deciso di realizzare il suo sogno, vorrei premiarlo per la sua costanza e grande forza. Per questo ti chiedo di partecipare a questo progetto e diventare anche tu protagonista di questo viaggio.

Nicola è nato nel 1992 tetraplegico, farmaco resistente e fino a due anni non sapevo se mi capiva, ha subito vari interventi ed innumerevoli ricoveri.

Avere un figlio disabile è costoso e poi non c'è solo lui ci sono Stefano e Giovanni e con mio marito Palmiro abbiamo  deciso che sarei rimasta a casa a fare la Mamma, a crescere i nostri figli. Con un solo stipendio e tre figli non è stato facile, per fortuna ho avuto l'aiuto dei miei genitori, permettendomi di andare a vivere a casa loro, dove c'è un grande giardino e tutte le comodità, altrimenti saremmo rimasti nei nostri 70mq.

Detto questo, abbiamo avuto una vita dura piena di sacrifici, ma piena di soddisfazioni e gioia, tanti amici, vedere i nostri figli crescere e diventare degli uomini con il loro percorso di vita è una gioia.

A maggio di quest'anno il mondo ci è caduto addosso, come non l'aveva fatto quando è nato Nicola. Diagnosi un tumore seminoma (nasce in un testicolo)  con metastasi, e cosi Nicola si è fatto tre cicli di fortissima chemio. È stato durissimo per lui che stava molto male e per noi che lo vedevamo, io come madre mi sentivo morire ogni volta che lo vedevo con gli occhi pieni di dolore, nausea. 

Per una madre il pensiero di poter perdere un figlio è inconcepibile.

Nicola ha sempre avuto un grande coraggio. Nel 2020, prima del lockdown, avevamo preventivato di andare in Giappone, il sogno della sua vita, ma abbiamo rimandato il viaggio e a quei tempi avevamo ecconomizzato per potercelo permettere. Purtroppo in questi anni li abbiamo spesi per necessità di vita corrente, cosi mi è venuto in mente di dirgli: guarisci e andiamo in Giappone!

Problema: i soldi erano finiti, almeno una parte, e cosi mi è venuto in mente di chiederlo anche a te che mi leggi.

Nella nostra vita non abbiamo mai chiesto nulla a nessuno. Vedo tante famiglie che per il proprio figlio fanno Associazioni per raccogliere fondi, io non ci ho mai pensato: si vive bene anche con il necessario e non credo che alla mia famiglia, mio marito non abbia mai fatto mancare nulla.

Certo pensare al Giappone è un impresa, e cosi ho iniziato una raccolta fondi fra i nostri amici che ha già dato notevoli risultati, ma non bastano: 14 giorni e 12 notti nel Paese del Sol Levante, durante l'hanami "la fioritura dei ciliegi" uno dei periodi più belli in cui visitare quel paese è un sogno ma anche un gravoso impegno economico.

Un itinerario unico in cui visiteremo i luoghi più conosciuti ma soprattutto andremo alla scoperta di zone che ci permetteranno di vivere i Giappone più genuino, il tour è organizzato da un accompagnatore esperto che soddisfa le varie esigenze e sogni da trasformare in emozioni alle quali vogliamo che anche tu ne faccia parte

TOKYO, KYOTO, KANAZAWA, NARA,  ARASHIYAMA, HIMEJI, HIROSHIMA, MIYAJIMA, KAWAGOE sono le città che visiteremo.

Il programma

GIORNO 1

Partenza dall'Italia per Tokyo dai principali aeroporti nazionali.

GIORNO 2

Arrivo a Tokyo e sistemazione in hotel. Visiteremo Ueno, il quartiere con il parco più famoso della capitale. Nel parco si trovano il Museo Nazionale di Tokyo, il Museo Nazionale delle Scienze, il Museo d'Arte, il Museo della Storia della Città di Tokyo. Avremo del tempo libero per visitare un museo a scelta oppure per curiosare nel mercato di Ameyoko, dove si possono trovare i prodotti tipici culinari giapponesi. Inoltre nel parco si svolge il hanami, l’usanza giapponese di godere dei bellissimi ciliegi in fiore. In questo parco i giapponesi si radunano per fare picnic e noi ci uniremo a loro. In seguito ci recheremo nel quartiere tradizionale di Asakusa dove visiteremo il tempio Sensō-ji dedicato alla dea Kannon; l’accesso al tempio inizia passando per il Kaminarimon, la porta del tuono con la lanterna gigante, che conduce alla via di bancarelle dove si potranno acquistare souvenir tradizionali.

