by: Arcigay Modena | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Dopo il memorabile successo del nostro primo Pride nel 2019, che ha visto la partecipazione di 25.000 persone nelle strade di Modena, tra comunità LGBTQIA+ e persone alleate, siamo più motivatə che mai a organizzare il secondo Pride nella data del 25 maggio 2024.
Questo evento non solo celebra la diversità e l'unità nella comunità LGBTQIA+ attraverso un vibrante corteo, ma stiamo lavorando per trasformare il Parco Ferrari nel Modena Pride Park, uno spazio con Food Trucks, mercatini e soprattutto un PALCO per amplificare la nostra voce attraverso attivisti e performer, .
Ovviamente non è solo celebrazione dell'orgoglio, ma è anche protesta! Crediamo fermamente nei diritti delle persone LGBTQIA+ e se anche TU vuoi aiutarci a dare voce al corteo, aiutaci a rendere tutto possibile attraverso questa campagna di crowdfunding.
Ci teniamo moltissimo a dire una cosa: tantə volontariə stanno lavorando duramente da mesi per organizzare il Pride, ma un evento di queste dimensioni richiede moltissimi fondi (come potete leggere nel prossimo paragrafo).
Quindi abbiamo assolutamente bisogno di raggiungere l'obiettivo di questa raccolta fondi o non avremo le risorse per rendere tutto possibile.
I tuoi contributi sono essenziali per ottenere le autorizzazioni, allestire le aree dell'evento e promuovere un'iniziativa inclusiva e sicura.
Il tuo aiuto è fondamentale per:
- Celebrare il secondo Pride in grande, seguendo le orme del primo evento straordinario.
- Garantire che il corteo e l'area palco siano spazi sicuri e inclusivi per tutti.
- Aiutarci a diffondere un messaggio di amore, uguaglianza e orgoglio a Modena e oltre.
- Aiutarci a poter pagare il piano sicurezza, i bagni chimici, le licenze, gli allestimenti ecc.
- Produrre grafiche, merchandising e tutto ciò che ci potrà aiutare a far arrivare il messaggio di amore ed uguaglianza a più persone possibili!
Prevediamo che organizzare un evento di questo calibro, tra costi logistici, burocratici, carri, sicurezza costerà non meno di 30.000€, perciò ogni aiuto è fondamentale per permetterci di raggiungere la cifra necessaria.
Proprio per questa ragione, per poter raggiungere la cifra richiesta abbiamo bisogno anche di ogni aiuto della comunità!
Con un obiettivo "dal basso" minimo di 3.500€ per il corteo e di 5.000€ per includere l'area palco, ogni contributo ci avvicina a realizzare un evento ancor più indimenticabile.
Il Modena Pride è organizzato completamente da persone volontarie di Arcigay Modena, e quindi nasce come progetto dal basso e partecipativo.
Il Pride è un simbolo del potere della comunità. Nel 2019, la risposta incredibile della nostra Modena ha dimostrato che insieme possiamo fare grandi cose. Ora, chiediamo nuovamente il tuo supporto per continuare questa tradizione di successo e consentirci quindi di creare questa manifestazione nel nome dell’inclusione.
Ogni gesto di supporto, dalla donazione alla condivisione della nostra campagna, contribuisce a costruire un evento che celebra ogni sfaccettatura dell'amore e dell'identità. Sulla pagina della campagna trovate tanti modi per contribuire ed avere in cambio una ricompensa come segno della nostra riconoscenza.
Ogni donazione, anche piccola, ci aiuterà a fare la differenza.
In segno di gratitudine verso il vostro aiuto, vi offriamo diverse ricompense che potete trovare qui su ideaginger.
Le ricompense potranno essere ritirate in sede arcigay prima del pride o il giorno del Pride, ma solo se riusciremo a raggiungere i 3500€.
In caso contrario, i soldi vi verranno rimborsati.
Quindi oltre a prendere la ricompensa se vuoi aiutarci a rendere il Pride veramente possibile, dillo anche ai tuoi amici e parenti!