Serata nel quartiere elettronico di Akihabara famoso per essere il luogo dove si recano gli otaku. Pernottamento a Tokyo.

GIORNO 3

Dedicheremo la giornata a visitare i quartieri più moderni di Tokyo: visiteremo il Santuario shintoista Meiji nel parco Yoyogi. Il santuario è dedicato alle anime dell’imperatore Matsuhito e della moglie, l’imperatrice Shōken. Vicino si trova il quartiere di Harajuku. Qui ci addentreremo nella Takeshita-dōri, la via dove i giovani giapponesi si recano a fare i loro acquisti e dove si sviluppano le ultime tendenze di moda giovanile come le Gothic Lolita. In serata ci recheremo al quartiere di Shinjuku con la zona a luci rosse di Kabukichō ed i famosi Love.

GIORNO 4

Tokyo: visita al Palazzo Imperiale coi suoi splendidi giardini in fiore.

A seguire ci recheremo alla baia di Odaiba: andremo al Miraikan, museo delle scienze e del futuro, dove potremo vedere all’opera il simpatico robot Asimo e le molto discusse Actroid. Tornando dal museo ci troveremo davanti al famoso Gundam gigante. Prima di salire sulla monorotaia potremo vedere il Rainbow Bridge illuminato.

La sera saliremo sulla torre di Tokyo per ammirare lo splendido panorama delle luci della capitale.

GIORNO 5

Trasferimento a Kyoto con i treni proiettile della linea JR Shinkansen.

Kyoto: visiteremo il santuario shintoista di Yasaka nel distretto di Gion, che nel periodo del hanami si anima con le bancarelle dei Matsuri (festival giapponesi): si potranno assaggiare le specialità culinarie tipiche delle feste giapponesi e si potrà intrattenersi con i giochi tradizionali.

A seguire passeggeremo tra le vie tradizionali del quartiere delle maiko, le apprendiste geisha, per raggiungere il Kiyumizu-dera, il tempio buddhista dell’acqua pura, tra i più antichi della vecchia capitale, considerato patrimonio dell'umanità dall'Unesco e anche uno dei finalisti per le 7 meraviglie del mondo moderno. In serata passeggiata nella caratteristica zona di Pontocho, nella zona dei negozi di Shijo dori, il lungofiume e Gion, il quartiere delle Geisha.  Pernottamento a Kyoto.

ESCLUSIVA TOUR SOGNA VIAGGI: esperienza shakyo in un tempio buddhista. Quest'esperienza è un'occasione per rimuovere le vostre preoccupazioni attraverso la calligrafia. Dopo un pratica di purificazione copierete un sutra che potrete dedicare alla protezione della vostra famiglia, al successo nel lavoro o nell'amore e a qualsiasi altro vostro desiderio. Al termine di questo momento di pace in cui la vostra mente si svuoterà da inutili pensieri, verremo accompagnati dal monaco nel tempio per consegnare la vostra richiesta al Buddha e pregare insieme a lui. Al termine di questa suggestiva esperienza ci verrà offerto dal monaco del tè matcha.

GIORNO 6

Kyoto: in mattinata visiteremo i bellissimi giardini zen del castello di Nijō, eretto nel 1603 e residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu. A seguire ci recheremo al Kinkakuji, il padiglione interamente ricoperto con foglia d’oro ed al Ginkakuji, il padiglione d’argento. Tempo libero nel centro di Kyoto. 

Il nostro piccolo mondo Giapponese con pesci rossi e carpe koi 

Nel tardo pomeriggio andremo in treno a Osaka dove trascorreremo il resto della giornata visitando Namba, Den Den Town, Shinsekai e cenando il tipico okonomiyaki nella zona di Dotonbori. 

GIORNO 7

Nara: dedicheremo la giornata alla visita di Nara, l'antica capitale del Giappone dal 710 al 794, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1998. Passeggiando nel parco di Nara incontreremo molti cervi che vi girano liberamente dato che nella religione shintoista sono considerati messaggeri divini. Nel parco si trovano numerosi templi buddhisti e santuari shintoisti; visiteremo il tempio di Tōdai-ji con la statua del Buddha gigante alta ben 14 metri. Ci recheremo poi al santuario shintoista di Kasuga, il cui accesso avviene attraverso un sentiero famoso per le sue lanterne di pietra.


Rientro a Kyoto in serata e pernottamento.

GIORNO 8

Escursione a Kanazawa. Visiteremo il particolare mercato del pesce dove potremo gustare bel freschissimo sushi e a seguire ci recheremo al Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, creato nel 1676 come parte del giardino esterno del castello e aperto al pubblico dal 1871. Il giardino deve il suo nome ai 6 elementi del paesaggio perfetto: spaziosità, tranquillità, antichità, artificio, corsi d’acqua e vista. Visiteremo poi il castello di Kanazawa, costruito dal clan Maeda, i rivali dei Tokugawa e il quartiere di higashi chaya in cui sarà possibile visitare una antica casa di geisha e degustare il famoso sake di Kanazawa. Rientro e pernottamento a Kyoto.

GIORNO 9

Kyoto: in mattinata ci recheremo ad Arashiyama, famosa per la sua foresta di bambù. Nella foresta si trova la villa di Okochi Sanso, dove potremo ammirare meravigliosi giardini ed uno spettacolare panorama. L’accesso alla villa include la degustazione del matcha, Il tè verde giapponese.

Passando attraverso il famoso ponte di Togetsukyo raggiungeremo il parco naturale di Iwatayama, dove vivono liberamente più di cento scimmiette.

Nel pomeriggio visiteremo il santuario di Fushimi Inari, dedicato al kami del monte Inari, lo spirito shintoista protettore della montagna. Luogo noto per i suoi sentieri di torii color vermiglio, i tradizionali portali d’accesso che conducono ai santuari shintoisti.

Questo luogo è stato la location del famoso film Memorie di una Geisha

Nicola con Lemon  una delle sue calopsiti 

GIORNO 10

Trasferimento ad Hiroshima con i treni proiettile della linea JR Shinkansen. Lungo il tragitto ci fermeremo a visitare il famoso castello di Himeji, uno dei 12 castelli giapponesi sfuggiti agli incendi, ai terremoti e alle devastazioni della guerra. Il castello, conosciuto con il nome di Airone Bianco, è inserito nell’elenco del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco ed è circondato da un parco pieno di alberi di ciliegio. e sistemazione in hotel. Al nostro arrivo a Hiroshima andremo al parco della pace dove si trova la Cupola della bomba atomica: antica camera di commercio della città, situata nell’epicentro dell’esplosione ed unica testimonianza delle devastazioni della bomba nucleare.

Troveremo anche la statua commemorativa di Sadako, bambina vittima della bomba atomica la cui triste storia ha toccato il cuore di molte persone.

In serata potremo assaggiare il famoso okonomiyaki di Hiroshima.

GIORNO 11

Escursione: ci recheremo col battello sull’isola di Miyajima, “in cui convivono uomini e dei”. Qui visiteremo il santuario shintoista di Itsukushima, dedicato al kami custode dei mari e costruito in parte sul mare con edifici su palafitte. Il suo torii gigante color vermiglio si trova in mare a 200 metri dal santuario e con la bassa marea è possibile accedervi a piedi. Sull’isola ci sono sentieri immersi nella natura che conducono a vari templi.

GIORNO 12

Trasferimento a Tokyo in shinkansen. Giornata libera a Tokyo. Pernottamento a Tokyo.

ESCLUSIVA TOUR SOGNA VIAGGI: tutti insieme al karaoke! In serata il vostro tour leader vi porterà al Karaoke dove potrete dilettarvi nell'arte canora e divertirvi come fanno i giapponesi!

GIORNO 13

Visita alla cittadina d'epoca di Kawagoe, chiamata anche la Piccola Edo. A Kawagoe visiteremo il tempio buddhista di Kitain dove, dopo aver trovato tra le 540 statuette del buddha quella che corrisponde al nostro segno zodiacale cinese, potremo toccarle la testa per avere fortuna. Nel 1631 lo shogun Tokugawa Iemitsu fece trasferire alcune costruzione del castello di Edo in prossimità del tempio, salvandole così dalla distruzione del terremoto del Kanto nel 1923. Per questo potremo visitarle.

In seguito passeggeremo a Kurazukuri, quartiere in stile Edo dove ci sembrerà di essere tornati indietro nel tempo.

GIORNO 14

Rientro in Italia

Il viaggio costa € 2980  +  € 180 assicurazione + tutto quanto non compreso nel viaggio cioè pasti, ingressi, attività extra, ma questa cifra va moltiplicata per due perché a Nicola serve un accompagnatore, non è in grado di svolgere le attività quotidiane in autonomia. Si stanca facilmente a camminare, usa solo la mano destra e cammina claudicante. 


ATTENZIONE non voglio creare sentimenti di compassione, siamo una famiglia con alti e bassi come tutti, ma fondamentalmente felice.