Se raggiungeremo l'obiettivo entro maggio, consegneremo il merch a mano in Sede Arcigay Modena (Via IV Novembre 40/a, Modena) i primi tre lunedì di maggio a partire dalle 18:00 alle 20:00, oppure in un banchetto il giorno del Pride!
Il secondo Pride di Modena è più di un evento; è una conferma che, quando ci uniamo per l'amore e l'uguaglianza, possiamo superare ogni aspettativa. Aiutaci a rendere questo Pride un altro capitolo memorabile nella nostra storia collettiva.
Il Modena Pride 2024 si terrà il 25 maggio 2024 con partenza presso il Parco Ferrari e attraverseremo le vie del centro.
Prima e dopo il corteo, se riusciremo a raggiungere l'obiettivo del crowdfunding, avremo delle aree Food, Market, musica e attivismo presso il Parco Ferrari!
Arcigay Modena “Matthew Shepard”, dal 2000, si batte, tramite azioni di advocacy politica, per la parità dei diritti umani e l’autodeterminazione delle persone LGBTQIA+, il superamento socio-culturale di stereotipi e pregiudizi a danno della comunità e per la prevenzione e il contrasto proattivo di ogni forma di discriminazione omo-lesbo-bi-trans-intersex-a-fobica. Il comitato territoriale eroga, in chiave intersezionale e transfemminista, servizi di accoglienza, aggregazione, counseling, salute e formazione.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Alice Coloccia
Jhon Edward Gafaro Nieto
Francesco Totaro
Sandro Bicego
Giulia Cortese
Marianna Menozzi
Gruppo VDAY Castelfranco Emilia
Giada Catanoso
GAIA PREVIDI
Davide Landuzzi
Martina Borghi
Alice Ferrari
Alessia Pelillo
ELISA ARTIOLI
Maria Di Girolamo
Volt Cafè
LungarottaMo
Andrea Lombardo
Micol Benassi
Vittoria Zoboli
Mauro Rossi
Morena Maglitto
simone silvestri
Forno Glauco
Bottega 276
Miriam Neglia
Sonia Ferraboschi
Zaccardo Gino
Lisa Vaccari
Maria Chiara Di Masi
Valentina Briglia
cinzia beltrami
Savage love dance drink
Savage love dance drink
Lisa Agazzani
Margherita Magni
Giorgia Venturi
Sergio Farré Rodríguez
Giuditta Pini
guglielmo calandroni
Enrico Clicine
Giada Cavallari
Margherita Torricelli
Paola Pappalardo
Davide Bolzonella
Giulia Bruzzi
Giulia Canali
Alice Imbalzano
Ilaria Remitti
Benedetta Meschiari
Paola Pappalardo
Elena Serafini
Birreria - Al Goblet
Slurp Gelateria
Filippo Vivi
Carlotta Tedesco
Simona Artioli
Ibiscus Di Vaia Vincenzo
Evelyn Tamborrini
Veronica Padovani
Greta Dossena
Vetro.16 Srl
Centro Danza La Fenice
Lail Redd
Andrea Bertolini
Martina Cumbo
Lucrezia Burgagni
Riccardo Freschi
Alessia Molinaro
Vetrocar Modena
Slanzi Pub & Vinyl
Emporio Altromercato
Il Pennino Modena
Molto Enotecatipica
Gelateria Bloom
Stile Libero
ORONERO Creazioni
CAVÌ Francesco Abbottoni
Coop. Soc. Oltremare
Massimo Malagoli
Fusorari
Dischinpiazza
DAF srls - Schule für Deutsch
In Vino Veritas
Tigellino - Tigelleria Ducale
Lorena Goldoni
Alessandro Cocchi
Alessio Ferraro
Islam Md Ariful
Deborah Zaccardo
M. Esther Ascione
Elisa Alborghetti
Alessandra Franzese
Pietro Delsante
Macelleria Al Mazlèr
Euphoria Hair Studio
Anna Buonanno
Ana Paula Borges
Lucia Di Rico
Melissa Paolucci
Laura Panizzi
Elena Cottafava
Sofia
Commenti dei sostenitori