Nicola è tornato a scuola privata (costo elevatissimo) perché nel 2011 non gli hanno dato il diploma ma solo crediti formativi.  Ma lui desidera fortemente andare all'università vorrebbe intraprendere studi di psicologia.

Palmiro   Stefano   Nicola e Giovanni 

Studia Giapponese da 6 anni in una scuola privata, suona la chitarra (da mancino), fa teatro da circa 12 anni e ha la passione per i pennuti in particolare per le calopsiti e gli inseparabili. In estate indipendente per andare da casa a Ravenna o Punta Marina con uno scooter elettrico. Fa sempre gli stessi percorsi in quanto non sa orientarsi.

Nel 2011 alla fine del ciclo delle superiori fece una tesina sul Giappone che potete ricevere grazie alle ricompense.

Oggi come Mamma vorrei soddisfare il suo sogno e ti chiedo un sostegno: donando sarai parte del nostro viaggio!

Vorrei che questo progetto sia anche pilota per altri disabili che hanno il sogno di viaggiare, ma non possono pagarsi un accompagnatore!

Le gru  nella cultura Giapponese   sono augurio di buona salute e di fortuna   

Conosci il progettista

paola piccola

Paola Fantinelli - Paola Fantinelli

Nata a Ravenna il 13/10/1955 parlo Francese, Tedesco, Inglese e mastico Russo, Spagnolo e Magyar Ha vissuto in Svizzera a La Chaux-de-Fonds dove ho fatto tutti i miei studi e dove praticavo ginnastica artistica a livello agonistico. Sono stata per 10 anni Presidente della Pro Loco di Lido Adriano e di Punta Marina Terme , promuovendo lo sviluppo socio economico del territorio costiero con elevata professionalità maturando esperienze nel dialogo con Enti Pubblici, Imprenditori , Associazioni ed enti turistici nazionali ed esteri e nella promozione e divulgazione di eventi ed iniziative sul territorio. Oggi sono il Presidente di ANMIC prov. di Ravenna Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili, un impegno di volontariato, che mi porta ad essere anche Presidente del CCM di Ravenna Comitato Consultivo Misto dell'Ausl Romagna. Chi mi conosce si chiede sempre come faccio a fare tutto e ad intendere di tante cose. La domanda è cosa non sai fare? la risposta: mai morire di mattina fino a sera si puo sempre imparare cose nuove!


News

FESTA IN GIARDINO Nico è andato i Giappone

Postato il 06/07/2024 by Paola Fantinelli

a chi aveva contribuito con € 100 o + avevamo promesso una festa in giardino a giugno del 2023 purtroppo problemi legati sempre alla saluta ci fanno slittare al 26 luglio

Continua a leggere


SEI SEMPRE TU CHE FAI LA DIFFERENZA

Postato il 11/01/2023 by Paola Fantinelli

UN ALTRO TASSELLO VA AL SUO POSTO

Continua a leggere


oggi è San Nicola

Postato il 06/12/2022 by Paola Fantinelli

quale pensiero migliore nel giorno di questa ricorrenza ?

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Caterina Malvasi - 12/02/2023

In bocca al lupo, sarà un'esperienza bellissima!

DEBORAH ONOFRI - 09/02/2023

Ciao Nicola, mi auguro che questo piccolo contributo, riesca ad avvicinarti sempre di più al tuo sogno! Sono felice che tu abbia tanti progetti! Un abbraccio forte da me e Dario.

[Anonimo] - 04/02/2023

Buon Viaggio Nico !!

Luca Borneo - 01/02/2023

Buon viaggio Nico!

Odilia Esame inyang - 29/01/2023

Donna coraggiosa, una mamma che non si stanca per il suo figlio. Che gioia che sei.Ti voglia bene e tanti auguri per tutte le tue impegni e battaglie ne la vita di Nicola, della tua famiglia e per tante persone che aiuti.

Daphne Botti - 24/01/2023

🧡

Ida Tarroni - 24/01/2023

Buon viaggio Nico

[Anonimo] - 24/01/2023

Buon Viaggio.

Catherine Klay - 07/01/2023

Bon voyage Nicola ! Nous nous réjouissons que ton rêve se réalise ! Gros bisous famille Klay

Ilse Reichmann - 23/12/2022

Ich hoffe, der Traum wird wahr 💜

Vincenzo Tondo - 09/12/2022

Buon Viaggio, ti auguro spensierati e gioiosi giorni Nicola. Buon divertimento.Ciao

DOMENICO BENELLI - 09/12/2022

Forza Nico!

Famiglia Gambi - 10/12/2022

Ti auguriamo un viaggio pieno di emozioni e gioia. Goditi tutto quello che la vita ti potrà offrire

Brigadeci Lorenzo - 09/12/2022

Forza Nicola! Si vola!!!

CLAUDIO CASADEI - 02/12/2022

Che dire,spero che Tu possa raggiungere il Tuo obiettivo

Moira Giampieri - 01/12/2022

A Nico e Paola auguro buon viaggio! Un carissimo abbraccio Moira

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger GLI AMICI DEL 17 LUGLIO

Ginger LE AMICHE DI MAMMA

Ginger PAOLA BAIONI E FRANCESCO

Ginger MATTIA MONTANARI

Ginger DITA

Ginger Caterina Malvasi

Ginger DEBORAH ONOFRI

Ginger Patrizia e Licia

Ginger Da Nico

Ginger Giulia

Ginger dorota krystians

Ginger Federica Bonfanti

Ginger NONNA LINA

Ginger Luca Borneo

Ginger Erich Reichmann

Ginger Dominique Franceschetti

Ginger seewer Frédéric

Ginger Simona Bartoletti

Ginger Odilia Esame inyang

Ginger Tiziana Cenni

Ginger Paolo Brunelli

Ginger rossella rambaldi

Ginger Daphne Botti

Ginger Ida Tarroni

Ginger Massimo Cai

Ginger Nicola Grandi

Ginger Ilaria Vulcano

Ginger Alessandra Leardini

Ginger Malgorzata Zofia Gajda

Ginger Raffaele Zinzani

Ginger dorota krystians

Ginger FRANCESCONI TONINO

Ginger LA TUA SPALLA

Ginger ZIA ADRINA, DINA, STEFANO E VALERIA

Ginger CATIA E GIORGIA

Ginger BRIGITTE BARTH

Ginger FANTINELLI, FOSCHINI, GATTELLI

Ginger Catherine Klay

Ginger Roberto Zanetti

Ginger Lucia Migliorelli

Ginger Marisabel Magnifico

Ginger Ilse Reichmann

Ginger Manuela Bandinelli

Ginger OFFICINA DELLA MUSICA

Ginger FIORENZA BELLERI

Ginger MASCIA E VANNIA FRISONI

Ginger ANGELA DE LOGU

Ginger Annamaria Baldini

Ginger Rita Ragazzini

Ginger Ilaria Galvagno

Ginger Famiglia Gambi

Ginger Bruno Zoffoli Bartolazzi

Ginger Vincenzo Tondo

Ginger DOMENICO BENELLI

Ginger Brigadeci Lorenzo

Ginger Marco Nasto

Ginger Pasqualino Petrecca

Ginger Christian Casadei

Ginger Ivan Troncone

Ginger Amici patrizia

Ginger Manuela Corelli

Ginger CLAUDIO MAZZOLI

Ginger Diego leo

Ginger Laura poverini

Ginger CLAUDIO CASADEI

Ginger Paola Stanghellini Perilli

Ginger Moira Giampieri

Ginger Enrico Spada

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Paola Fantinelli

SOSTIENI

 

€10

TESINA SUL GIAPPONE

Nicola nel 2011 fece una tesina sul Giappone per l'esame della 5° Superiore, te la invieremo via mail

9 SOSTENITORI

 

€25

SELFIE DAL GIAPPONE

Ti invieremo un fantastico selfie direttamente dal Giappone

10 SOSTENITORI

 

€50

FILMATO DAL GIAPPONE

Sarà come essere con noi! Ti invieremo via mail un filmato ogni settimana del nostro viaggio direttamente dal Giappone

15 SOSTENITORI

 

€100

INVITO NEL NOSTRO GIARDINO

La prossima estate, nel mese di giugno, organizzeremo una festa nel nostro giardino per condividere con voi le foto e i filmati del nostro viaggio. Senterete direttamente dalla voce di Nicola la sua emozionante esperienza.

19 SOSTENITORI

 

€500

SPONSOR

La nostra storia può essere la tua storia! Se ci sponsorizzi metteremo il tuo logo sullo zaino, su una maglietta, sul nostro giubbotto e porteremo anche te con noi in Giappone!

1 SOSTENITORE

FAI TU

QUELLO CHE DECIDI TU FA LA DIFFERENZA

Ogni importo (anche piccolo) fa la differenza. Il tuo nome sarà comunque nella lista di chi ha contribuito Se invece hai un cifra in testa e non è tra quelle che abbiamo attivato.... fai tu e noi ti siamo grati per l'aiuto. Ti invieremo un piccolo report fotografico

IMPORTO MINIMO €5

22 SOSTENITORI